Autore |
Messaggio |
StagBeetle
|
Inviato: 01/11/2011, 22:24 |
|
Iscritto il: 10/05/2009, 15:30 Messaggi: 7180 Località: Ancona
Nome: Giacomo Giovagnoli
|
Trovato il 29-X-2011 in pascolo a Sefro (Macerata). Può essere un Calathus (Neocalathus) mollis (Marsham, 1802)??? Dimensioni: 9mm Ciao 
_________________  Giacomo
|
|
Top |
|
 |
Tenebrio
|
Inviato: 01/11/2011, 22:48 |
|
Iscritto il: 05/02/2009, 17:47 Messaggi: 7252 Località: Cagliari
Nome: Piero Leo
|
 Ciao Giacomo. Credo che mollis sia da escludere, sia come habitat che come localizzazione geografica. Probabilmente da cercare tra cinctus e melanocephalus.  Ciao Piero
|
|
Top |
|
 |
gomphus
|
Inviato: 01/11/2011, 23:47 |
|
Iscritto il: 05/02/2009, 17:31 Messaggi: 9527 Località: milano
Nome: maurizio pavesi
|
ciao giacomo io escluderei il melanocephalus, sia perché melanocephalus a pronoto oscurato dovrebbero essere presenti solo nella regione alpina, sia perché i tarsi post. mi sembrano troppo spessi il dubbio è fra cinctus (molto più probabile) e mollis (cmq non escludibile a priori) hai trovato solo questo? perché se ci fosse il maschio, sarebbe mooooolto più semplice... e senza bisogno di estrazione se invece non c'è... fammi una buona foto della base del pronoto, con il dettaglio degli angoli post.
_________________ ***************** maurizio
|
|
Top |
|
 |
Tenebrio
|
Inviato: 02/11/2011, 0:11 |
|
Iscritto il: 05/02/2009, 17:47 Messaggi: 7252 Località: Cagliari
Nome: Piero Leo
|
gomphus ha scritto: io escluderei il melanocephalus, sia perché melanocephalus a pronoto oscurato dovrebbero essere presenti solo nella regione alpina, sia perché i tarsi post. mi sembrano troppo spessi
il dubbio è fra cinctus (molto più probabile) e mollis (cmq non escludibile a priori) A priori non puoi escludere neanche che ci sia un melanocephalus a pronoto oscurato in provincia di Macerata. Comunque Vigna per il mollis indica solo Sardegna e Sicilia. Sarà il cinctus.  Ciao Piero
|
|
Top |
|
 |
gomphus
|
Inviato: 02/11/2011, 0:42 |
|
Iscritto il: 05/02/2009, 17:31 Messaggi: 9527 Località: milano
Nome: maurizio pavesi
|
ciao piero
ripeto che i tarsi post. non sono da melanocephalus, che li ha più esili... e il mollis in italia non c'è solo nelle isole (maggiori... o minori, io ad es l'ho preso a lampedusa, citato da vigna), io ne ho trovati a otranto, e c'è anche in altre località continentali fino al nord, anche se con distribuzione apparentemente più discontinua rispetto agli altri due
concordo cmq che probabilmente questo è un cinctus
_________________ ***************** maurizio
|
|
Top |
|
 |
magosti
|
Inviato: 02/11/2011, 9:27 |
|
Iscritto il: 08/11/2010, 12:40 Messaggi: 1722 Località: Brescia
Nome: Mauro Agosti
|
gomphus ha scritto: ciao giacomo se ci fosse il maschio, sarebbe mooooolto più semplice... e senza bisogno di estrazione se invece non c'è... fammi una buona foto della base del pronoto, con il dettaglio degli angoli post. Faccio sempre fatica anche io a discriminare queste specie dai caratteri esterni Maurizio, ci puoi aiutare a svelare questo 'mistero' ? Già quella dei tarsi posteriori più o meno esili mi mancava.... 
|
|
Top |
|
 |
Tenebrio
|
Inviato: 02/11/2011, 12:15 |
|
Iscritto il: 05/02/2009, 17:47 Messaggi: 7252 Località: Cagliari
Nome: Piero Leo
|
Sì Maurizio, perché non ci fai una piccola chiave dicotomica e ci indichi un po' di letteratura aggiornata (magari con una buona iconografia)?  Ciao Piero
|
|
Top |
|
 |
gomphus
|
Inviato: 02/11/2011, 12:19 |
|
Iscritto il: 05/02/2009, 17:31 Messaggi: 9527 Località: milano
Nome: maurizio pavesi
|
ciao ragazzi allora  : 1) i tarsi post. nel melanocephalus sono più esili che in mollis e cinctus (osservare in particolare il rapporto lunghezza/spessore del 1° articolo), attenzione a utilizzare per confronto exx. dello stesso sesso di quello che si sta esaminando 2) quanto a mollis e cinctus, prendete un maschio di ciascuno, possibilmente estratti così siete sicuri della determinazione, e confrontate la dilatazione dei tarsi ant. ulteriori dettagli, a più tardi  ...
_________________ ***************** maurizio
|
|
Top |
|
 |
StagBeetle
|
Inviato: 02/11/2011, 17:14 |
|
Iscritto il: 10/05/2009, 15:30 Messaggi: 7180 Località: Ancona
Nome: Giacomo Giovagnoli
|
Perchè creo sempre questi casini!?!?!? Purtoppo nessun maschio! Sarà dura, ma meglio di così non riesco!!!  Ciao 
_________________  Giacomo
|
|
Top |
|
 |
StagBeetle
|
Inviato: 26/11/2011, 20:11 |
|
Iscritto il: 10/05/2009, 15:30 Messaggi: 7180 Località: Ancona
Nome: Giacomo Giovagnoli
|
Nello stesso posto, il 05-XI-2011 (una settimana dopo) ho trovato queste altre femmine. Esemplare 1; dimensioni: 7mm Esemplare 2; dimensioni: 7mm Ciao 
_________________  Giacomo
|
|
Top |
|
 |
magosti
|
Inviato: 26/11/2011, 22:22 |
|
Iscritto il: 08/11/2010, 12:40 Messaggi: 1722 Località: Brescia
Nome: Mauro Agosti
|
StagBeetle ha scritto: Nello stesso posto, il 05-XI-2011 (una settimana dopo) ho trovato queste altre femmine. E vabbè, ma allora lo fai apposta di non trovare maschi!! Secondo me quelli scuri sono C. cinctus, mentre quello bicolore è un C. melanocephalus. Sentiamo cosa dicono gli altri. 
|
|
Top |
|
 |
gabrif
|
Inviato: 26/11/2011, 22:39 |
|
Iscritto il: 14/03/2009, 12:59 Messaggi: 3199 Località: Milano
Nome: Gabriele Franzini
|
Ciao, per questi io seguo la chiave del Kafer Mitteleuropas (ultima edizione), pagine 290-291. A parte i caratteri del paramero destro, la racconta in sostanza così: 1 . Aspetto più corto, arti meno allungati. Un piccolo dentino all'angolo omerale (è minuscolo, ma effettivamente si vede) ..... melanocephalus-- Aspetto più allungato, arti più allungati. Niente dentino all'angolo omerale .... 2 2. Occhi piatti, pronoto più chiaro delle elitre (secondo me non sempre) ..... cinctus-- Occhi sporgenti, colore sempre scuro. ........ mollisOltre a questo, Maurizio ha scoperto che nei maschi i protarsi del cinctus sono molto più dilatati di quello del mollis, ottima osservazione. Non mi ritrovo invece con l'altra sua: Cita: 1) i tarsi post. nel melanocephalus sono più esili che in mollis e cinctus (osservare in particolare il rapporto lunghezza/spessore del 1° articolo), attenzione a utilizzare per confronto exx. dello stesso sesso di quello che si sta esaminando A me sembra l'opposto  ... La questione è: secondo me il vero C. mollis è proprio raro, molto più degli altri due. Io ne ho solo qualcuno ancora di Carlo Meloni buonanima, e non ne ho mai preso di persona. Quanto all'esemplare oggetto di questa discussione per me è un cinctus, sulla base del carattere degli occhi. Un saluto, G.
|
|
Top |
|
 |
|