Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 06/09/2025, 11:53

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Organizzazione di una spedizione entomologica in Gabon.



nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1 ... 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16 ... 23  Prossimo
Pagina 13 di 23 [ 336 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 03/03/2012, 14:05 
Avatar utente

Iscritto il: 14/01/2010, 0:10
Messaggi: 3603
Località: Liguria, Genova
Nome: Giovanni Ratto
:hp: Bentornato Silvano! :hp:

Immagino bene che sia stato un vero tour de force per sfruttare al massimo il tempo disponibile.. :gh:
Adesso riprenditi e poi....sotto con foto di posti e insetti!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

:lov2: :hi:

_________________
ImmagineGiovanni
Pactolinus gigas (Paykull, 1811)


Top
profilo
MessaggioInviato: 03/03/2012, 14:47 
Avatar utente

Iscritto il: 25/11/2009, 9:31
Messaggi: 8156
Località: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
Ciao Silvano, ben tornato!! Un minuto fa (ore 13.45) mi ha telefonato Antonio per avvisarmi che era appena sbarcato a Brindisi. Mi sa che non aspetterò, e nel pomeriggio mi fionderò a casa sua per vedere subito un pò di foto.......

_________________
Maurizio Bollino


Top
profilo
MessaggioInviato: 03/03/2012, 14:58 
Avatar utente

Iscritto il: 08/07/2010, 10:53
Messaggi: 3171
Località: Matera
Nome: Domenico Cardinale
Bentornato anche da parte mia Silvano!!!!! :hp: :hp: :hp:

Saremo ben lieti di accogliere le migliaia e migliaia di foto che sicuramente ci mostrerete!!!! :gh: :gh:

Per gli amministratori: non è che solo per loro si potrebbe alzare il limite di messaggi giornalieri a 3??

_________________
Saluti :hi: Mimmo


Top
profilo
MessaggioInviato: 03/03/2012, 16:11 
Avatar utente

Iscritto il: 18/02/2009, 0:24
Messaggi: 3906
Località: Asciano (Siena)
Nome: Andrea Petrioli
Ciao Silvano,
un sincero bentornato anche da parte mia :hp:

Nell'attesa di vedere un po' di immagini.... :p un saluto anche a tutti gli altri "avventurieri".

_________________
:hi:
______
Andrea


Top
profilo
MessaggioInviato: 03/03/2012, 16:17 
Avatar utente

Iscritto il: 07/11/2010, 1:28
Messaggi: 379
Località: Dresano (MI)
Nome: Matteo Cuva
Welcome back! :D

_________________
Io una volta usavo il DDT contro gli insetti. Poi lo hanno vietato perché provoca il cancro. Io invece continuo ad usarlo, perché non mi frega un ciufolo di come muoiono...


Top
profilo
MessaggioInviato: 03/03/2012, 16:53 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Bentornato Silvano! E anche a tutti gli altri reduci!

Ora aspettiamo un resoconto e un po' di foto.

Avete trovato pure qualche Buprestidae?

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 03/03/2012, 17:03 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:47
Messaggi: 7252
Località: Cagliari
Nome: Piero Leo
:hp: BENTORNATI :hp:

:) Ciao
Piero


Top
profilo
MessaggioInviato: 03/03/2012, 17:26 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2010, 23:05
Messaggi: 2981
Località: San Godenzo (FI)
Nome: Carlo Massarone
Sono arrivato a casa anch'io. Praticamente distrutto.
Ho una marea di sonno arretrato da recuperare.
Io, nonostante i buoni propositi pre-partenza, ho fatto pochissime foto ..... in compenso Claudio ne ha fatte alcune splendide.
Ora mi fiondo a letto perchè devo dormire un po' :D
Ben trovati a tutti e, a presto.
:hi:
P.S.: Qualche lucanide è saltato fuori (ad occhio, 4 o 5 specie, ma non tanta roba).

_________________
Carlo Massarone


Top
profilo
MessaggioInviato: 03/03/2012, 19:28 
Avatar utente

Iscritto il: 08/02/2010, 23:01
Messaggi: 6166
Località: Vicenza
Nome: Silvano Biondi
Credo che Carlo intendesse rispondere a Julodis, e, se è così, va inteso che di Buprestidae ne abbiamo trovati solo alcune specie. Parlandone anche con Claudio/Pippistrello, io sostenevo che i Buprestidae, soprattutto i più grossi, incontrati in Gabon fossero più veloci e reattivi dei nostri, e quindi più difficili da catturare. Lui la pensava diversamente. Fatto sta che in alcune zone (e in alcune ore) favorevoli, io ne ho visti volare molti, ma catturati pochi. Claudio ne ha sicuramente raccolti di più.
Certamente di Tenebrionidi, Piero, ne ho presi molto di più (soprattutto al lume) :bln:

:hi:

_________________



Silvano


Top
profilo
MessaggioInviato: 03/03/2012, 19:38 
Avatar utente

Iscritto il: 21/02/2011, 15:25
Messaggi: 3877
Località: Montecchio Emilia (RE)
Nome: Violi Michele
Bentornati! Ci fate un piccolo resoconto delle catture? Di ortotteri, mantidi e fasmidi ne avete visti/catturati?

_________________
Michele :D


Top
profilo
MessaggioInviato: 03/03/2012, 19:49 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
I Buprestidi mica sono dei tardoni come i Tenebrionidi! :mrgreen:

Più che la velocità di fuga, il problema in quegli ambienti è che stanno quasi tutti in alto, quindi è difficile vederli e ancor più prenderli. Si trovano più facilmente non in foresta, ma nelle aree più aperte, con erbe, arbusti ed alberi sparsi, ma anche qui non sono facili da prendere, in questo caso proprio per la loro velocità di fuga. Inoltre spesso sono estremamente criptici, anche quelli che in collezione mostrano colori che sembrerebbero doverli far notare subito. Uno dei generi più abbondanti in aree aperte, Sphenoptera, comprende specie che sono per la maggior parte difficili da vedere, perchè coperte da pruinosità che li rende quasi invisibili, perchè se si sentono in pericolo si lasciano facilmente cadere a terra, e se è caldo volano come mosche partendo quando siamo ancora abbastanza lontani. Se ne vediamo uno, è probabile che lì intorno sia pieno. Solo pochi se ne stanno più tranquilli sulla pianta (in genere cespuglietti o arbusti d'acacia).
I più facili da prendere (relativamente) sono quelli di grosse specie un po' più lente: Sternocera, Steraspis, Chrysaspis, Lampetis.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 03/03/2012, 20:01 
Avatar utente

Iscritto il: 28/05/2011, 21:10
Messaggi: 1981
Nome: Umberto Devincenzo
Bentornati a tutti ragazzi!! :hp: :hp: :hp: non vedo l'ora di visionare le foto e vedere le bestioline che avete catturato.. :mrgreen: :mrgreen:

Se proprio proprio avanza qualche Coleottero per me, come Carabidi, Tenebrionidi, Cerambicidi o altro, sarei davvero felicissimo!! :oops: :oops:

_________________
"La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali, è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono."
Charles Darwin


Top
profilo
MessaggioInviato: 03/03/2012, 20:10 
Avatar utente

Iscritto il: 21/02/2011, 15:25
Messaggi: 3877
Località: Montecchio Emilia (RE)
Nome: Violi Michele
Umbro ha scritto:
Se proprio proprio avanza qualche Coleottero per me, come Carabidi, Tenebrionidi, Cerambicidi o altro, sarei davvero felicissimo!! :oops: :oops:
+1 :D :birra:

_________________
Michele :D


Top
profilo
MessaggioInviato: 03/03/2012, 20:33 
Avatar utente

Iscritto il: 19/09/2009, 22:25
Messaggi: 5912
Località: Brescia
Nome: Vinicio Salami
benrientrati all'ovile!...Carabidi???...aspettiamo in ansia le foto.
:birra:


Top
profilo
MessaggioInviato: 03/03/2012, 20:37 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2010, 11:51
Messaggi: 4535
Località: Messina
Nome: Giovanni Altadonna
:D :hp: BENRITORNATI !!!! :D :hp:
Ora, finalmente,potete godervi il meritato riposo! :)
Sleepy Moose ha scritto:
P.S.: Qualche lucanide è saltato fuori (ad occhio, 4 o 5 specie, ma non tanta roba).

:hp: :hp: :hp: :hp: :hp: :hp: :hp: :hp: :hp: :hp: :hp: :hp: :lov2: :lov2: :lov2:

_________________
"L' uomo che è cieco alle bellezze della natura ha perduto metà del piacere di vivere"
Sir Robert Baden Powell

Giovanni Altadonna


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1 ... 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16 ... 23  Prossimo
Pagina 13 di 23 [ 336 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: