Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 04/05/2025, 17:01

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Cetonia aurata pisana (Herr, 1841) - Cetoniidae

20.V.2011 - ITALIA - Lombardia - BG, Stezzano


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 20/02/2012, 21:52 
Avatar utente

Iscritto il: 07/11/2010, 1:28
Messaggi: 379
Località: Dresano (MI)
Nome: Matteo Cuva
DSCF2672.JPG



DSCF2675.JPG



DSCF2678.JPG


_________________
Io una volta usavo il DDT contro gli insetti. Poi lo hanno vietato perché provoca il cancro. Io invece continuo ad usarlo, perché non mi frega un ciufolo di come muoiono...


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Protaetia cuprea?? - Cetoniidae
MessaggioInviato: 20/02/2012, 21:56 
Avatar utente

Iscritto il: 10/05/2009, 15:30
Messaggi: 7180
Località: Ancona
Nome: Giacomo Giovagnoli
No, Cetonia aurata pisana (Herr, 1841).

_________________
Immagine Giacomo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Protaetia cuprea?? - Cetoniidae
MessaggioInviato: 20/02/2012, 21:57 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Cetonia aurata! Guarda l'apofisi dello sterno sporgente e a palletta.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Protaetia cuprea?? - Cetoniidae
MessaggioInviato: 20/02/2012, 22:02 
Avatar utente

Iscritto il: 01/11/2010, 21:21
Messaggi: 2105
Località: Brescia
Nome: Mario Grottolo
Ma che spilli usi? mi sembra di vedere ruggine.
Ciao
Mario


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Protaetia cuprea?? - Cetoniidae
MessaggioInviato: 20/02/2012, 22:03 
Avatar utente

Iscritto il: 07/11/2010, 1:28
Messaggi: 379
Località: Dresano (MI)
Nome: Matteo Cuva
Julodis ha scritto:
Cetonia aurata! Guarda l'apofisi dello sterno sporgente e a palletta.

Porca paletta è vero... devo far pratica con le chiavi.

Cita:
Ma che spilli usi? mi sembra di vedere ruggine.
Ciao
Mario
Può essere perchè l'ho messa in aceto spillata? Comunque lo spillo è entomologico...

_________________
Io una volta usavo il DDT contro gli insetti. Poi lo hanno vietato perché provoca il cancro. Io invece continuo ad usarlo, perché non mi frega un ciufolo di come muoiono...


Top
profilo
MessaggioInviato: 23/02/2012, 23:33 
Avatar utente

Iscritto il: 07/11/2010, 1:28
Messaggi: 379
Località: Dresano (MI)
Nome: Matteo Cuva
Avevi ragione Mario, era ruggine e lo spillo era uno di quelli che avevo recuperato all'inizio, questa è stata una delle mie prime catture. Comunque adesso lo spillo l'ho sostituito con uno adatto. ;)

_________________
Io una volta usavo il DDT contro gli insetti. Poi lo hanno vietato perché provoca il cancro. Io invece continuo ad usarlo, perché non mi frega un ciufolo di come muoiono...


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: