Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 05/05/2025, 15:11

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Sternotomis (Sternotomis) chrysopras (Voet, 1778) - Cerambycidae - Cameroun

10.V.1999 - CAMERUN - EE, Obout


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 06/03/2012, 23:31 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Visto che ne è già stata messa una oggi, eccone un'altra specie. Anche questo bello polveroso, come il precedente.

Cameroun, Obout, 10.V.1999, raccoglitore locale

25 mm

Sternotomis_1_grey.jpg


_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 06/03/2012, 23:34 
Avatar utente

Iscritto il: 01/07/2010, 22:26
Messaggi: 5602
Località: Viterbo
Nome: Marco Selis
Spero di poter andare il prima possibile in spedizione entomologica in Africa a raccogliere queste meraviglie :lov3:


Top
profilo
MessaggioInviato: 06/03/2012, 23:40 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Hai tutta la vita per farlo! Il mio consiglio è, prima di tutto, farsi le ossa da noi e nell'area mediterranea, e poi fare qualche viaggio entomologico in zone tropicali, altrimenti si corre il rischio di trovare molto meno del previsto.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 06/03/2012, 23:48 
Avatar utente

Iscritto il: 18/09/2010, 17:17
Messaggi: 297
Località: Còrdoba (ARG)
Nome: Giorgio Garzaniti
Julodis ha scritto:
Hai tutta la vita per farlo! Il mio consiglio è, prima di tutto, farsi le ossa da noi e nell'area mediterranea, e poi fare qualche viaggio entomologico in zone tropicali, altrimenti si corre il rischio di trovare molto meno del previsto.

:ok: :ok: :ok:

_________________
Giorgio Garzaniti


Top
profilo
MessaggioInviato: 07/03/2012, 0:48 
Avatar utente

Iscritto il: 16/02/2009, 23:39
Messaggi: 1365
Località: Mirano (Venezia)
Nome: Enrico Ruzzier
Cerambyx chrysopras Voet, 1778, credo Sternotomis chrysopras var. reducta Lepesme, 1950

:hi:

_________________
«Discendiamo da scimmie evolute, non da angeli caduti» Robert Ardrey


Top
profilo
MessaggioInviato: 07/03/2012, 8:19 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Enrico Ruzzier ha scritto:
Cerambyx chrysopras Voet, 1778, credo Sternotomis chrysopras var. reducta Lepesme, 1950

:hi:

:ok: Proprio lui!

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: