Autore |
Messaggio |
Mimmo011
|
Inviato: 03/03/2012, 1:32 |
|
Iscritto il: 08/07/2010, 10:53 Messaggi: 3171 Località: Matera
Nome: Domenico Cardinale
|
_________________ Saluti Mimmo
|
|
Top |
|
 |
Maurizio Bollino
|
Inviato: 03/03/2012, 12:23 |
|
Iscritto il: 25/11/2009, 9:31 Messaggi: 8156 Località: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
|
Mimmo011 ha scritto: Bravissimo!!! Inizia fin da ora a individuare qualche bel pratonzolo con erba bassa, non pascolato, poco calpestato e che non sia stato arato di recente, situato nei dintorni dell'area in cui hai fotografato l'esemplare. Attendi le prime belle e tiepide giornate di inizio aprile e, nelle ore più calde, aguzza la vista e cerca nelle aree del prato con erba più rada, oppure lungo qualche sentierino che lo attraversi. Vedrai che qualche esemplare verrà fuori. Poi, magari, ci mettiamo d'accordo e vengo a darti una mano.
_________________ Maurizio Bollino
|
|
Top |
|
 |
Mimmo011
|
Inviato: 03/03/2012, 20:42 |
|
Iscritto il: 08/07/2010, 10:53 Messaggi: 3171 Località: Matera
Nome: Domenico Cardinale
|
Maurizio Bollino ha scritto: Poi, magari, ci mettiamo d'accordo e vengo a darti una mano. Sarebbe stupendo Maurizio se venissi anche tu!!! In questa stagione entomologica dobbiamo per forza andare a caccia insieme almeno una volta!!!! Dico almeno una volta perchè sarebbe bello anche ritornare sul posto con te dove presi l'Oreina alpestris!! Ed inoltre ho una certa idea su alcuni posti dell'alta murgia di cui ti vorrei parlare! Che tu sai le vaste praterie che si trovano tra Minervino, Spinazzola, Gravina e Ruvo sono state indagate?
_________________ Saluti Mimmo
|
|
Top |
|
 |
Plagionotus
|
Inviato: 05/03/2012, 15:39 |
|
Iscritto il: 21/05/2009, 14:59 Messaggi: 6989 Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
|
_________________ Riccardo Poloni La dignità degli elementi la libertà della poesia, al di là dei tradimenti degli uomini è magia, è magia, è magia... Negrita, Rotolando verso sud
|
|
Top |
|
 |
Mimmo011
|
Inviato: 05/03/2012, 23:40 |
|
Iscritto il: 08/07/2010, 10:53 Messaggi: 3171 Località: Matera
Nome: Domenico Cardinale
|
_________________ Saluti Mimmo
|
|
Top |
|
 |
Plagionotus
|
Inviato: 06/03/2012, 15:48 |
|
Iscritto il: 21/05/2009, 14:59 Messaggi: 6989 Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
|
_________________ Riccardo Poloni La dignità degli elementi la libertà della poesia, al di là dei tradimenti degli uomini è magia, è magia, è magia... Negrita, Rotolando verso sud
|
|
Top |
|
 |
Maurizio Bollino
|
Inviato: 06/03/2012, 16:25 |
|
Iscritto il: 25/11/2009, 9:31 Messaggi: 8156 Località: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
|
Plagionotus ha scritto: P.s. per completezza guardate queste due pagine di Wikipedia: http://it.wikipedia.org/wiki/Lucaniahttp://it.wikipedia.org/wiki/BasilicataInteressantissime le etimologie dei nomi, e la leggenda correlata  Vero, interessante. Però, Riccardo, mi devi dire una cosa: come si chiamano gli abitanti della Basilicata? (ti do alcune opzioni: basilicani, basilichesi, basilischi, lucani). 
_________________ Maurizio Bollino
|
|
Top |
|
 |
Julodis
|
Inviato: 06/03/2012, 18:22 |
|
Iscritto il: 30/12/2009, 22:20 Messaggi: 31564 Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
|
Maurizio Bollino ha scritto: Basilischi! E corrono sull'acqua! Mimmo011 ha scritto: Ed inoltre ho una certa idea su alcuni posti dell'alta murgia di cui ti vorrei parlare! Che tu sai le vaste praterie che si trovano tra Minervino, Spinazzola, Gravina e Ruvo sono state indagate? La Murgia Barese è un'area molto interessante. Purtroppo sono riuscito ad andarci solo un paio di volte in cui mi sono dovuto recare, mio malgrado, a Monopoli per motivi non entomologici. Ma dovendo passare una notte da quelle parti, mi sono trovato un posticino proprio sulla murgia settentrionale, in mezzo ad un'area con una natura molto interessante. Non per fare pubblicità, ma è questo qui, dove mi sono trovato benissimo. Purtroppo entrambe le volte in periodi inadatti (settembre e in pieno inverno), ma ho avuto modo di vedere che ci sono posti molto interessanti con una vegetazione degna di nota (e ho pure fatto un po' di prelievi di legno e simili). Sono stato anche un paio d'ore in giro per le praterie steppiche intorno a Spinazzola, sempre in periodo inadatto. A parte pochissimo che c'era in giro, mi sono sfarfallate in numero impressionante le Anthaxia anatolica ferulae e qualche parmena pubescens da un po' di fusti di ferula che avevo preso. Potendoci girare con un po' di calma, si potrebbero trovare cose interessanti. Ad esempio, già adesso ci potrebbero essere delle belle Meloe.
|
|
Top |
|
 |
Mimmo011
|
Inviato: 07/03/2012, 22:55 |
|
Iscritto il: 08/07/2010, 10:53 Messaggi: 3171 Località: Matera
Nome: Domenico Cardinale
|
Julodis ha scritto: Maurizio Bollino ha scritto: Basilischi! E corrono sull'acqua! Mimmo011 ha scritto: Ed inoltre ho una certa idea su alcuni posti dell'alta murgia di cui ti vorrei parlare! Che tu sai le vaste praterie che si trovano tra Minervino, Spinazzola, Gravina e Ruvo sono state indagate? La Murgia Barese è un'area molto interessante. Purtroppo sono riuscito ad andarci solo un paio di volte in cui mi sono dovuto recare, mio malgrado, a Monopoli per motivi non entomologici. Ma dovendo passare una notte da quelle parti, mi sono trovato un posticino proprio sulla murgia settentrionale, in mezzo ad un'area con una natura molto interessante. Non per fare pubblicità, ma è questo qui, dove mi sono trovato benissimo. Purtroppo entrambe le volte in periodi inadatti (settembre e in pieno inverno), ma ho avuto modo di vedere che ci sono posti molto interessanti con una vegetazione degna di nota (e ho pure fatto un po' di prelievi di legno e simili). Sono stato anche un paio d'ore in giro per le praterie steppiche intorno a Spinazzola, sempre in periodo inadatto. A parte pochissimo che c'era in giro, mi sono sfarfallate in numero impressionante le Anthaxia anatolica ferulae e qualche parmena pubescens da un po' di fusti di ferula che avevo preso. Potendoci girare con un po' di calma, si potrebbero trovare cose interessanti. Ad esempio, già adesso ci potrebbero essere delle belle Meloe. Bhe, se lo dici tu Maurizio che è un posto interessante allora dev'essere moooolto interessante!!! Facendo l'esame di fitosociologia ho notato che molti biotopi hanno un "carattere orientale" come specie di piante, e poichè il Dorcadion che ho trovato a Matera viene riferito ad una sottospecie orientale, ho più di un sospetto che l'alta murgia possa ancora riservare molte sorprese! 
_________________ Saluti Mimmo
|
|
Top |
|
 |
Julodis
|
Inviato: 08/03/2012, 8:18 |
|
Iscritto il: 30/12/2009, 22:20 Messaggi: 31564 Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
|
Mimmo011 ha scritto: Bhe, se lo dici tu Maurizio che è un posto interessante allora dev'essere moooolto interessante!!! Facendo l'esame di fitosociologia ho notato che molti biotopi hanno un "carattere orientale" come specie di piante, e poichè il Dorcadion che ho trovato a Matera viene riferito ad una sottospecie orientale, ho più di un sospetto che l'alta murgia possa ancora riservare molte sorprese!  Infatti il versante orientale della murgia barese, e la zona immediatamente sottostante, mi ha ricordato in maniera impressionante alcune località del lato Sud-Ovest di Cipro. Non nascondo che speravo che da qualcuno dei prelievi sfarfallasse qualche Buprestide balcanico. La cosa più interessante, oltre al fatto che stupisce di trovare ambienti caratterizzati ancora da un buon grado di naturalità in mezzo all'antropizzatissima Puglia, è che nel giro di un paio di km si passa, andando da Est verso Ovest, da una vegetazione tipicamente mediterranea, dominata dal carrubo, ad una tipica di ambienti più freschi ed umidi. E' uno dei posti dove mi sono riproposto di tornare per fare qualche ricerca seria, quando ne avrò la possibilità.
|
|
Top |
|
 |
Mimmo011
|
Inviato: 08/03/2012, 10:46 |
|
Iscritto il: 08/07/2010, 10:53 Messaggi: 3171 Località: Matera
Nome: Domenico Cardinale
|
Julodis ha scritto: E' uno dei posti dove mi sono riproposto di tornare per fare qualche ricerca seria, quando ne avrò la possibilità. Maurizio io prenderei in seria considerazione l'opzione Ryanair!!!  Ho fatto un'ipotesi per Lunedi (se non ricordo male è il tuo giorno libero) 16 Aprile: partenza da Roma Ciampino per Bari alle 8:30 e ritorno alle 19:00 il tutto per 33 euro + 14 euro di tasse = 47 euro!! Inoltre se non hai il bagaglio in stiva, con check-in on line puoi arrivare anche poco prima che parte! Il problema sarebbe che per trovare queste offerte bisogna prenotare con circa un mese di anticipo!
_________________ Saluti Mimmo
|
|
Top |
|
 |
Maurizio Bollino
|
Inviato: 08/03/2012, 11:30 |
|
Iscritto il: 25/11/2009, 9:31 Messaggi: 8156 Località: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
|
Mimmo011 ha scritto: Julodis ha scritto: E' uno dei posti dove mi sono riproposto di tornare per fare qualche ricerca seria, quando ne avrò la possibilità. Maurizio io prenderei in seria considerazione l'opzione Ryanair!!!  Ho fatto un'ipotesi per Lunedi (se non ricordo male è il tuo giorno libero) 16 Aprile: partenza da Roma Ciampino per Bari alle 8:30 e ritorno alle 19:00 il tutto per 33 euro + 14 euro di tasse = 47 euro!! Inoltre se non hai il bagaglio in stiva, con check-in on line puoi arrivare anche poco prima che parte! Il problema sarebbe che per trovare queste offerte bisogna prenotare con circa un mese di anticipo! Si, e poi, arrivato all'aeroporto di Bari, che fa? Cerca bacherozzi sui prati intorno alle piste?
_________________ Maurizio Bollino
|
|
Top |
|
 |
Mimmo011
|
Inviato: 08/03/2012, 11:57 |
|
Iscritto il: 08/07/2010, 10:53 Messaggi: 3171 Località: Matera
Nome: Domenico Cardinale
|
Maurizio Bollino ha scritto: Si, e poi, arrivato all'aeroporto di Bari, che fa? Cerca bacherozzi sui prati intorno alle piste? Quello sicuramente sarebbe un ambiente poco esplorato!!! A parte gli scherzi, questa mia ipotesi si inseriva nell'ottica di un'uscita che era nell'aria con Maurizio (il romano). Si parlava di appennino lucano e lui che in giornata si doveva fare in auto Roma-Basilicata Basilicata-Roma con annesso sforzo inumano!! Quindi tornando all'ipotesi Ryanair, all'ereoporto starei io ad aspettarlo!!  In effetti non sono stato molto chiaro!! Poi se il lunedi è anche giorno di chiusura dei dentisti a Lecce  .................facciamo Maurizio al quadrato!!! 
_________________ Saluti Mimmo
|
|
Top |
|
 |
Maurizio Bollino
|
Inviato: 08/03/2012, 12:37 |
|
Iscritto il: 25/11/2009, 9:31 Messaggi: 8156 Località: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
|
Mimmo011 ha scritto: Poi se il lunedi è anche giorno di chiusura dei dentisti a Lecce  .................facciamo Maurizio al quadrato!!!  Beh, in effetti, io il lunedì sarei libero .....
_________________ Maurizio Bollino
|
|
Top |
|
 |
Mimmo011
|
Inviato: 08/03/2012, 12:51 |
|
Iscritto il: 08/07/2010, 10:53 Messaggi: 3171 Località: Matera
Nome: Domenico Cardinale
|
Maurizio Bollino ha scritto: Beh, in effetti, io il lunedì sarei libero ..... Bene bene............allora la cosa inizia ad essere un pò più fattibile!!!! 
_________________ Saluti Mimmo
|
|
Top |
|
 |
|