Autore |
Messaggio |
f.izzillo
|
Inviato: 02/01/2012, 19:31 |
|
Iscritto il: 22/12/2009, 13:31 Messaggi: 9646 Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
|
Per pubblicare non si paga e biodivrsityjournal non fa eccezione. E' vera una cosa diversa, ovvero si pagano gli estratti dei lavori ove richiesti e se a colori il costo degli stessi, per ovvi motivi, aumenta. Ogni rivista ha i suoi costi rispetto agli estratti. Ogni lavoro presentato, prima di essere pubblicato, deve essere accettao da un comitato scientifico che ne accerta la validità secondo alcuni parametri. Ove nel comitato scientifico non fossero presenti esperti nel campo oggetto del lavoro presentato, lo stesso va sottoposto ad esperti esterni al comitato scientifico. Senza dilungarmi e/o entrare in troppi particolari questa è grosso modo la prassi che viene utilizzata da tutte le riviste.
_________________ Francesco Izzillo
|
|
Top |
|
 |
Tenebrio
|
Inviato: 07/01/2012, 13:36 |
|
Iscritto il: 05/02/2009, 17:47 Messaggi: 7252 Località: Cagliari
Nome: Piero Leo
|
f.izzillo ha scritto: Per pubblicare non si paga e biodivrsityjournal non fa eccezione. In realtà non è così. Se leggi qui ci sono le spese a carico degli autori http://www.biodiversityjournal.com/fees.html Se uno pubblica una nota di 20 pagine gli costa 126 € solo per l’accettazione del lavoro. Con 50 estratti il costo sale a 266 €. Non mi è chiarissimo per le foto a colori, € 0,50 per pagina: significa per esempio, che se nel lavoro ci sono figure a colori in quattro diverse pagine, allora bisogna aggiungere 2 euro per ogni estratto? Il totale salirebbe a 366 €. Poi c’è uno sconto del 10% per dilettanti, studenti, pensionati e per chi abita in zone depresse o a basso reddito (c’è anche il link per la classificazione di tali regioni). Se ho fatto bene i calcoli il lavoro di Izzillo e Sparacio sulla nuova ssp. di Perotis (9 pagine, 2 delle quali a colori) avrebbe un costo a carico degli autori di 300 €, se i due autori si dividono 100 estratti (50 a testa). Con lo sconto del 10% (non professionista) sarebbero 270 €.  Ciao Piero
|
|
Top |
|
 |
f.izzillo
|
Inviato: 07/01/2012, 16:15 |
|
Iscritto il: 22/12/2009, 13:31 Messaggi: 9646 Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
|
Non mi pare di ricordare che per l'altro lavoro che ho pubblicato le cose siano andate così. Debbo cercare la fattura dell'epoca e poi vi saprò dire.
_________________ Francesco Izzillo
|
|
Top |
|
 |
f.izzillo
|
Inviato: 14/01/2012, 13:48 |
|
Iscritto il: 22/12/2009, 13:31 Messaggi: 9646 Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
|
Allora, sia pure con molto ritardo...25 copie del lavoro sulla midas, salicis ed hyperici (4 pagine con due foto a colori in due diverse pagine) mi sono stati stampati a 50 euro. Fatevi un po i conti.
_________________ Francesco Izzillo
|
|
Top |
|
 |
Julodis
|
Inviato: 14/01/2012, 17:19 |
|
Iscritto il: 30/12/2009, 22:20 Messaggi: 31564 Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
|
f.izzillo ha scritto: Ove nel comitato scientifico non fossero presenti esperti nel campo oggetto del lavoro presentato, lo stesso va sottoposto ad esperti esterni al comitato scientifico. Giusto per precisare, non credo che questo vada messo tra i costi delle pubblicazioni. Il referaggio di un articolo, per quanto ne so, non viene pagato. Almeno, ha me non hanno mai dato un centesimo.
|
|
Top |
|
 |
f.izzillo
|
Inviato: 14/01/2012, 17:47 |
|
Iscritto il: 22/12/2009, 13:31 Messaggi: 9646 Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
|
Julodis ha scritto: f.izzillo ha scritto: Ove nel comitato scientifico non fossero presenti esperti nel campo oggetto del lavoro presentato, lo stesso va sottoposto ad esperti esterni al comitato scientifico. Giusto per precisare, non credo che questo vada messo tra i costi delle pubblicazioni. Il referaggio di un articolo, per quanto ne so, non viene pagato. Almeno, ha me non hanno mai dato un centesimo. E chi l'ha detto che il referaggio si paga? 
_________________ Francesco Izzillo
|
|
Top |
|
 |
Julodis
|
Inviato: 14/01/2012, 20:23 |
|
Iscritto il: 30/12/2009, 22:20 Messaggi: 31564 Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
|
f.izzillo ha scritto: E chi l'ha detto che il referaggio si paga?  Sembrava volessi intendere questo, quando hai scritto: f.izzillo ha scritto: Ogni rivista ha i suoi costi rispetto agli estratti. Ogni lavoro presentato, prima di essere pubblicato, deve essere accettao da un comitato scientifico che ne accerta la validità secondo alcuni parametri. Ove nel comitato scientifico non fossero presenti esperti nel campo oggetto del lavoro presentato, lo stesso va sottoposto ad esperti esterni al comitato scientifico.
|
|
Top |
|
 |
f.izzillo
|
Inviato: 14/01/2012, 20:39 |
|
Iscritto il: 22/12/2009, 13:31 Messaggi: 9646 Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
|
Julodis ha scritto: f.izzillo ha scritto: E chi l'ha detto che il referaggio si paga?  Sembrava volessi intendere questo, quando hai scritto: f.izzillo ha scritto: Ogni rivista ha i suoi costi rispetto agli estratti. Ogni lavoro presentato, prima di essere pubblicato, deve essere accettao da un comitato scientifico che ne accerta la validità secondo alcuni parametri. Ove nel comitato scientifico non fossero presenti esperti nel campo oggetto del lavoro presentato, lo stesso va sottoposto ad esperti esterni al comitato scientifico. Assolutamente no! Mi sembrava che da parte di alcuni si chiedesse la prassi generale di pubblicazione e l'ho brevemente esposta. Tutto qui.
_________________ Francesco Izzillo
|
|
Top |
|
 |
Apoderus
|
Inviato: 15/01/2012, 10:15 |
|
Iscritto il: 08/02/2010, 23:01 Messaggi: 6163 Località: Vicenza
Nome: Silvano Biondi
|
Mi pare ci sia una confusione di fondo in questa discussione. Una cosa è che l'autore rimborsi la rivista per le spese relative alle copie stampate e messe a disposizione dell'autore stesso. Altra cosa è che sia previsto un pagamento per l'accettazione del lavoro. Nella mia limitata esperienza, la prima situazione mi è capitata quasi sempre, la seconda mai (e non credo sarei disponibile ad accettarla). 
_________________
Silvano
|
|
Top |
|
 |
|