Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 24/07/2025, 1:23

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Lygus sp. -Miridae

23.I.2012 - ITALIA - Veneto - RO, dintorni


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 11 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Lygus sp. -Miridae
MessaggioInviato: 01/02/2012, 18:47 
Avatar utente

Iscritto il: 28/05/2011, 21:10
Messaggi: 1981
Nome: Umberto Devincenzo
Ciao a tutti! :)
Trovato nel legno marcio...lunghezza 5mm..


DSCN7051 - Copia.JPG

DSCN7045 - Copia.JPG

DSCN7040 - Copia.JPG


_________________
"La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali, è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono."
Charles Darwin
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Miridae?? da ID
MessaggioInviato: 01/02/2012, 20:59 
Avatar utente

Iscritto il: 21/02/2011, 15:25
Messaggi: 3877
Località: Montecchio Emilia (RE)
Nome: Violi Michele
Forse Anthocoridae?

_________________
Michele :D


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Miridae?? da ID
MessaggioInviato: 01/02/2012, 21:01 
Avatar utente

Iscritto il: 01/07/2010, 22:26
Messaggi: 5627
Località: Viterbo
Nome: Marco Selis
Gli Anthocoridae mi sembrano più allungati, questo direi proprio che è un Miridae ;)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Miridae?? da ID
MessaggioInviato: 01/02/2012, 21:03 
Avatar utente

Iscritto il: 07/09/2010, 12:59
Messaggi: 1920
Località: Como
Nome: Matteo Zugno
Esattamente, si tratta di un Miridae, il pronoto e il capo non c'è la classica specie di"collo" che caratterizza gli Anthocoridae


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Miridae?? da ID
MessaggioInviato: 22/02/2012, 14:56 
Avatar utente

Iscritto il: 28/05/2011, 21:10
Messaggi: 1981
Nome: Umberto Devincenzo
Potrebbe essere Deraeocoris lutescens?? :roll:

_________________
"La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali, è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono."
Charles Darwin


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Miridae?? da ID
MessaggioInviato: 02/03/2012, 2:01 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:34
Messaggi: 894
Località: Sondrio - Lombardia - Italia
Nome: Paride Dioli
Un aiutino: è un Lygus (Miridae)... adesso provate a arrivarci voi! :twisted:

_________________
Link: https://www.ndsu.edu/pubweb/~rider/Pentatomoidea/Researchers/Dioli_Paride.htm
Papers in PDF format: https://www.researchgate.net/profile/Paride_Dioli/?ev=hdr_xprf/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Miridae?? da ID
MessaggioInviato: 02/03/2012, 2:23 
Avatar utente

Iscritto il: 17/02/2009, 0:05
Messaggi: 8521
Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
Ho provato a dare una occhiata a: "Revision der papaarktischen Arten der Gattung".....da mettersi le mani nei capelli!! :dead: :dead:
Lygus rugulipennis Poppius, 1911 ?? :oops: :oops: :oops:

_________________
"Stay hungry, stay foolish".
Steve Jobs, 2005
___________________
jjuniper8(at)gmail.com
Twitter: @weevil_forbix
cell. 339/5275910
___________________


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Lygus sp. -Miridae
MessaggioInviato: 29/03/2012, 7:31 
Avatar utente

Iscritto il: 28/05/2011, 21:10
Messaggi: 1981
Nome: Umberto Devincenzo
Nessuna conferma?? :)

_________________
"La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali, è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono."
Charles Darwin


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Lygus sp. -Miridae
MessaggioInviato: 29/03/2012, 22:38 
Avatar utente

Iscritto il: 09/07/2011, 13:43
Messaggi: 2210
Località: Marmirolo (MN)
Nome: Maura Bocci
Visto che hai l'esemplare, potresti controllare la pubescenza sul corio :roll:

Non so se avete notato la galleria fotografica di British Bugs... i nostri non ci sono tutti, ma è ben fatta e aiuta a farsi un'idea 8-)

_________________
Maura
(Mitakuye oyasin)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Lygus sp. -Miridae
MessaggioInviato: 26/09/2012, 22:51 
Avatar utente

Iscritto il: 09/07/2011, 13:43
Messaggi: 2210
Località: Marmirolo (MN)
Nome: Maura Bocci
Allora, la pubescenza?

_________________
Maura
(Mitakuye oyasin)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Lygus sp. -Miridae
MessaggioInviato: 27/09/2012, 23:39 
Avatar utente

Iscritto il: 28/05/2011, 21:10
Messaggi: 1981
Nome: Umberto Devincenzo
Non so se ho ancora l'esemplare, devo guardare. Sembrava che Paride lo sapesse di cosa si trattasse..aspettiamo :ok:

_________________
"La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali, è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono."
Charles Darwin


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 11 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: