Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 04/05/2025, 17:04

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Protaetia (Netocia) cuprea (Fabricius, 1775) - Cetoniidae

3.VI.2011 - ITALIA - Umbria - PG, Scheggia e Pascelupo - Loc. Il Marchigiano


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 12 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 02/04/2012, 22:11 
Avatar utente

Iscritto il: 09/07/2011, 13:43
Messaggi: 2210
Località: Marmirolo (MN)
Nome: Maura Bocci
Ho fatto un unico scatto, giusto per fare... quando ero giovane e credevo ancora che ci fosse una sola "candalena": la Cetonia aurata... se penso che non è passato neanche un anno... :gh:

Adesso almeno so che le specie e sottospecie sono tante, ma ancora non so riconoscerle :mrgreen: :lol1:

Image5.jpg


_________________
Maura
(Mitakuye oyasin)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cetonia o Protaetia?
MessaggioInviato: 02/04/2012, 22:35 
Avatar utente

Iscritto il: 09/11/2010, 19:52
Messaggi: 4517
Località: Brescia
Nome: Luca Bodei
Sembrerebbe Protaetia cuprea cuprea Fabricius 1775.. :hi:

_________________
Tc70


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cetonia o Protaetia?
MessaggioInviato: 02/04/2012, 22:40 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Tc70 ha scritto:
Sembrerebbe Protaetia cuprea cuprea Fabricius 1775.. :hi:

Senza dubbio!

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cetonia o Protaetia?
MessaggioInviato: 02/04/2012, 23:04 
Avatar utente

Iscritto il: 02/09/2009, 20:57
Messaggi: 8701
Località: Cagliari
Nome: Roberto Rattu
Maura ha scritto:
credevo ancora che ci fosse una sola "candalena"

Ciao Maura, cosa vuol dire 'candalena'? Son curioso! :D


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cetonia o Protaetia?
MessaggioInviato: 02/04/2012, 23:35 
Avatar utente

Iscritto il: 09/07/2011, 13:43
Messaggi: 2210
Località: Marmirolo (MN)
Nome: Maura Bocci
Fumea crassiorella ha scritto:
Maura ha scritto:
credevo ancora che ci fosse una sola "candalena"

Ciao Maura, cosa vuol dire 'candalena'? Son curioso! :D

Qui nelle Marche le cetonie sono dette candalene. Da bambina, quando mia madre le trovava nelle rose, per farci ridere le legava con un filo e le faceva volare in tondo dicendo "vola candalena, vola!", poi le lasciava andare :D ...a me è rimasto impresso :sma:

Grazie a tutti! :hi:

_________________
Maura
(Mitakuye oyasin)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cetonia o Protaetia?
MessaggioInviato: 03/04/2012, 9:59 
Avatar utente

Iscritto il: 11/11/2009, 20:54
Messaggi: 4844
Località: Pesaro
Nome: Marco Paglialunga
Mai sentito :no: , le cose son due o non sono marchigiano :gh: o la Maura, stando in Umbria, si è ibridata :lol1: :lol1:
Rose e filo sono storie comuni, ma quì si chiamano magiulèn :sma:

_________________
O voi ch'avete li 'ntelletti sani, mirate la dottrina che s'asconde sotto 'l velame de li versi strani
(InfeRRno - canto IX - vv. 61-63)


Top
profilo
MessaggioInviato: 03/04/2012, 12:55 
Avatar utente

Iscritto il: 09/07/2011, 13:43
Messaggi: 2210
Località: Marmirolo (MN)
Nome: Maura Bocci
Vabbè che il pesarese è un universo a parte :mrgreen:

...può anche darsi che sia una parola in puro dialetto corinaldese... non a caso Corinaldo è conosciuto nel mondo come il "paese dei matti" :sma: :lol:

_________________
Maura
(Mitakuye oyasin)


Top
profilo
MessaggioInviato: 03/04/2012, 13:44 
Avatar utente

Iscritto il: 10/05/2009, 15:30
Messaggi: 7180
Località: Ancona
Nome: Giacomo Giovagnoli
Ad Ancona sono le "Zille"...

Maura, hai fatto progressi da gigante!!! :ok: ;) :D

_________________
Immagine Giacomo


Top
profilo
MessaggioInviato: 03/04/2012, 16:00 
Avatar utente

Iscritto il: 09/07/2011, 13:43
Messaggi: 2210
Località: Marmirolo (MN)
Nome: Maura Bocci
Grazie... troppo buono :oops: :lov2: ...diciamo che, nel mio piccolo, mi sto impegnando 8-)

Zille l'ho sentito dire anch'io... e ce ne dev'essere qualcun altro in giro di nome dialettale... e solo nelle Marche!
E' che le cetonie sono insetti sempre molto popolari :D

_________________
Maura
(Mitakuye oyasin)


Top
profilo
MessaggioInviato: 03/04/2012, 16:13 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Maura ha scritto:
Zille l'ho sentito dire anch'io... e ce ne dev'essere qualcun altro in giro di nome dialettale... e solo nelle Marche!
E' che le cetonie sono insetti sempre molto popolari :D

Nel Lazio appenninico diventa zelle.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 03/04/2012, 21:46 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2010, 11:51
Messaggi: 4533
Località: Messina
Nome: Giovanni Altadonna
Scusate, ma il sottogenere noin è Potosia? :? :roll:

_________________
"L' uomo che è cieco alle bellezze della natura ha perduto metà del piacere di vivere"
Sir Robert Baden Powell

Giovanni Altadonna


Top
profilo
MessaggioInviato: 03/04/2012, 22:06 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Lucanus tetraodon ha scritto:
Scusate, ma il sottogenere noin è Potosia? :? :roll:

Per quanto ne so, si. Per me la discussione andrebbe rinominata Protaetia (Potosia) cuprea cuprea (Fabricius, 1775), ma anche qui riemerge il problema sollevato da Iuri Zappi qui. Su che ci basiamo per la nomenclatura?

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 12 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: