Welcome Guest

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
It is currently 19/07/2025, 19:55

All times are UTC + 1 hour [ DST ]

Odontomyia ornata (Meigen 1822) - Stratiomyidae

19.V.2009 - ITALY - Sicilia - TP, Cave di Cusa


new post
reply
Page 1 of 1 [ 5 posts ]
Author Message
PostPosted: 23/05/2009, 19:37 
Amministratore
User avatar

Joined: 02/02/2009, 23:30
Posts: 7102
Location: Capaci (Pa)
Nome: Marcello Romano
SICILIA - Cave di Cusa (TP)
19.V.2009



Image



Dimensioni: 14 mm.
Mi sembra molto caratteristica la struttura postscutellare chiara bitubercolata ;)

_________________
:hi: Marcello Romano


Top
profile
PostPosted: 24/05/2009, 7:22 
 

Joined: 06/02/2009, 9:05
Posts: 2588
Location: Alghero
Nome: Pietro Niolu
Ciao Marcello,
bestiola molto bella!
A mio parere si tratta di una Odontomyia (la vecchia Eulalia di Faune de France): assenza di arista, primo e secondo articolo delle antenne quasi della stessa lunghezza, 2 - 3 nervature che nascono dalla cella discoidale, R4 presente.
Il disegno addominale mi sembra compatibile con Odontomyia ornata, in questo caso il femore 3 dovrebbe essere giallo.

Saluti

_________________
Ciao
Pietro


Top
profile
PostPosted: 25/05/2009, 12:51 
Amministratore
User avatar

Joined: 02/02/2009, 23:30
Posts: 7102
Location: Capaci (Pa)
Nome: Marcello Romano
Ciao Pietro :)
Aggiungo una foto dell'addome, osservato ventralmente, dove si può apprezzare anche la colorazione dei femori posteriori.


Image

_________________
:hi: Marcello Romano


Top
profile
PostPosted: 25/05/2009, 16:01 
 

Joined: 06/02/2009, 9:05
Posts: 2588
Location: Alghero
Nome: Pietro Niolu
Le chiavi di Faune de France parlano di femori posteriori gialli per le femmine e neri alla base per i maschi.
Il tuo esemplare é certamente un maschio, direi quindi un ulteriore indizio per Odontomya cf. ornata da aggingere a:
- cellula discale da cui originano 3 nervature
- terza macchia addominale gialla estesa quasi quanto le due precedenti
- ala unicolore senza macchie brune.
Mi sembra che regga bene anche il contronto con gli esemplari della galleria di Diptera.info http://diptera.info/photogallery.php?photo_id=697

Saluti

_________________
Ciao
Pietro


Top
profile
PostPosted: 06/03/2012, 14:18 
User avatar

Joined: 22/11/2010, 18:16
Posts: 1089
Location: Donzy (Bourgogne : Dipart. Nièvre) - Francia
Nome: Jean-Pierre Balmer
Pietro Niolu wrote:
... Il tuo esemplare é certamente un maschio ...
Yes !
D & JP Balmer


Top
profile
Display posts from previous:  Sort by  
new post
reply
Page 1 of 1 [ 5 posts ]

All times are UTC + 1 hour [ DST ]


Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 0 guests


You cannot post new topics in this forum
You cannot reply to topics in this forum
You cannot edit your posts in this forum
You cannot delete your posts in this forum
You cannot post attachments in this forum

Search for:
Jump to: