Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 06/09/2025, 11:57

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Proposta gita entomologica alle "Sorgenti Enza" a Montecchio Emilia (RE)



nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 14  Prossimo
Pagina 4 di 14 [ 209 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 16/01/2012, 18:40 
Avatar utente

Iscritto il: 30/09/2011, 0:13
Messaggi: 244
Località: Pigneto (MO)
Nome: Luca Manelli
Mikiphasmide ha scritto:
D'aqccordissimo per il pranzo al sacco, ma vi ricordo che là non ci sono panchine, è un parco incolto, magari ci sediamo sulla collinetta o su un tronco. Che ne dite? Ognuno si porta il proprio?


Non siamo mica schizzinosi, siamo uomini di natura dopotutto.. :gh: vada per lo svacco in un prato! Per l'orario non so, farei per le 9 tipo..

_________________
Luca Manelli


Top
profilo
MessaggioInviato: 16/01/2012, 18:47 
Avatar utente

Iscritto il: 21/02/2011, 15:25
Messaggi: 3877
Località: Montecchio Emilia (RE)
Nome: Violi Michele
Manna ha scritto:
Non siamo mica schizzinosi, siamo uomini di natura dopotutto.. :gh: vada per lo svacco in un prato! Per l'orario non so, farei per le 9 tipo..
:ok: Ok, però alle 9 nel senso di iniziae a cacciare, non di partire alle 9 giusto?

_________________
Michele :D


Top
profilo
MessaggioInviato: 16/01/2012, 19:17 
Avatar utente

Iscritto il: 10/10/2011, 22:02
Messaggi: 1329
Località: Reggio Emilia
Nome: Malavasi Marco
io quando sono a caccia se non ci faccio caso mi siedo pure su una FATTA di mucca ,.... non ho molti problemi ....
ok per le 9 da essere li'
mi mandi il tuo indirizzo Miki in MP o una piazza luogo dove incontrarci ?
Qualcuno ha sentito conan ?

_________________
http://www.entomoalex-gr.com


Top
profilo
MessaggioInviato: 16/01/2012, 19:35 
Avatar utente

Iscritto il: 30/09/2011, 0:13
Messaggi: 244
Località: Pigneto (MO)
Nome: Luca Manelli
Quanto ci vuole da Reggio ad arrivare alle Sorgenti? io ci metto mezz'ora per arrivare a Reggio da Fiorano..

_________________
Luca Manelli


Top
profilo
MessaggioInviato: 16/01/2012, 19:50 
Avatar utente

Iscritto il: 21/02/2011, 15:25
Messaggi: 3877
Località: Montecchio Emilia (RE)
Nome: Violi Michele
Da Reggio a Montecchio ci saranno 15 minuti di macchina, ma non ci ho mai fatto caso precisamente...
Allroa vada per il pranzo al sacco! Io vi consiglio di portare l'attrezzatura da vaglio (vaglio, sacchetti e paletta... se ce li avete), una piccozza per scortecciare, tronchesini e coltelli vari per la legna e attrezzatura per trappole (barattoli e aceto+sale). Altri consigli sugli attrezzi da portare?
Luca e Marco, venite assieme?
Sul luogo in cui trovarci io direi a casa mia, lontano da occhi indiscreti, vi aspetterei sotto al portico di casa mia, in Via al Forte n° 8 (è una casa rosa vicino alla rotonda, venitemi a trovare sotto al grande portico --> vedete sul GoogleMap), però se arrivate in macchina a casa mia, come ci andiamo al parco? C'è comunque circa 2 chilometri da fare per arrivarci. O salgo in macchina con uno di voi oppure vi presto delle bici :D
A Omar provo a inviargli un MP io.

_________________
Michele :D


Top
profilo
MessaggioInviato: 16/01/2012, 20:27 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Mikiphasmide ha scritto:
.... e attrezzatura per trappole (barattoli e aceto+sale).

Ma già mettete le trappole con l'aceto? Non sarebbe meglio aspettare almeno la fine di febbraio?

Se volete mettervi a tagliare legna, ricordatevi un seghetto. I più comodi sono quelli giapponesi con la lama che si ripiega nel manico.
Ricordatevi pure l'aspiratore, che se vi mettete a scortecciare è di grande aiuto, altrimenti vi casca metà della roba, soprattutto i più piccoli*. Potreste anche usare un retino di quelli fatti apposta da appoggiare al tronco, in modo che quando staccate la corteccia quel che casca ci finisce dentro. Una zappetta o maleppeggio per scavare le scarpatine argillose potrebbe farvi comodo per trovare gli insetti che ci svernano.

*) nel caso non ci aveste mai fatto caso, sotto corteccia si trovano anche diverse specie molto piccole, su 1-2 mm, alcune delle quali interessanti, e non sempre è facile vederle. Per prenderle senza aspiratore, la cosa migliore è smuoverle con un pennellino e farle cadere nel barattolo tenuto subito sotto, o meglio ancora su un pezzetto di carta ben poggiato al tronco. Staccandole con le dita o con le pinzette è facile schiacciarle inavvertitamente, viste le dimensioni e la delicatezza. Soprattutto, bisogna guardare molto attentamente. Ieri su due eucalipti ci sono stato circa due ore, tirando fuori qualche centinaio di coleotteri di parecchie specie, tra 7-8 e 1 mm, senza contare gli innumerevoli psocotteri, acari, pseudoscorpioni, e ragni di tutte le dimensioni (per mancanza di tempo, ho raccolto solo i Coleotteri e qualche Pseudo, e qualcosa che è finito per caso nell'aspiratore).

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 16/01/2012, 20:34 
Avatar utente

Iscritto il: 21/02/2011, 15:25
Messaggi: 3877
Località: Montecchio Emilia (RE)
Nome: Violi Michele
Julodis ha scritto:
Mikiphasmide ha scritto:
.... e attrezzatura per trappole (barattoli e aceto+sale).

Ma già mettete le trappole con l'aceto? Non sarebbe meglio aspettare almeno la fine di febbraio?
Le trappole a caduta per carabidi, non quelle da mettere sugli alberi! E' ancora periodo per quelle a caduta? Altri consigli su trappole e metodi di ricerca da effettuare? Purtroppo il lavaggio del terreno non è possibile visto che non ci sono ruscelli nei dintorni.

_________________
Michele :D


Top
profilo
MessaggioInviato: 16/01/2012, 21:51 
Avatar utente

Iscritto il: 10/10/2011, 22:02
Messaggi: 1329
Località: Reggio Emilia
Nome: Malavasi Marco
Intanto mettiamo le trappole cosi' rimangono i buchi almeno sara' fine febbraio quando andremo e al massimo ci sara' da cambiare l'aceto a marzo che poi non e' cosi' male ...

Micki : non c'e' modo di lasciare la macchina nei pressi del parco ? con l'attrezzatura in bici ? a me starebbe pure bene ma come facciamo con il peso delle cose da portare e prelevare ?
io il seghetto ce l'ho i vagli pure ( pero' sono secchi da 20 litri da pastura da gara con relativi vagli di due misure un po' ingombranti da portare in bici )
attrezzatura per le trappole anche ho un affare che fa il buco per i bicchierini in 2 secoindi ed e' della misura del bicchiere quasi perfetto
Hai per caso vecchie tegole intorno casa ? o pezzi di legno tipo cassatte da frutta ? o ci sono dei sassi piatti nel parco ? con cosa le copriamo le trappole ?

Io quando scorteccio tengo una vaschetta in plastica bianca va tutto li' dentro poi metto in una bacinella con coperchio e controllo a casa non scappano neppure gli staphylinidae da 1 mm

ho scritto il tuo indirizzo non so se Manna viene su con me a meta' strada o viene da solo vediamo ...

ciao

_________________
http://www.entomoalex-gr.com


Top
profilo
MessaggioInviato: 16/01/2012, 21:57 
Avatar utente

Iscritto il: 21/02/2011, 15:25
Messaggi: 3877
Località: Montecchio Emilia (RE)
Nome: Violi Michele
MAPKOΣ ha scritto:
Micki : non c'e' modo di lasciare la macchina nei pressi del parco ? con l'attrezzatura in bici ? a me starebbe pure bene ma come facciamo con il peso delle cose da portare e prelevare ?
io il seghetto ce l'ho i vagli pure ( pero' sono secchi da 20 litri da pastura da gara con relativi vagli di due misure un po' ingombranti da portare in bici ) Hai per caso vecchie tegole intorno casa ? o pezzi di legno tipo cassatte da frutta ? o ci sono dei sassi piatti nel parco ? con cosa le copriamo le trappole ?
Certo, l'auto si lascia davanti all'apertura del parco. Quindi bici scartate, allora salirò in macchina con te?
Là si trovano molte corteccie (poi se scortecciamo...), che andranno benissimo per coprire le trappole.
Pure io porterò una bassa bacinella per scortecciare.

_________________
Michele :D


Top
profilo
MessaggioInviato: 16/01/2012, 22:06 
Avatar utente

Iscritto il: 10/10/2011, 22:02
Messaggi: 1329
Località: Reggio Emilia
Nome: Malavasi Marco
OK perfetto !!
teniamoci in contatto
ciao
Marco

_________________
http://www.entomoalex-gr.com


Top
profilo
MessaggioInviato: 16/01/2012, 22:12 
Avatar utente

Iscritto il: 30/09/2011, 0:13
Messaggi: 244
Località: Pigneto (MO)
Nome: Luca Manelli
L'altro mio amico alla fine non viene, lavora quel giorno come vigile del fuoco.. comunque sì, io direi che arrivo fino a Reggio poi salgo con te così si va su insieme.. siamo solo noi 3 però? :?

_________________
Luca Manelli


Top
profilo
MessaggioInviato: 16/01/2012, 22:22 
Avatar utente

Iscritto il: 21/02/2011, 15:25
Messaggi: 3877
Località: Montecchio Emilia (RE)
Nome: Violi Michele
Manna ha scritto:
L'altro mio amico alla fine non viene, lavora quel giorno come vigile del fuoco.. comunque sì, io direi che arrivo fino a Reggio poi salgo con te così si va su insieme.. siamo solo noi 3 però? :?
Per ora sì, ho mandato un MP a Omar, ma ultimamente non credo sia molto attivo. Comunque forse meno siamo meglio è.

_________________
Michele :D


Top
profilo
MessaggioInviato: 16/01/2012, 22:49 
Avatar utente

Iscritto il: 10/10/2011, 22:02
Messaggi: 1329
Località: Reggio Emilia
Nome: Malavasi Marco
certo essendo in tre se troviamo un coleottero interessante lo possiamo dividere meglio in 4 e' un casino
a me l'addome :lol: :lol: :lol: :lol: se 'e femmina 8-) 8-) 8-)

_________________
http://www.entomoalex-gr.com


Top
profilo
MessaggioInviato: 16/01/2012, 22:57 
Avatar utente

Iscritto il: 21/02/2011, 15:25
Messaggi: 3877
Località: Montecchio Emilia (RE)
Nome: Violi Michele
MAPKOΣ ha scritto:
certo essendo in tre se troviamo un coleottero interessante lo possiamo dividere meglio in 4 e' un casino
a me l'addome :lol: :lol: :lol: :lol: se 'e femmina 8-) 8-) 8-)
Bisognerà vedere se lo troviamo sto coloettero interessante! :p :lol:

_________________
Michele :D


Top
profilo
MessaggioInviato: 16/01/2012, 23:05 
Avatar utente

Iscritto il: 10/10/2011, 22:02
Messaggi: 1329
Località: Reggio Emilia
Nome: Malavasi Marco
Dai che Febbraio e' super per le catture io ho trovato di tutto il 10 gennaio c'era una brina paurosa vuoi che non troviamo nulla ci sara' solo da :ses :ses :ses :ses :ses :ses :ses :ses :ses :ses :ses :ses un po' ..... ahahah
ciaoo
MAPKOΣ

_________________
http://www.entomoalex-gr.com


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 14  Prossimo
Pagina 4 di 14 [ 209 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: