Welcome Guest

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
It is currently 06/07/2025, 3:51

All times are UTC + 1 hour [ DST ]

Lychas. sp (cf.) - Buthidae

 


new post
reply
Page 1 of 1 [ 9 posts ]
Author Message
PostPosted: 08/02/2012, 7:13 
 

Joined: 24/10/2011, 17:30
Posts: 1527
Nome: Isidro Martínez
Questo viene da Sud-Est asiatico, ma non ricordo quale paese - probabilmente Cambogia e Thailandia.
E piccolo, 4 - 5 cm.
Aiuto ID!
Grazie


Pict0055.jpg

Top
profile
 Post subject: Re: Scorpioni da ID
PostPosted: 08/02/2012, 8:16 
User avatar

Joined: 30/12/2009, 22:20
Posts: 31564
Location: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Giusto per provare, dovrebbe essere un Buthidae, forse genere Lychas.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profile
 Post subject: Re: Scorpioni da ID
PostPosted: 08/02/2012, 16:59 
 

Joined: 24/10/2011, 17:30
Posts: 1527
Nome: Isidro Martínez
Grazie Maurizio.-


Top
profile
 Post subject: Re: Scorpioni da ID
PostPosted: 12/02/2012, 9:17 
User avatar

Joined: 08/02/2010, 19:11
Posts: 732
Location: Trieste - Perugia
Nome: Carlo L.
Isidro dovresti controllare la presenza di speroni tibiali nelle zampe III e IV. Tipo queste che vedi in foto http://eycb.pagesperso-orange.fr/scorpi ... ntatus.jpg

:ok:

_________________
ARACNOFILIA
Associazione Italiana di Aracnologia APS

https://www.aracnofilia.org
https://www.facebook.com/aracnofilia.org -- https://www.instagram.com/aracnofilia_a_i_a


Top
profile
 Post subject: Re: Scorpioni da ID
PostPosted: 21/02/2012, 23:26 
 

Joined: 18/06/2011, 15:36
Posts: 145
Location: Roma
Nome: Gioele
Infatti, molto simile ad esempio c'è anche l'Isometrus maculatus.


Top
profile
 Post subject: Re: Scorpioni da ID
PostPosted: 22/02/2012, 0:55 
User avatar

Joined: 14/01/2010, 0:10
Posts: 3603
Location: Liguria, Genova
Nome: Giovanni Ratto
Julodis wrote:
Giusto per provare, dovrebbe essere un Buthidae, forse genere Lychas.

Giogiò80 wrote:
Infatti, molto simile ad esempio c'è anche l'Isometrus maculatus.

Pur nella mia più totale ignoranza in questo campo, osservando pedipalpi, metasoma e telson, oltre alla morfologia generale, mi pare molto più verosimile Lychas sp.

:hi:

_________________
ImageGiovanni
Pactolinus gigas (Paykull, 1811)


Top
profile
 Post subject: Re: Scorpioni da ID
PostPosted: 22/02/2012, 13:12 
 

Joined: 18/06/2011, 15:36
Posts: 145
Location: Roma
Nome: Gioele
Infatti non intendevo che è un Isometrus sp, ho scritto "...molto simile ad esempio..." :)
Certo sembra più un Lychas sp, ma io personalmente non conosco bene tutte le specie e le loro varianti specifiche e del dimorfismo sessuale, quindi in questo caso io seguirei il consiglio di Carlo e cercare le chiavi per la conferma essendo comunque già ben indirizzato. :ok:


Top
profile
PostPosted: 01/04/2013, 21:25 
 

Joined: 24/10/2011, 17:30
Posts: 1527
Nome: Isidro Martínez
Ieri sono stato in grado di accedere alla copia e ho scoperto il villaggio: Kampuchea-Angkor, Cambogia. Forse con i dati può capire la specie.


Top
profile
PostPosted: 02/04/2013, 12:20 
 

Joined: 18/06/2011, 15:36
Posts: 145
Location: Roma
Nome: Gioele
Ciao, ci sono buone possibilità che sia un Lychas mucronatus, ma la certezza non te la posso dare così, dovrei averlo sotto allo stereoscopio.


Top
profile
Display posts from previous:  Sort by  
new post
reply
Page 1 of 1 [ 9 posts ]

All times are UTC + 1 hour [ DST ]


Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 0 guests


You cannot post new topics in this forum
You cannot reply to topics in this forum
You cannot edit your posts in this forum
You cannot delete your posts in this forum
You cannot post attachments in this forum

Search for:
Jump to:  
cron