Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 07/05/2025, 17:11

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Pogonocherus pepa Verdugo & Torres-Mendez, 2010 - Cerambycidae

30.IX.2011 - SPAGNA - EE, Los Barrios (Cadiz)


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 17/11/2011, 17:13 
Avatar utente

Iscritto il: 26/03/2010, 14:55
Messaggi: 5932
Località: Romania
Nome: Cosmin-Ovidiu Manci
Ciao,

Dal amico Antonio Verdugo ho ricevutto 2 esemplari di Pogonocherus pepa, anche qui/ancora una volta grazie Antonio !!!! :lov2: :lov2: .

Spain - Los Barrios (Cadiz), 30.IX.2011, leg. & det. Antonio Verdugo.

Foto piu grandi qui e qui.

Pogonocherus_pepa_s.JPG

Pogonocherus_pepa_ls.jpg


_________________
Cosmin-Ovidiu Manci
**********************
cosmln's place - my blog
just insects
Dragonflies of Romania


Top
profilo
MessaggioInviato: 17/11/2011, 22:00 
Avatar utente

Iscritto il: 16/09/2009, 22:40
Messaggi: 599
Località: Czech Republic
Beautiful beetle and amazing photo! But what is "pepa"?? :msic It means the Czech variant of the name Josef (in Italian Giuseppe). Where is classical Latin? :roll: It's terrible...

_________________
Daniel

Ἦν τὸ φῶς τὸ ἀληθινόν, ὃ φωτίζει πάντα ἄνθρωπον, ἐρχόμενον εἰς τὸν κόσμον. (ΚΑΤΑ ΙΩΑΝΝΗΝ, 1,9)


Top
profilo
MessaggioInviato: 17/11/2011, 22:34 
Avatar utente

Iscritto il: 26/03/2010, 14:55
Messaggi: 5932
Località: Romania
Nome: Cosmin-Ovidiu Manci
aphodius ha scritto:
Beautiful beetle and amazing photo! But what is "pepa"?? :msic It means the Czech variant of the name Josef (in Italian Giuseppe). Where is classical Latin? :roll: It's terrible...


Thank you Daniel.

Regarding etymology, quoting from the paper:
Antonio Verdugo & José Luis Torres-Méndez, 2010. Pogonocherus pepa sp.n., nuevo cerambicido betico-magrebi (Coleoptera: Cerambycidae: Lamiinae). Boletín de la Sociedad Entomológica Aragonesa (S.E.A.), 46: 109-113
"ETIMOLOGÍA. Esta nueva especie se dedica a Pepa, esposa del primero de los autores. Sustantivo en aposición."

:hi: :hi:

_________________
Cosmin-Ovidiu Manci
**********************
cosmln's place - my blog
just insects
Dragonflies of Romania


Top
profilo
MessaggioInviato: 17/11/2011, 22:55 
Avatar utente

Iscritto il: 16/09/2009, 22:40
Messaggi: 599
Località: Czech Republic
Thanks Cosmin for explanation but I don't like this type of names (e.g. Odontotrypes mirek, Anthaxia pinda etc.)... :no:
I prefer classical Latin, very beautiful language. :no1:

_________________
Daniel

Ἦν τὸ φῶς τὸ ἀληθινόν, ὃ φωτίζει πάντα ἄνθρωπον, ἐρχόμενον εἰς τὸν κόσμον. (ΚΑΤΑ ΙΩΑΝΝΗΝ, 1,9)


Top
profilo
MessaggioInviato: 18/11/2011, 16:48 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2009, 14:59
Messaggi: 6986
Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
The apposition exists in classic latin too, for exemple L.Piso consul :D

_________________
Riccardo Poloni
La dignità degli elementi
la libertà della poesia,
al di là dei tradimenti degli uomini
è magia, è magia, è magia...
Negrita, Rotolando verso sud


Top
profilo
MessaggioInviato: 22/11/2011, 18:40 
Avatar utente

Iscritto il: 28/03/2011, 14:46
Messaggi: 634
Località: Cadiz, España
Nome: Antonio Verdugo
Plagionotus ha scritto:
The apposition exists in classic latin too, for exemple L.Piso consul :D


Exactly, pepa is a substantive in apposition. According with the CINZ: art. 11.9.1.2.

_________________
Antonio Verdugo
https://sites.google.com/site/unentomologoandaluz/


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: