Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 29/07/2025, 11:54

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Proposta gita entomologica alle "Sorgenti Enza" a Montecchio Emilia (RE)



nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1 ... 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14  Prossimo
Pagina 10 di 14 [ 209 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 25/02/2012, 1:42 
Avatar utente

Iscritto il: 10/10/2011, 22:02
Messaggi: 1329
Località: Reggio Emilia
Nome: Malavasi Marco
Ecco perche' stasera dopo cena ho preparato un paio di Isteridi da 35 cm e non avevo il cartellino .............

Oggi ho ritirato 5 trappole da gennaio erano piene di Stafilinidi di 6-7 specie diverse e alcuni microcoleotteri interessanti sul millimetro un paio da 2 mm da identificare e uno strano carabidae da 1,5 mm mai visto......

_________________
http://www.entomoalex-gr.com


Top
profilo
MessaggioInviato: 25/02/2012, 1:48 
Avatar utente

Iscritto il: 14/01/2010, 0:10
Messaggi: 3603
Località: Liguria, Genova
Nome: Giovanni Ratto
MAPKOΣ ha scritto:
Ecco perche' stasera dopo cena ho preparato un paio di Isteridi da 35 cm e non avevo il cartellino .......

....I famosi Pataccosaprinus sbronzeus.....!!! :lol1: :lol1: :lol1:

:hi:

_________________
ImmagineGiovanni
Pactolinus gigas (Paykull, 1811)


Top
profilo
MessaggioInviato: 27/02/2012, 11:17 
Avatar utente

Iscritto il: 10/10/2011, 22:02
Messaggi: 1329
Località: Reggio Emilia
Nome: Malavasi Marco
Oggi Miki riprenderà il post comunicando quanto trovato, ieri sera era tardi e doveva studiare
Non è andata male credevamo di trovare più legna sulla quale lavorare non c'erano cortecce ma qualcosa in attività c'era già sotto pietre e in tronchi abbiamo trovato un sacco di larve (in allevamento) e una super larvona di Cerambycidae da ID
Sabato a Campogalliano oltre a una larva come quella di ieri a Montecchio (magari è di miles o cerdo ??) ho trovato un sacco di larve di Melolontino vediamo cosa si schiude adesso le ho in allevamento
Dai Miki tocca a te.....

_________________
http://www.entomoalex-gr.com


Top
profilo
MessaggioInviato: 27/02/2012, 11:37 
Avatar utente

Iscritto il: 22/12/2009, 13:31
Messaggi: 9646
Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
NON CI SPERAVO PIU': SI E' FATTA LA GITA ALLE SORGENTI ENZA! :hp: :hp: :hp: :gh:

_________________
Francesco Izzillo


Top
profilo
MessaggioInviato: 27/02/2012, 12:29 
Avatar utente

Iscritto il: 30/09/2011, 0:13
Messaggi: 244
Località: Pigneto (MO)
Nome: Luca Manelli
Ahimè mentre voi eravate a caccia, ho dovuto demolire un bagno e spostare quintali di carichi di mattonelle, altro che relax.. :( sono curioso di vedere i risultati!!

_________________
Luca Manelli


Top
profilo
MessaggioInviato: 27/02/2012, 13:36 
Avatar utente

Iscritto il: 10/10/2011, 22:02
Messaggi: 1329
Località: Reggio Emilia
Nome: Malavasi Marco
Cita:
NON CI SPERAVO PIU': SI E' FATTA LA GITA ALLE SORGENTI ENZA!



perche' ?? eri tu a dire che ti mancavamo perche' non scrivevamo piu' :cry: :cry:
La prossima uscita la faremo a Caserta l'Izzillo sara' responsabile di tale post :hp: :hp:
Forse abbiamo una nuova specie non lo so ancora.....

_________________
http://www.entomoalex-gr.com


Top
profilo
MessaggioInviato: 27/02/2012, 14:17 
Avatar utente

Iscritto il: 22/12/2009, 13:31
Messaggi: 9646
Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
MAPKOΣ ha scritto:
Cita:
NON CI SPERAVO PIU': SI E' FATTA LA GITA ALLE SORGENTI ENZA!



perche' ?? eri tu a dire che ti mancavamo perche' non scrivevamo piu' :cry: :cry:
La prossima uscita la faremo a Caserta l'Izzillo sara' responsabile di tale post :hp: :hp:
Forse abbiamo una nuova specie non lo so ancora.....


Possiamo sicuramente farla a Caserta la nuova gita, ma dobbiamo accodarci in massimo 15 minuti! :sma:
Sulla nuova specie ho qualche ragionevole perplessità!!! :roll: :hi:

_________________
Francesco Izzillo


Top
profilo
MessaggioInviato: 27/02/2012, 15:45 
Avatar utente

Iscritto il: 21/02/2011, 15:25
Messaggi: 3877
Località: Montecchio Emilia (RE)
Nome: Violi Michele
Ciao a tutti! Eggià, alla fine questa gita alle sorgenti si è fatta! Ed è stato magnifico, ho conosciuto una persona stupenda, fantastica e gentile, inoltre è stato un modo per scambiare materiale e insetti, perchè alla fine, la caccia più grossa l'abbiamo fatta in casa scambiandoci gli esemplari doppi! Il mattino l'abbiamo passato alle Sorgenti, alias Parco Pozzi a cercare larve, scortecciare, vagliare, alzare pietre... pranzo con tagliatelle e ragù a casa mia e pomeriggio sul vero e proprio Torrente Enza, a cercare soprattutto Carabidi sotto le pietre dell'argine (dove non abbiamo trovato NESSUN Harpalus distinguendus :gh: ). Cito a memoria le (non molte) prede di ieri: larva di Cerambycide, larve di Pyrochroa, un Athiribide, uno Xantholinus, due Pterostichus, 35000000 Harpalus distinguendus (sotto ogni pietra ce n'erano 5 almeno), un bellissimo Chlaenius festivus, un ichneumonide sotto corteccia, un bell'anticino, due Anchomenus dorsalis e qualche altro piccolo carabidino (Amara, un Calathus prob. cinctus o melanocephalus, ....) più cio che troveremo nella terra da vagliare e nelle trappole che abbiamo messo. Troverete tutto tra non molto nella sezione apposita per le determinazioni.
Passiamo alle poche foto che abbiamo fatto:

La larvona (di che cerambycide sarà?):

CIMG0442.JPG



CIMG0450.JPG



Le larve di Pyrochroa (una 50ina in tutto, tutte nell'unico ceppo):

CIMG0444.JPG



CIMG0446.JPG



La nostra attrezzatura:

CIMG0448.JPG



E una foto dell'ambiente, con ancora un pò di neve:

CIMG0447.JPG



Vai Marco, metti la foto dei protagonisti!

_________________
Michele :D


Top
profilo
MessaggioInviato: 27/02/2012, 17:20 
Avatar utente

Iscritto il: 10/10/2011, 22:02
Messaggi: 1329
Località: Reggio Emilia
Nome: Malavasi Marco
f.izzillo ha scritto:
MAPKOΣ ha scritto:
Cita:
NON CI SPERAVO PIU': SI E' FATTA LA GITA ALLE SORGENTI ENZA!



perche' ?? eri tu a dire che ti mancavamo perche' non scrivevamo piu' :cry: :cry:
La prossima uscita la faremo a Caserta l'Izzillo sara' responsabile di tale post :hp: :hp:
Forse abbiamo una nuova specie non lo so ancora.....


Possiamo sicuramente farla a Caserta la nuova gita, ma dobbiamo accodarci in massimo 15 minuti! :sma:
Sulla nuova specie ho qualche ragionevole perplessità!!! :roll: :hi:


infatti per la nuova specie era una balla tanto per suscitare curiosita' ma non si sa mai adesso il tutto e' al vaglio magari ....

_________________
http://www.entomoalex-gr.com


Top
profilo
MessaggioInviato: 27/02/2012, 17:23 
Avatar utente

Iscritto il: 21/02/2011, 15:25
Messaggi: 3877
Località: Montecchio Emilia (RE)
Nome: Violi Michele
MAPKOΣ ha scritto:
infatti per la nuova specie era una balla tanto per suscitare curiosita' ma non si sa mai adesso il tutto e' al vaglio magari ....
Era l'Harpalus distinguendus enzus!

_________________
Michele :D


Top
profilo
MessaggioInviato: 27/02/2012, 17:25 
Avatar utente

Iscritto il: 10/10/2011, 22:02
Messaggi: 1329
Località: Reggio Emilia
Nome: Malavasi Marco
Per il Chlaenius festivus non lo so e' tanto grande per essere un Chlaenius. per me .....
sto trovando un sacco di roba specialmente Staphilinidi e due cosette strane che sembrano larve di formicaleone molto piccole e con strane protuberanze sul dorso domani faccio delle foto
E aggiungo la foto dei protagonisti fatta con l'autoscatto perche' eravano solo in due .......... :x :x

_________________
http://www.entomoalex-gr.com


Top
profilo
MessaggioInviato: 27/02/2012, 17:27 
Avatar utente

Iscritto il: 10/10/2011, 22:02
Messaggi: 1329
Località: Reggio Emilia
Nome: Malavasi Marco
I distinguendus sono 44 .......... magari ne salta fuori uno strano tra tutti quelli

@ Miki ; Grazie per il gentile stupendo e fantastico ......... e' colpa del vinello di tuo nonno :shock: :shock: :shock:

_________________
http://www.entomoalex-gr.com


Top
profilo
MessaggioInviato: 27/02/2012, 18:03 
Avatar utente

Iscritto il: 21/02/2011, 15:25
Messaggi: 3877
Località: Montecchio Emilia (RE)
Nome: Violi Michele
MAPKOΣ ha scritto:
Per il Chlaenius festivus non lo so e' tanto grande per essere un Chlaenius. per me .....
sto trovando un sacco di roba specialmente Staphilinidi e due cosette strane che sembrano larve di formicaleone molto piccole e con strane protuberanze sul dorso domani faccio delle foto
Davvero? Ti stanno uscendo dalla terra presa al parco alla base del palo o dalla terra dell'argine?

_________________
Michele :D


Top
profilo
MessaggioInviato: 27/02/2012, 18:54 
Avatar utente

Iscritto il: 10/10/2011, 22:02
Messaggi: 1329
Località: Reggio Emilia
Nome: Malavasi Marco
da quella alla base del palo marcio uno Staphilino anzi due diversi e quei due esserini somiglianti a larve di formicaleone dalla terra del sott'argine dell'Enza molte cosine piu' tardi guardo meglio

_________________
http://www.entomoalex-gr.com


Top
profilo
MessaggioInviato: 27/02/2012, 19:33 
Avatar utente

Iscritto il: 10/05/2009, 15:30
Messaggi: 7180
Località: Ancona
Nome: Giacomo Giovagnoli
La larva di Cerambycidae dovrebbe essere di Aegosoma scabricorne.
Era su pioppo marcio?

_________________
Immagine Giacomo


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1 ... 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14  Prossimo
Pagina 10 di 14 [ 209 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: