Welcome Guest

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
It is currently 20/07/2025, 4:04

All times are UTC + 1 hour [ DST ]

Sclerodermus sp. - Bethylidae, Epyrinae, Sclerodermini

22.III.2011 - ITALY - Lombardia - BS, Alfianello


new post
reply
Page 1 of 1 [ 12 posts ]
Author Message
PostPosted: 24/03/2011, 10:39 
User avatar

Joined: 25/07/2010, 10:05
Posts: 561
Location: Brescia
Nome: Leonardo Pini
Scusandomi fin da subito per la pessima qualità delle foto (fatte con il cellulare...) vi chiedo di determinare questa noiosa e urticante specie che da giorni non mi da tregua (10 punture in una settimana)!! Ne ho trovate ben 3 in camera mia, addirittura nel letto!!!! Vorrei riuscire a capire anche come faccia a trovarsi in camera mia e anche a debellarlo.. é forse un parassita delle cassette entomologiche?? O forse un parassita della mia Pogona?? Aiutatemi vi prego!!!


IMAGE_033.jpg

2.jpg


_________________
LEO
Top
profile
 Post subject: Re: Insetto urticante
PostPosted: 24/03/2011, 10:45 
User avatar

Joined: 28/05/2009, 16:38
Posts: 4965
Nome: luigi lenzini
Ti giro la risposta che ho ricevuto io dagli amici del forum. :D
E' un imenottero Bethilidae (forse, Sclerodermus sp.) che preda piccoli coleotteri come Anobiidae, e, quindi, tarli dei mobili e, forse, anche Dermestidae.
Appunto, è famoso per le punture dolorose, nonostante le dimensioni minime.
Chissà che non ti stermini gli antreni .... :mrgreen:
:hi: luigi


Top
profile
 Post subject: Re: Insetto urticante
PostPosted: 24/03/2011, 10:46 
User avatar

Joined: 04/02/2009, 17:49
Posts: 5494
Location: Cagliari
Nome: Daniele Sechi
Ciao Leo, è un betilide, davvero dolorose le sue punture :cry:
E' un parassita di xilofagi, probabilmente hai un attacco di scolitidi da qualche parte, magari proprio n camera da letto, controlla mobili, sedie, infissi, ecc. se in legno.

In bocca al lupo!

_________________
:hi:
Daniele


Top
profile
 Post subject: Re: Insetto urticante
PostPosted: 24/03/2011, 10:58 
User avatar

Joined: 25/07/2010, 10:05
Posts: 561
Location: Brescia
Nome: Leonardo Pini
travi del soffitto di legno, mobili di legno, sedia... di legno... ci vorrà un eternità a controllare tutto...
grazie ragazzi per l'aiuto... :birra:

_________________
LEO


Top
profile
PostPosted: 22/08/2011, 11:35 
User avatar

Joined: 25/07/2010, 10:05
Posts: 561
Location: Brescia
Nome: Leonardo Pini
purtroppo avevate ragione, casa infestata da anobidi..
vedi link: http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=76&t=23520
vi pongo un ulteriore domanda: quelle delle foto sono femmine? oggi ho trovato un probabile maschio, alato e di dimensioni molto più ridotte (1mm)

_________________
LEO


Top
profile
PostPosted: 22/08/2011, 12:01 
User avatar

Joined: 02/02/2009, 23:32
Posts: 5642
Location: da Ferrara ad Alghero
Nome: Roberto A. Pantaleoni
:p
non è che li butti vero ?
:p

Roberto :to:


PS: in realtà non li studio ... ancora ... in vecchiaia chissà ? ;)

_________________
verum stabile cetera fumus


Top
profile
PostPosted: 22/08/2011, 12:25 
User avatar

Joined: 22/12/2009, 13:31
Posts: 9646
Location: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
Forse il titolo deve essere Sclerodermus e non Scelrodermus.

_________________
Francesco Izzillo


Top
profile
PostPosted: 22/08/2011, 12:27 
User avatar

Joined: 25/07/2010, 10:05
Posts: 561
Location: Brescia
Nome: Leonardo Pini
Hemerobius wrote:
:p
non è che li butti vero ?
:p

Roberto :to:


PS: in realtà non li studio ... ancora ... in vecchiaia chissà ? ;)

se vuoi te li tengo da parte..
e si, in effetti sono insetti che fanno sclerare!!!

_________________
LEO


Top
profile
PostPosted: 22/08/2011, 14:41 
User avatar

Joined: 08/07/2010, 10:53
Posts: 3171
Location: Matera
Nome: Domenico Cardinale
Adesso ho capito perchè per un periodo mi alzavo la mattina con delle dolorose punture sulle gambe!! :x :x :x Per fortuna il padrone di casa ci ha tolto un armadio pieno e zeppo di tarli!!!

_________________
Saluti :hi: Mimmo


Top
profile
PostPosted: 22/08/2011, 15:59 
User avatar

Joined: 02/02/2009, 23:32
Posts: 5642
Location: da Ferrara ad Alghero
Nome: Roberto A. Pantaleoni
CerambyxLeo wrote:
se vuoi te li tengo da parte ...
Uccisi con etere, tra due foglietti di carta igenica in un contenitore rigido. Grazieeeeeee :lov1:

CerambyxLeo wrote:
e si, in effetti sono insetti che fanno sclerare!!!
:lol1:



Roberto :to:

_________________
verum stabile cetera fumus


Top
profile
PostPosted: 22/08/2011, 19:05 
User avatar

Joined: 25/07/2010, 10:05
Posts: 561
Location: Brescia
Nome: Leonardo Pini
fortunatamente è da un po che non li vedo (a parte il presunto maschio alato di oggi..) però se dovessi reincontrarli sarò lieto di cattuarli per te.. e di vederli agonizzare nell'etere :x

_________________
LEO


Top
profile
PostPosted: 19/03/2012, 16:56 
User avatar

Joined: 25/07/2010, 10:05
Posts: 561
Location: Brescia
Nome: Leonardo Pini
Hemerobius wrote:
Uccisi con etere, tra due foglietti di carta igenica in un contenitore rigido


ne ho catturati 4 e messi nell'alcool... i prossimi li conserverò come mi hai detto..
ci sarai a modena il mese prossimo? così te li do

_________________
LEO


Top
profile
Display posts from previous:  Sort by  
new post
reply
Page 1 of 1 [ 12 posts ]

All times are UTC + 1 hour [ DST ]


Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 0 guests


You cannot post new topics in this forum
You cannot reply to topics in this forum
You cannot edit your posts in this forum
You cannot delete your posts in this forum
You cannot post attachments in this forum

Search for:
Jump to: