Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 02/08/2025, 21:12

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Xyleborus monographus (Fabricius, 1792) - Curculionidae Scolytinae

24.IX.2011 - ITALIA - Marche - PU, Pesaro Collina Baratoff


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 17/11/2011, 8:41 
Avatar utente

Iscritto il: 11/11/2009, 20:54
Messaggi: 4850
Località: Pesaro
Nome: Marco Paglialunga
:lol: :lol: :lol: :lol:
Prospettiva inquietante per uno Xyleborus :mrgreen: ,ma la testa è sempre così protrusa :?


P1120322.JPG


_________________
O voi ch'avete li 'ntelletti sani, mirate la dottrina che s'asconde sotto 'l velame de li versi strani
(InfeRRno - canto IX - vv. 61-63)
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Fuori di testa
MessaggioInviato: 17/11/2011, 9:22 
Avatar utente

Iscritto il: 27/02/2009, 19:34
Messaggi: 857
Località: Belluno
Nome: Enzo GATTI
marco paglialunga ha scritto:
:lol: :lol: :lol: :lol:
Prospettiva inquietante per uno Xyleborus :mrgreen: ,ma la testa è sempre così protrusa :?



Certamente no, anzi è molto incassata nel protorace, L'effetto può essere dovuto da una eccessiva permanenza dell'esemplare in alcool o da una qualche lesione della membrana che articola il capo al pronoto.

Mi sembra uno Xyleborus monographus, ma per averne la certezza servirebbe una foto di 3/4 da dietro della declività elitrale (prativamente il "piatto posteriore") :mrgreen:

Enzo :)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Fuori di testa
MessaggioInviato: 20/11/2011, 0:44 
Avatar utente

Iscritto il: 11/11/2009, 20:54
Messaggi: 4850
Località: Pesaro
Nome: Marco Paglialunga
Ciao Enzo e Grazie ;)
L'esemplare non è un alcolizzato :no: e l'ho preso al volo mentre facevo dell'altro...forse ho stretto troppo :oops:


P1130148.JPG

P1130152.JPG


_________________
O voi ch'avete li 'ntelletti sani, mirate la dottrina che s'asconde sotto 'l velame de li versi strani
(InfeRRno - canto IX - vv. 61-63)
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Fuori di testa
MessaggioInviato: 20/11/2011, 0:51 
Avatar utente

Iscritto il: 01/07/2010, 22:26
Messaggi: 5628
Località: Viterbo
Nome: Marco Selis
Non credo che tu abbia stretto troppo, penso che ci sia qualche legamento che dopo la morte si rompe facendo protendere la testa. Mi è capitato qualche volta di raccogliere esemplari di questa specie(se non proprio questa comunque molto simili) e dopo averli uccisi regolarmente con etere presentavano tutti la testa protratta!


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Fuori di testa
MessaggioInviato: 20/11/2011, 10:22 
Avatar utente

Iscritto il: 27/02/2009, 19:34
Messaggi: 857
Località: Belluno
Nome: Enzo GATTI
Ciao Marco

dalle tue foto della declività elitrale confermo trattarsi di Xyleborus monographus :ok: :ok:

Enzo :hi:


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: