Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 08/05/2025, 1:48

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Polyommatus thersites



nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Polyommatus thersites
MessaggioInviato: 04/01/2012, 20:37 
Avatar utente

Iscritto il: 06/08/2011, 0:43
Messaggi: 1341
Località: Goettingen
Nome: Marco Ferrante
Ciao a tutti,

volevo sapere se in Sicilia è certa la presenza di Polyommatus thersites perché secondo Farfalle di Italia la sua distribuzione è limitata all'Italia continentale, mentre secondo il Tolman questa specie sembra essere presente nella parte nord-est dell'isola.

grazie,

marco

_________________
:hi: :hi:

Marco
Il mio sito professionale: https://marcoferrante.wixsite.com/marcoferrante
Il mio sito di scacchi: https://marcoferrante.wixsite.com/chess


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Polyommatus thersites
MessaggioInviato: 04/01/2012, 21:18 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:16
Messaggi: 6875
Località: Portici (Napoli)
Nome: Claudio Labriola
Ciao Marco,
riporto da "P. Parenzan, F. Porcelli: I macrolepidotteri italiani"

Cita:
Polyommatus thersites (Cantener, 1834)

Nota - La citazione per la Sardegna: è dovuta a errata identificazione. La citazione per la Sicilia: è molto dubbia, probabilmente dovuta a scambio di etichette.

Valle d’Aosta, Piemonte, Lombardia, Trentino, Alto Adige, Veneto,Venezia, Giulia, Liguria, Emilia, Romagna, Toscana, Umbria, Marche, Lazio, Abruzzo, Molise, Campania, Puglia, Basilicata, Calabria.

_________________
Immagine Claudio Labriola
Buona Vita!!!!


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Polyommatus thersites
MessaggioInviato: 04/01/2012, 21:25 
Avatar utente

Iscritto il: 06/08/2011, 0:43
Messaggi: 1341
Località: Goettingen
Nome: Marco Ferrante
grazie Claudio :)

avevo visto anche io, speravo che qualcuno potesse darmi una conferma definitiva (o una sconferma)

sempre gentile :birra:

marco

_________________
:hi: :hi:

Marco
Il mio sito professionale: https://marcoferrante.wixsite.com/marcoferrante
Il mio sito di scacchi: https://marcoferrante.wixsite.com/chess


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Polyommatus thersites
MessaggioInviato: 04/01/2012, 22:03 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 23:30
Messaggi: 7102
Località: Capaci (Pa)
Nome: Marcello Romano
Enrico Ragusa, che io sappia, fu l'unico a citarla per la Sicilia nel 1919 (Elenco dei lepidotteri di Sicilia), dicendo di possederne un unico esemplare maschio, ma senza indicarne la località di provenienza.
Il Verity (1943) ritiene che possa essersi trattato di un errore di determinazione da parte del Ragusa, essendo la specie in questione molto somigliante alla forma icarinus del Polyommatus icarus, specie ampiamente diffusa nella nostra isola.
A questo proposito ti consiglio di dare un’occhiata a questa discussione su FNM (seconda foto e commenti successivi di Paolo Mazzei e miei)

_________________
:hi: Marcello Romano


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Polyommatus thersites
MessaggioInviato: 04/01/2012, 22:12 
Avatar utente

Iscritto il: 06/08/2011, 0:43
Messaggi: 1341
Località: Goettingen
Nome: Marco Ferrante
Grazie a tutti!

avevo letto di questa forma "icarinus" proprio su FNM :)
Avrei dovuto pensare che poteva essersi fatta confusione con quest'ultima... :oops:

Allora me ne faccio una ragione: Non c'è!
:hi:

marco

_________________
:hi: :hi:

Marco
Il mio sito professionale: https://marcoferrante.wixsite.com/marcoferrante
Il mio sito di scacchi: https://marcoferrante.wixsite.com/chess


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: