Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 04/07/2025, 21:00

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Larva di Nebria sp. - Carabidae

27.I.2012 - ITALIA - Basilicata - MT, Rifeccia


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 8 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Larva di Nebria sp. - Carabidae
MessaggioInviato: 30/01/2012, 16:04 
Avatar utente

Iscritto il: 08/07/2010, 10:53
Messaggi: 3171
Località: Matera
Nome: Domenico Cardinale
Ciao a tutti :)

le larve non sono certo facili da riconoscere.........si riesce ad arrivare almeno al genere??? :roll: Ne ho trovate 8 in trappole ad aceto

Lunghezza 13mm


IMG_1533 forum.jpg


_________________
Saluti :hi: Mimmo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Larva Carabidae
MessaggioInviato: 30/01/2012, 18:02 
Avatar utente

Iscritto il: 28/05/2009, 16:38
Messaggi: 4959
Nome: luigi lenzini
Con quelle mandibole a doppio uncino, mi ricorda la larva di Epomis dejanii.
:hi: luigi


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Larva Carabidae
MessaggioInviato: 30/01/2012, 18:29 
Avatar utente

Iscritto il: 08/07/2010, 10:53
Messaggi: 3171
Località: Matera
Nome: Domenico Cardinale
Grazie mille Luigi!!! :)

_________________
Saluti :hi: Mimmo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Larva Carabidae
MessaggioInviato: 30/01/2012, 18:50 
Avatar utente

Iscritto il: 10/05/2009, 15:30
Messaggi: 7180
Località: Ancona
Nome: Giacomo Giovagnoli
Gran bella foto! :D

_________________
Immagine Giacomo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Larva Carabidae
MessaggioInviato: 30/01/2012, 20:00 
Avatar utente

Iscritto il: 08/07/2010, 10:53
Messaggi: 3171
Località: Matera
Nome: Domenico Cardinale
StagBeetle ha scritto:
Gran bella foto! :D

Grazie Giacomo!!! :)

_________________
Saluti :hi: Mimmo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Larva Carabidae
MessaggioInviato: 30/01/2012, 21:23 
Avatar utente

Iscritto il: 28/05/2009, 16:38
Messaggi: 4959
Nome: luigi lenzini
Fermi tutti!

Quando ho scritto che "mi ricorda" non era un eufemismo. Intendevo proprio che ci vedo una vaga somiglianza e basta.
Secondo me, la probabilità che sia lei, visto anche che ne hai trovate 8 ed è una specie rara, è prossima a zero. :oooner:
Se Maurizio (Gomphus) passa da queste parti, potrà dire qualcosa di più serio di quello che ho sparato io. :oops:
:hi: luigi


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Larva Carabidae
MessaggioInviato: 30/01/2012, 21:37 
Avatar utente

Iscritto il: 14/03/2009, 12:59
Messaggi: 3204
Località: Milano
Nome: Gabriele Franzini
OK per i Carabidae, ma per me è di Nebria.

Ciao G.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Larva Carabidae
MessaggioInviato: 06/09/2024, 1:01 
 

Iscritto il: 13/06/2022, 19:25
Messaggi: 204
Località: Cambiago (MI)
Nome: Lorenzo Locati
Sicuramente Nebria.


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 8 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: