Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 02/05/2025, 1:10

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Paramaurops diecki (Saulcy, 1874) Dettagli della specie

6.XI.2011 - ITALIA - Toscana - LI, Marciana (LI) - M.te Capanne 800mt.


nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Pagina 1 di 2 [ 22 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 07/11/2011, 22:39 
Avatar utente

Iscritto il: 17/02/2009, 0:05
Messaggi: 8521
Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
Ieri....prima delle terribili pioggie, ho fatto un salto sul M.te Capanne a fare un po' di terriccio che ho subito vagliato quando sono tornato a casa.
Questo è il mio primo Pselaphidae!! :hp:
Chissà se si riesce a determinare!?!?!

Pselaphidae1.JPG

Pselaphidae2.JPG


_________________
"Stay hungry, stay foolish".
Steve Jobs, 2005
___________________
jjuniper8(at)gmail.com
Twitter: @weevil_forbix
cell. 339/5275910
___________________


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio primo Pselaphidae!!!!
MessaggioInviato: 07/11/2011, 22:42 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Ma guarda che razza di bestia va a prendere come primo Pselaphidae (Staphylinidae Pselaphinae)! E io che prendo sempre i soliti Bryaxis! :sick:

Mi pare di ricordarne uno molto simile, se non uguale, inviato alcuni mesi fa non ricordo da chi. Cercando nella sezione Pselaphinae dovresti trovarlo.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio primo Pselaphidae!!!!
MessaggioInviato: 07/11/2011, 22:43 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:47
Messaggi: 7252
Località: Cagliari
Nome: Piero Leo
Bel colpo!
Credo Paramaurops diecki (Saulcy, 1874), specie anoftalma

:) Ciao
Piero


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio primo Pselaphidae!!!!
MessaggioInviato: 07/11/2011, 22:49 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Infatti eccolo qua!

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio primo Pselaphidae!!!!
MessaggioInviato: 07/11/2011, 22:55 
Avatar utente

Iscritto il: 22/12/2009, 13:31
Messaggi: 9646
Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
Complimenti Leonardo! Ormai l'Elba non ha più segreti per te!!!

_________________
Francesco Izzillo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio primo Pselaphidae!!!!
MessaggioInviato: 07/11/2011, 23:11 
Avatar utente

Iscritto il: 24/04/2010, 8:24
Messaggi: 5068
Nome: Lucio Morin
FORBIX ha scritto:
Questo è il mio primo Pselaphidae!! :hp:

Complimenti, ora sei anche tu nel girone :x dei Pselafidi :x non avrai piu' pace fino a che non ne troverai un'altro poi un' altro ancora poi un' altro ancora poi poi poi .......... :gh: :birra:
Ciao Lucio

_________________
A VOLTE E' MEGLIO TACERE E SEMBRARE STUPIDI CHE APRIR BOCCA E TOGLIERE OGNI DUBBIO Oscar Wilde


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio primo Pselaphidae!!!!
MessaggioInviato: 07/11/2011, 23:26 
Avatar utente

Iscritto il: 10/05/2010, 22:31
Messaggi: 4366
Località: Gavorrano (GR)
Nome: marco bastianini
Bel colpo Leonardo :ok: :ok: E ora vai con le Typhloreicheia :hp: :hp: :hp:

_________________
:to: Marco
"Le foreste a precedere le civiltà, i deserti a seguire."
François-René de Chateaubriand


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio primo Pselaphidae!!!!
MessaggioInviato: 07/11/2011, 23:37 
Avatar utente

Iscritto il: 17/02/2009, 0:05
Messaggi: 8521
Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
Grazie a tutti!!! :hp: :hp: :hp: :hp: :hp: :hp:
Finalmente mi avete strappato un sorriso dopo tutta la distruzione che ho visto e soprattutto ascoltato stamani ed oggi pomeriggio, ricevendo centinaia di telefonate al 112 per i soccorsi alle povere famiglie colpite dall'alluvione!!
Comunque torniamo al coleotterino!
Ho sicuramente qualche altro esemplare in un altra provetta, non so se della stessa specie, preso sul M.te Perone a qualche chilomentro di distanza da questo!
Domani li preparo ed inserisco le immagini!
Intanto in un altro post inserisco un altro piccolissimo essere trovato in buon numero vagliando lo stesso terriccio!
Grazie ancora a tutti!

_________________
"Stay hungry, stay foolish".
Steve Jobs, 2005
___________________
jjuniper8(at)gmail.com
Twitter: @weevil_forbix
cell. 339/5275910
___________________


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio primo Pselaphidae!!!!
MessaggioInviato: 07/11/2011, 23:50 
Avatar utente

Iscritto il: 23/09/2009, 23:06
Messaggi: 1061
Nome: Stefano Ziani
FORBIX ha scritto:
Questo è il mio primo Pselaphidae!!

Paghi da bere?


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio primo Pselaphidae!!!!
MessaggioInviato: 07/11/2011, 23:55 
 

Iscritto il: 21/09/2009, 9:34
Messaggi: 1535
Località: Padova
Nome: Gianfranco Salvato
Caro Leonardo
Bella bestia! Rispetto a quella di Loris la tua ha le antenne più corte e più grosse per cui "potrebbe" essere una femmina.
Ciao
Gianfranco
PS Tienimi gli Anommatus e le Langelandia ecc.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio primo Pselaphidae!!!!
MessaggioInviato: 07/11/2011, 23:58 
Avatar utente

Iscritto il: 17/02/2009, 0:05
Messaggi: 8521
Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
Creedence ha scritto:
FORBIX ha scritto:
Questo è il mio primo Pselaphidae!!

Paghi da bere?

Ovvio!! :birra: :birra: ....ad entomodena, la tua, sarà la prima birra che offrirò! :lol: :lol:

Gianfranco ha scritto:
Tienimi gli Anommatus e le Langelandia ecc.

:ok: :ok: :ok: :ok: .....lo sai che che promesse provo sempre a mantenerle! ;) ;)

_________________
"Stay hungry, stay foolish".
Steve Jobs, 2005
___________________
jjuniper8(at)gmail.com
Twitter: @weevil_forbix
cell. 339/5275910
___________________


Top
profilo
MessaggioInviato: 08/11/2011, 10:17 
Avatar utente

Iscritto il: 22/05/2009, 21:00
Messaggi: 2738
Località: Pergine Valsugana (TN)
Nome: Andrea Carlin
:birra: Complimenti Leonardo! :birra:

Questo è proprio bellino... :shock: (oltre ad essere interessante!) :p

:hi: :hi: :hi: :hi: :hi:

_________________
Andrea Carlin, Pergine Valsugana (TN) carlin.andrea(AT)gmail.com

Nota: tutti gli esemplari inseriti nelle discussioni aperte da me sono da ritenere "Andrea Carlin legit" se non diversamente specificato.


Top
profilo
MessaggioInviato: 08/11/2011, 10:39 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:25
Messaggi: 4891
Località: Zola Predosa (BO)
Nome: Loris Colacurcio
Eccheccavoli ! :shock:
Cominci a vagliare e mi becchi subito un Paramaurops ......io ho faticato e scavato come una talpa, prima di trovarne uno (e non riesco più a beccarlo nuovamente :cry: ).
I miei complimenti :ok: .....onestamente non ricordo: a) se è già noto per l'isola d'Elba - b) nel caso sia noto, quale specie possa essere...ma ho un po' di "carta" su questo genere e proverò a guardarci.

Spero tanto che tu ne prenda tantissimi.....
Ora aspetto solo che ti arrivi pure un qualche Tychobythinus e siamo a posto :sma:

:hi: Loris

_________________
Loris


Top
profilo
MessaggioInviato: 08/11/2011, 10:46 
Avatar utente

Iscritto il: 08/02/2010, 23:01
Messaggi: 6162
Località: Vicenza
Nome: Silvano Biondi
Se la specie è davvero quella, allora
Paramaurops diecki (Saulcy, 1874).jpg



:hi:

_________________



Silvano


Top
profilo
MessaggioInviato: 08/11/2011, 11:15 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:25
Messaggi: 4891
Località: Zola Predosa (BO)
Nome: Loris Colacurcio
....dal Porta apprendo che dell'Isola d'Elba era noto unicamente il Paramaurops diecki moczarskii (Holdhaus, 1910).....ma visto che questo è stato messo in sinonimia con il diecki, salvo inaspettate sorprese, siamo di fornte al:

Paramaurops diecki (Saulcy, 1874)

...che è possibile confrontare con il mio, nella sezione pselafidi :ok:

_________________
Loris


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Pagina 1 di 2 [ 22 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron