Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 23/07/2025, 19:36

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Hypera sp. - Curculionidae

29.XI.2011 - ITALIA - Lazio - VT, Viterbo, in veranda


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Hypera sp. - Curculionidae
MessaggioInviato: 11/12/2011, 20:41 
Avatar utente

Iscritto il: 01/07/2010, 22:26
Messaggi: 5627
Località: Viterbo
Nome: Marco Selis
Altro Hyperino(o almeno credo) trovato in veranda. Troppo simpatica questa sottofamiglia!

6mm senza rostro
quasi 7mm con rostro

SAM_1637.JPG



Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Hyperinae ??? - Curculionidae
MessaggioInviato: 12/12/2011, 14:22 
Avatar utente

Iscritto il: 09/12/2010, 15:21
Messaggi: 1430
Località: San Giovanni in Marignano (RN)
Nome: Fabio Talamelli
sembrerebbe Hypera postica ma la foto non è chiara quindi non si ha la certezza

_________________
Fabio Talamelli
Centro Studi Naturalistici Valconca
talamellif@libero.it
http://www.csnvalconca.it
Tel. 3384150775


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Hyperinae ??? - Curculionidae
MessaggioInviato: 12/12/2011, 14:29 
Avatar utente

Iscritto il: 01/07/2010, 22:26
Messaggi: 5627
Località: Viterbo
Nome: Marco Selis
Cosa bisogna vedere per la certezza? Posso provare a fotografare o osservare qualche particolare :)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Hyperinae ??? - Curculionidae
MessaggioInviato: 15/12/2011, 16:55 
Avatar utente

Iscritto il: 09/12/2010, 15:21
Messaggi: 1430
Località: San Giovanni in Marignano (RN)
Nome: Fabio Talamelli
importante e vedere se le squame bifide elitrali sono incise fino in fondo o solo fino a metà

_________________
Fabio Talamelli
Centro Studi Naturalistici Valconca
talamellif@libero.it
http://www.csnvalconca.it
Tel. 3384150775


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Hyperinae ??? - Curculionidae
MessaggioInviato: 15/12/2011, 22:03 
Avatar utente

Iscritto il: 01/07/2010, 22:26
Messaggi: 5627
Località: Viterbo
Nome: Marco Selis
Dove sono localizzate precisamente queste squame? :oops:


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: