Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 04/05/2025, 20:42

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Tropinota squallida squallida (Scopoli, 1783) - Cetoniidae

8.XI.2011 - ITALIA - Veneto - RO, dintorni


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 11 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 14/11/2011, 16:51 
Avatar utente

Iscritto il: 28/05/2011, 21:10
Messaggi: 1981
Nome: Umberto Devincenzo
Ciao a tutti! :)
Lunghezza 13mm zampe escluse..


DSCN2312 - Copia.JPG

DSCN2307 - Copia.JPG

DSCN2309 - Copia.JPG

DSCN2306 - Copia - Copia.JPG

DSCN2305 - Copia.JPG

DSCN2301 - Copia.JPG

DSCN2311 - Copia - Copia.JPG

DSCN2298 - Copia.JPG

DSCN2296 - Copia - Copia.JPG

DSCN2302 - Copia.JPG


_________________
"La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali, è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono."
Charles Darwin
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Tropinota squalida??
MessaggioInviato: 14/11/2011, 16:59 
Avatar utente

Iscritto il: 21/02/2011, 15:25
Messaggi: 3877
Località: Montecchio Emilia (RE)
Nome: Violi Michele
:ok: :ok: :ok: Si vede lo scutello puntinato solo ai margini e le strie elitrali biramificate, a meno che non mi confornda con la hirta....

_________________
Michele :D


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Tropinota squalida??
MessaggioInviato: 14/11/2011, 17:00 
Avatar utente

Iscritto il: 26/03/2010, 14:55
Messaggi: 5932
Località: Romania
Nome: Cosmin-Ovidiu Manci
:ok: :ok: , Tropinota squalida squalida (Scopoli, 1783) - Cetoniidae

_________________
Cosmin-Ovidiu Manci
**********************
cosmln's place - my blog
just insects
Dragonflies of Romania


Top
profilo
MessaggioInviato: 15/11/2011, 13:55 
Avatar utente

Iscritto il: 28/05/2011, 21:10
Messaggi: 1981
Nome: Umberto Devincenzo
Grazie mille!! :) :)

_________________
"La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali, è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono."
Charles Darwin


Top
profilo
MessaggioInviato: 15/11/2011, 17:01 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:28
Messaggi: 3220
Nome: Marco Uliana
Attenzione che il nome corretto per questa specie è T. squallida, con due "n", come evidenziato in

Branco T., 2007. Scarabaeoidea (Coleoptera) of Portugal: genus-group names and their type species. Zootaxa 1453: 1–31


Top
profilo
MessaggioInviato: 15/11/2011, 17:08 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2010, 23:05
Messaggi: 2978
Località: San Godenzo (FI)
Nome: Carlo Massarone
Glaphyrus ha scritto:
Attenzione che il nome corretto per questa specie è T. squallida, con due "n", come evidenziato in ......


..... quindi Tropinnota .... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
Carlo Massarone


Top
profilo
MessaggioInviato: 15/11/2011, 17:10 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:28
Messaggi: 3220
Nome: Marco Uliana
:oooner: :dead:
Ovviamente intendevo con due "l" (= L minuscola, elle, 10a lettera dell'alafabeto italiano...)


Top
profilo
MessaggioInviato: 15/11/2011, 17:29 
Avatar utente

Iscritto il: 26/03/2010, 14:55
Messaggi: 5932
Località: Romania
Nome: Cosmin-Ovidiu Manci
ovunque ho trovato squalida, compresi sul forum.
così, correzione necessaria. :D

_________________
Cosmin-Ovidiu Manci
**********************
cosmln's place - my blog
just insects
Dragonflies of Romania


Top
profilo
MessaggioInviato: 15/11/2011, 17:30 
Avatar utente

Iscritto il: 26/03/2010, 14:55
Messaggi: 5932
Località: Romania
Nome: Cosmin-Ovidiu Manci
Glaphyrus ha scritto:
Attenzione che il nome corretto per questa specie è T. squallida, con due "n", come evidenziato in

Branco T., 2007. Scarabaeoidea (Coleoptera) of Portugal: genus-group names and their type species. Zootaxa 1453: 1–31


a pdf?

_________________
Cosmin-Ovidiu Manci
**********************
cosmln's place - my blog
just insects
Dragonflies of Romania


Top
profilo
MessaggioInviato: 15/11/2011, 20:31 
Avatar utente

Iscritto il: 14/01/2010, 0:10
Messaggi: 3603
Località: Liguria, Genova
Nome: Giovanni Ratto
cosmln ha scritto:
Glaphyrus ha scritto:
Attenzione che il nome corretto per questa specie è T. squallida, con due "n", come evidenziato in

Branco T., 2007. Scarabaeoidea (Coleoptera) of Portugal: genus-group names and their type species. Zootaxa 1453: 1–31

a pdf?


;)

:hi:

_________________
ImmagineGiovanni
Pactolinus gigas (Paykull, 1811)


Top
profilo
MessaggioInviato: 15/11/2011, 20:36 
Avatar utente

Iscritto il: 26/03/2010, 14:55
Messaggi: 5932
Località: Romania
Nome: Cosmin-Ovidiu Manci
Pactolinus ha scritto:
;)

:hi:


:ok: :D
:hi:

_________________
Cosmin-Ovidiu Manci
**********************
cosmln's place - my blog
just insects
Dragonflies of Romania


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 11 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: