Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 04/05/2025, 20:44

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Protaetia (Netocia) morio (Fabricius, 1781) - Cetoniidae

4.VII.2011 - FRANCIA - EE, Les Baux


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 9 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 18/10/2011, 17:28 
Avatar utente

Iscritto il: 21/02/2011, 15:25
Messaggi: 3877
Località: Montecchio Emilia (RE)
Nome: Violi Michele
Ne ho trovati 3 esemplari simili a questo, ma tutti morti, mezzi ammuffiti, con tarsi e femori rotti e pronoti crepati :x :devil: Questo era tra le rovine di Les Baux bellissimo paesino in pietra arroccato su un monte che domina la vallata provenzale, campi di grano, girasole e lavanda. 15 mm.


006.JPG


_________________
Michele :D
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cetonidi dalla Francia
MessaggioInviato: 18/10/2011, 18:41 
Avatar utente

Iscritto il: 22/03/2010, 10:17
Messaggi: 1155
Località: Cluj-Napoca, Romania
Nome: Adrian Ruicanescu
I think it is Protaetia (Netocia) morio (Fabricius, 1781). It is very similar with Protaetia (Netocia) vidua (Gory & Percheron, 1833), that is in my country, but P. morio is Western Mediterranean meanwhile P. vidua is Balkano-Mediterranean.

_________________
Ciao :hi:
Adrian


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cetonidi dalla Francia
MessaggioInviato: 19/10/2011, 21:16 
Avatar utente

Iscritto il: 10/10/2011, 22:02
Messaggi: 1329
Località: Reggio Emilia
Nome: Malavasi Marco
AdYRuicanescu ha scritto:
I think it is Protaetia (Netocia) morio (Fabricius, 1781). It is very similar with Protaetia (Netocia) vidua (Gory & Percheron, 1833), that is in my country, but P. morio is Western Mediterranean meanwhile P. vidua is Balkano-Mediterranean.


Hello
it's not Netocia obscura ? the white dots are not visible at all and Yes very similar to Vidua i collected one in greece last year

_________________
http://www.entomoalex-gr.com


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cetonidi dalla Francia
MessaggioInviato: 19/10/2011, 21:20 
Avatar utente

Iscritto il: 10/10/2011, 22:02
Messaggi: 1329
Località: Reggio Emilia
Nome: Malavasi Marco
oops Netocia opaca i meant ,, sorry

_________________
http://www.entomoalex-gr.com


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cetonidi dalla Francia
MessaggioInviato: 20/10/2011, 0:11 
Avatar utente

Iscritto il: 26/03/2010, 14:55
Messaggi: 5932
Località: Romania
Nome: Cosmin-Ovidiu Manci
anche io sono per morio, opaca e diferente.

:hi:

_________________
Cosmin-Ovidiu Manci
**********************
cosmln's place - my blog
just insects
Dragonflies of Romania


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cetonidi dalla Francia
MessaggioInviato: 20/10/2011, 0:20 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
AdYRuicanescu ha scritto:
I think it is Protaetia (Netocia) morio (Fabricius, 1781).

cosmln ha scritto:
anche io sono per morio, opaca e diferente.

:ok:
Protaetia (Netocia) morio un po' malridotta e in cui non si vedono le macchiette bianche (che comunque a volte mancano). La opaca ha un aspetto piuttosto diverso.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cetonidi dalla Francia
MessaggioInviato: 20/10/2011, 0:27 
Avatar utente

Iscritto il: 10/10/2011, 22:02
Messaggi: 1329
Località: Reggio Emilia
Nome: Malavasi Marco
Ok ho scambiato una morio per una opaca.....non vedendo le macchie ....direi che a questo punto mi serve il DVD che avete fatto .....sugli scarabeidi spero ne abbiano alcune copie al circolo entomologico avevo chiesto a Loris ma penso sia via non mi ha risposto
Ad ogni modo sentiro' dove trovarlo
'notte

_________________
http://www.entomoalex-gr.com


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cetonidi dalla Francia
MessaggioInviato: 20/10/2011, 6:11 
Avatar utente

Iscritto il: 22/03/2010, 10:17
Messaggi: 1155
Località: Cluj-Napoca, Romania
Nome: Adrian Ruicanescu
The white marks on morio or vidua are made by wax. So they are not mandatory to identify a species. I have vidua in my collection with elytra full of marks and with no mark. Anyway the picture was taken in a very poor light. Take a look here: viewtopic.php?f=164&t=16316&hilit=vidua and here: viewtopic.php?f=164&t=16313&hilit=vidua and here: viewtopic.php?f=164&t=7349&hilit=vidua.

_________________
Ciao :hi:
Adrian


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cetonidi dalla Francia
MessaggioInviato: 20/10/2011, 15:23 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Dopo aver visto l'altro esemplare inviato da Michele e preso nello stesso posto, mi viene il dubbio che anche questo possa essere Protaetia oblonga, e non P. morio. La oblonga ha il protorace sensibilmente più stretto delle elitre, a differenza di morio, ma in questo esemplare, come del resto nell'altro, il protorace è schiacciato e può sembrare più largo, facendolo sembrare una morio.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 9 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: