Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 04/05/2025, 11:10

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Protaetia (Netocia) opaca (Fabricius 1787) - Cetoniidae

17.V.2008 - ITALIA - Sardegna - NU, Tempio - loc. San Bachisio


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 8 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 22/11/2009, 18:58 
Avatar utente

Iscritto il: 20/07/2009, 16:32
Messaggi: 5814
Località: Sassari (SS)
Nome: Mauro Doneddu
Su cardi, Tempio località San Bachisio 17.05.08.
IMGP5229mod1.jpg


IMGP5230mod.jpg


_________________
:hi:
Mauro


Top
profilo
MessaggioInviato: 22/11/2009, 19:12 
Avatar utente

Iscritto il: 02/09/2009, 20:57
Messaggi: 8701
Località: Cagliari
Nome: Roberto Rattu
Direi Protaetia (Netocia) opaca (Fabricius 1787)!

:hi:


Top
profilo
MessaggioInviato: 22/11/2009, 21:55 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2009, 14:59
Messaggi: 6986
Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
direi anch'io :oops: :)

_________________
Riccardo Poloni
La dignità degli elementi
la libertà della poesia,
al di là dei tradimenti degli uomini
è magia, è magia, è magia...
Negrita, Rotolando verso sud


Top
profilo
MessaggioInviato: 23/11/2009, 14:26 
Avatar utente

Iscritto il: 02/10/2009, 17:40
Messaggi: 924
Località: Osimo
Nome: Alberto Strocchi
Il trucco sta nella protubernza prosternale: se ha pochi punti grossi ( a volte anche uno solo centrale, bello grosso), è una morio; se ha molti punti fitti, molto fini e superficiali allora è opaca.
Non si scappa.
Ciao
Alberto


Top
profilo
MessaggioInviato: 23/11/2009, 19:50 
Avatar utente

Iscritto il: 28/08/2009, 13:45
Messaggi: 1946
Località: Ginevra, Svizzera
Nome: Guido Sabatinelli
Effettivamente appartengono a due sottogeneri differenti:
Appendice mesosternale pubescente e fortemente punteggiata --> Netocia tra cui morio
Appendica mesosternale glabra e con pochi punti superficiali ---> Potosia tra cui opaca

L'abitus e' diverso:
Parte superiore molto opaca e punteggiata ---> N.morio
Parte supriore meno opaca, liscia e poco punteggiata ---> P.opaca

Ma questa comoda chiave illustrata delle Cetonie di Francia di Zagatti e Guy la conoscete?

ciao, Guido


Cle-Cetoines-de-France-P_Zagatti.pdf [1.17 MiB]
Scaricato 155 volte

_________________
Guido Sabatinelli
Museo di storia naturale, Ginevra, Svizzera
http://www.glaphyridae.com
http://www.scarabeidi.it
Top
profilo
MessaggioInviato: 24/11/2009, 16:27 
Avatar utente

Iscritto il: 20/07/2009, 16:32
Messaggi: 5814
Località: Sassari (SS)
Nome: Mauro Doneddu
Grazie a tutti (in particolare a Guido per l'ennesimo lavoro scaricabile che ci segnala :ok: ).
In realtà distinguo bene le due specie se ho l'esemplare in mano, ma questo esemplare non l'avevo raccolto, ed anche se probabilmente mentre scattavo la foto avevo visto cos'era, ho dimenticato di annotarlo, ed ora non lo ricordo più. Dalla foto i caratteri sicuri non sono visibili, rimane solo una visione d'insieme dell'habitus che tende ad opaca, ma solo dalla foto temo che un ragionevole dubbio resti.

_________________
:hi:
Mauro


Top
profilo
MessaggioInviato: 26/11/2009, 7:23 
Avatar utente

Iscritto il: 28/08/2009, 13:45
Messaggi: 1946
Località: Ginevra, Svizzera
Nome: Guido Sabatinelli
in realta' nella tua foto in visione laterale (dettaglio in basso ) si vede la protuberanza metasternale senza peli sul margine anteriore dunque sembra non ci siano dubbi.

Belle foto mi autorizzi a utilizzarle per il sito?

ciao Guido


IMGP5230mod1.jpg


_________________
Guido Sabatinelli
Museo di storia naturale, Ginevra, Svizzera
http://www.glaphyridae.com
http://www.scarabeidi.it
Top
profilo
MessaggioInviato: 26/11/2009, 16:23 
Avatar utente

Iscritto il: 20/07/2009, 16:32
Messaggi: 5814
Località: Sassari (SS)
Nome: Mauro Doneddu
Guido Sabatinelli ha scritto:
Belle foto mi autorizzi a utilizzarle per il sito?

ciao Guido

Certamente, con molto piacere.

_________________
:hi:
Mauro


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 8 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: