Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 21/07/2025, 7:23

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Come evitare gli errori più banali?



nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2 [ 18 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 27/12/2011, 1:17 
Avatar utente

Iscritto il: 02/10/2009, 17:40
Messaggi: 924
Località: Osimo
Nome: Alberto Strocchi
Sulla rarità effettiva delle specie.
Mi permetto di aggiungere una "vecchia" annotazione.
Oltre ai concetti sapientemente espressi, vorrei ricordare - a coloro che non lo avessero mai letto su altre discussioni o da qualche altra parte - che la presenza di una specie in un determinato territorio, a volte è ciclica con tempi di pausa diversi ... a volte pochi anni a volte decenni. A volte si alterna con altre specie vicine a volte non ha affatto una regola ...
Se non ricordo male, se ne fecero numerosi esempi ... ma non vorrei ripetere la cosa (a meno che qualcuno non lo desiderasse).
Altre volte la rarità dipende anche dalla difficile reperibilità della specie ... magari per via delle sue "bizzarre" abitudini ... o per mancata conoscenza della sua biologia ... anche a livello locale (differente ambiente = differente comparsa/abitudini/presenza ecc ....)
Saluti
Alberto


Top
profilo
MessaggioInviato: 27/12/2011, 2:09 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Tutto verissimo, e aggiungiamo anche un altro fattore di incertezza: le capacità di ricerca dell'entomologo.
Conosco entomologi professionisti, che hanno al loro attivo diverse pubblicazioni, che in posti fantastici rispetto ai nostri riescono a raccogliere in un anno meno di quello che io, che non sono certo il più abile del mondo, riuscivo a prendere, negli stessi posti, in un paio di giorni.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 27/12/2011, 17:49 
Avatar utente

Iscritto il: 09/11/2010, 19:52
Messaggi: 4518
Località: Brescia
Nome: Luca Bodei
Oppure un altra ragione plausibile della rarità o meno di una specie,è da imputare al deturpamento dell'habitat,sempre e solo per colpa di noi esseri umani purtroppo....esempio...cementificazioni selvagge,bonificazioni,insetticidi e pesticidi sparsi nelle campagne.....in fondo anche noi come genere umano ce la stiamo mettendo tutta per rovinare un ecosistema già fragile di per se... :cry: :hi:

_________________
Tc70


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2 [ 18 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: