Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 06/05/2025, 7:51

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Allegrettia comottii Monguzzi, 2011 Dettagli della specie

12.IV.2002 - ITALIA - Lombardia - BG, miniere di Parre


nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2 [ 26 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 13/02/2012, 16:41 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:44
Messaggi: 2661
Località: Garbagnate Milanese
Nome: Augusto Franzini
Mi permetto di fare i complimenti all'amico Riccardo Monguzzi per la solita (anzi un po più della solita) ottima qualità e chiarezza, scritta e disegnata, del suo lavoro.

_________________
Augusto (aug)
Prediction is very difficult, especially about the future (Niels Bohr, fisico)


Top
profilo
MessaggioInviato: 17/02/2012, 23:41 
 

Iscritto il: 30/07/2011, 18:06
Messaggi: 4
Nome: Gianni Comotti
E' veramente una bella bestia .
se non avete problemi a superare le strettoie potete andare alla grotta della Poderizza e qualche esemplare lo potete catturare.

Buona fortuna!

gianni comotti


Top
profilo
MessaggioInviato: 17/02/2012, 23:57 
Avatar utente

Iscritto il: 09/11/2010, 19:52
Messaggi: 4517
Località: Brescia
Nome: Luca Bodei
Che onore l'intervento del 'diretto ' interessato,mi fa molto piacere leggerti qui sul Forum benvenuto tra noi anche se sei iscritto già da mesi....e grazie per la notizia.... :hi: :birra:

_________________
Tc70


Top
profilo
MessaggioInviato: 17/02/2012, 23:59 
Avatar utente

Iscritto il: 19/09/2009, 22:25
Messaggi: 5907
Località: Brescia
Nome: Vinicio Salami
Gianni Comotti ha scritto:
E' veramente una bella bestia .
se non avete problemi a superare le strettoie potete andare alla grotta della Poderizza e qualche esemplare lo potete catturare.

Buona fortuna!

gianni comotti


anche per me è veramente un piacere poterti leggere sul forum.
complimenti.

:birra: :birra: :birra:


Top
profilo
MessaggioInviato: 18/02/2012, 0:15 
Avatar utente

Iscritto il: 01/11/2010, 21:21
Messaggi: 2105
Località: Brescia
Nome: Mario Grottolo
Ben arrivato Gianni, un saluto anche ad Ada.
Ciao
Mario


Top
profilo
MessaggioInviato: 18/02/2012, 13:26 
Avatar utente

Iscritto il: 10/05/2010, 22:31
Messaggi: 4367
Località: Gavorrano (GR)
Nome: marco bastianini
Ciao Gianni
benvenuto anche da parte mia;mi permetto di darti del tu anche se non ci conosciamo, ma visto la passione comune di solito questo non è un problema
:birra: :birra: :birra: :birra: :birra:

_________________
:to: Marco
"Le foreste a precedere le civiltà, i deserti a seguire."
François-René de Chateaubriand


Top
profilo
MessaggioInviato: 18/02/2012, 17:10 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:03
Messaggi: 6351
Località: Bubano di Mordano (Bologna)
Nome: Augusto Degiovanni
Gianni Comotti ha scritto:
E' veramente una bella bestia .
se non avete problemi a superare le strettoie potete andare alla grotta della Poderizza e qualche esemplare lo potete catturare.
Buona fortuna!
gianni comotti


Dipende da come sono "strette" queste trettoie :gh: :gh: .

Benvenuto sul forum anche da parte mia :birra: :birra: .

_________________
CIAO :hi: Augusto Degiovanni

http://anthicidaeecarabidae.altervista.org


Top
profilo
MessaggioInviato: 19/02/2012, 0:29 
 

Iscritto il: 30/07/2011, 18:06
Messaggi: 4
Nome: Gianni Comotti
La grotta della Poderizza è una cavità molto selettiva.
Si tratta di superare una strettoia iniziale di 3 mt, a chiocciola e in salita. per interderci, non è facile neppure per una persona di poco più di h 1,60 e 55 kg di peso . Nella prima visita, ho trovato in un piccolo boccetto di liquore abbandonato, 5 resti parzialmente completi di allegrettia cfr. tacoensis (poi A.comottii Monguzzi).
Pensavo poi fosse una cosa facile , ma i pochi exx raccolti, indicati nel lavoro di Riccardo, hanno richiesto diverse penose visite. Pure qui è presente A.pavani ma col rapporto 3:1 in favore della comottii.

Buona domenica .

gianni


Top
profilo
MessaggioInviato: 19/02/2012, 0:39 
Avatar utente

Iscritto il: 18/02/2009, 0:24
Messaggi: 3904
Località: Asciano (Siena)
Nome: Andrea Petrioli
Gianni Comotti ha scritto:
La grotta della Poderizza è una cavità molto selettiva.
Si tratta di superare una strettoia iniziale di 3 mt, a chiocciola e in salita. per interderci, non è facile neppure per una persona di poco più di h 1,60 e 55 kg di peso ...........




Ho capito :sick: Io non passo neppure se mi divido a metà :dead:

A proposito Gianni, benvenuto anche da parte mia :birra:

_________________
:hi:
______
Andrea


Top
profilo
MessaggioInviato: 19/02/2012, 0:42 
Avatar utente

Iscritto il: 09/11/2010, 19:52
Messaggi: 4517
Località: Brescia
Nome: Luca Bodei
Io sono si, 1,60...ma sono 64 kg...devo mettermi a dieta..... :sick: :mrgreen: :hi:

_________________
Tc70


Top
profilo
MessaggioInviato: 19/02/2012, 1:19 
Avatar utente

Iscritto il: 19/09/2009, 22:25
Messaggi: 5907
Località: Brescia
Nome: Vinicio Salami
Tc70 ha scritto:
Io sono si, 1,60...ma sono 64 kg...devo mettermi a dieta..... :sick: :mrgreen: :hi:


ti do una spinta io... :mrgreen: :mrgreen:


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2 [ 26 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: