Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 06/05/2025, 7:19

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Lessinodytes caoduroi Vigna Taglianti, 1982 Dettagli della specie

VII.2011 - ITALIA - Veneto - VR, monti Lessini


nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Pagina 3 di 3 [ 33 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 14/11/2011, 23:13 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
Messaggi: 9527
Località: milano
Nome: maurizio pavesi
anch'io un pensierino ce l'avrei fatto... se non sapessi che una grotta come quella era già assolutamente aldilà delle mie scarse possibilità fisiche :sick: , anche quando ero molto più in forma di adesso :cry: :cry: :cry: ...

_________________
*****************
Immagine maurizio


Top
profilo
MessaggioInviato: 15/11/2011, 1:19 
Avatar utente

Iscritto il: 19/09/2009, 22:25
Messaggi: 5907
Località: Brescia
Nome: Vinicio Salami
gomphus ha scritto:
guarda che il qualcuno :D ... o meglio i qualcuni :to: in questione non sono mica matti!

cioè... magari un tantino sì... ma non fino a quel punto :mrgreen: !


esatto... :to:

hypotyphlus ha scritto:
gomphus ha scritto:
i qualcuni :to: in questione non sono mica matti!

...si, però....per una bestiolina....conosciuta in un unico esemplare :p :p :p :p ...insomma io più di un pensierino ce l'avrei fatto, il problema è che per me è un pò fuorimano....ed anche l'età forse comincia a farsi sentire :no: :no: :no:
Rimane il fatto che è la bestiolina sotterranea più straordinaria di ogni altra :hp: :hp: :hp:


mi sembra che un giretto se lo sia fatto anche Vailati, che dovrebbe conoscere il punto esatto dell'unico ritrovamento, naturalmente senza esiti positivi...forse è più facile trovare un ago in un pagliaio.


Top
profilo
MessaggioInviato: 15/11/2011, 9:13 
Avatar utente

Iscritto il: 01/11/2010, 21:21
Messaggi: 2105
Località: Brescia
Nome: Mario Grottolo
Anch'io conosco il posto esatto dove è stato casualmente trovato (sembra che la ragazza che l'ha raccolto stesse mangiando un panino), ma non ci andrò mai.
Nella cavità, comunque, ci sono altri ambienti ideali per il Lessinodytes, ma anche se ricercato più volte da diversi amici non è più saltato fuori. Non è detto che, in determinate condizioni climatiche, non si possa trovare in grotte più abbordabili, è solo questione di costanza e molto ma molto fortuna.
Comunque bisogna ricordarsi che tutto l'altopiano di Cariadeghe è parco naturale e occorrerebbe chiedere il permesso per discendere in grotta.
ciao
Mario


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Pagina 3 di 3 [ 33 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: