Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 21/07/2025, 13:19

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Orrore al TG5



nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Pagina 2 di 3 [ 31 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Orrore al TG5
MessaggioInviato: 05/04/2012, 17:18 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:02
Messaggi: 1428
Località: Verona - Roma - Foggia e sporadicamente Padova
Nome: Filippo Di Giovanni
Personalmente posso anche soprassedere sulla tendenziosità con cui certe notizie vengono date (anche se da scienziato tenderei sempre a mettere prima i fatti delle opinioni), ma qui manca proprio lo "sforzo" da parte dei giornalisti di capire quello di cui stanno parlando. E poiché il mestiere di giornalista ha come fine quello di dare un'informazione, il fatto di non essersi neanche documentati su quello di cui parlano, li rende, oltre che ignoranti, anche incapaci.

_________________
"Non posso separare il piacere estetico che provo nel vedere una farfalla dal piacere scientifico di sapere che cosa è" (V.Nabokov)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Orrore al TG5
MessaggioInviato: 05/04/2012, 17:30 
Avatar utente

Iscritto il: 19/09/2009, 22:25
Messaggi: 5911
Località: Brescia
Nome: Vinicio Salami
D & JP Balmer ha scritto:
Ciao,
Excuse-me but what the "TG5" ?


is the news channel 5 (Mediaset) :ok:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Orrore al TG5
MessaggioInviato: 05/04/2012, 18:04 
Avatar utente

Iscritto il: 09/11/2010, 19:52
Messaggi: 4518
Località: Brescia
Nome: Luca Bodei
Francamente se vero che una regione stanzi soldi pubblici per mantenere biblioteche e sabbia dei deserti di altri stati....non è che mi vada tanto a genio....condivido sul fatto che la ricerca scientifica e i suoi finanziamenti in Italia lasciano il tempo che trovano,ma c'è anche da dire ,premetto non tutte,che alcune ricerche (se pur utili...) sembran pretesti per intascar qualche soldino più del dovuto...forse sbaglierò ,ma non mi è sembrato tutto cosi orrendo ciò detto dal tg,con questo non voglio dire chi ha torto chi no,ma la ragione come sempre stà nel mezzo....
Ricordiamoci che noi cittadini comunque abbiamo un 'arma...e possiamo usarla tutte le volte che dobbiamo andare a votare...brogli esclusi.... :hi:

_________________
Tc70


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Orrore al TG5
MessaggioInviato: 05/04/2012, 18:28 
Avatar utente

Iscritto il: 18/09/2010, 17:17
Messaggi: 297
Località: Còrdoba (ARG)
Nome: Giorgio Garzaniti
Sull'oggetto in questione, nulla da dire...siamo alle solite! L'ignoranza impera, ma per fortuna ci sono piccole cellule sane (come questo forum...) che possono diffondere un po' di chiarezza.
Mi dispiace però notare che, ancora una volta, si cade sul politico...attaccando un tg perché è di una certa parte (o almeno così si pensa...).
Sarebbe molto più interessante se si rimanesse nel solco ben tracciato della discussione scientifica o pseudo tale. Lo dico perché apprezzo molto questo forum e mi dispiacerebbe molto doverlo abbandonare.

_________________
Giorgio Garzaniti


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Orrore al TG5
MessaggioInviato: 05/04/2012, 19:10 
Avatar utente

Iscritto il: 22/09/2009, 20:44
Messaggi: 384
Nome: Leonardo Platania
Tc70 ha scritto:
,ma c'è anche da dire ,premetto non tutte,che alcune ricerche (se pur utili...) sembran pretesti per intascar qualche soldino più del dovuto...

Questo è sicuramente vero... ma è incredibile che dilghi una tale ignoranza su questo argomento... la cosa che più innervosisce è il tono a "presa di culo" scusate il termine che si usa in quel servizio.... peccato che non sappiano che cose come "contare i millepiedi" siano metodi per verificare lo stato di salute di un ambiente e cose varie... è bellissimo come prendano in giro cose del genere e poi fanno i servizi sulla petroliera arenata che fa il disastro ambientale... cioè siate coerenti... se ve en frega qualcosa della petroliera allora ve ne deve fregare anche dei millepiedi... o ancor peggio (senza nessuna offesa per gli animalisti e per chi crede in questa cosa) non fate quei servizi contro la vivisezione degli animali e sull'alimentazione a base di agnello... perchè gli animalisti pensano a non far sofrire un cane (cosa giusta ci mancherebbe altro)... ma i biologi e i ricercatori cercano di non far sparire le specie... che mi sembra uan cosa un pochino più importante... ovviamente fra queste specie, inutile dirlo... ci siamo compresi anche noi...
Quello che chiedo è coerenza... e non ubriacare il cittadino medio con servizi che attaccano determinate questioni senza neanche avere conoscenza di tali questioni... ci sarà qualche discorso che non torna ma ho scritto questo post senza ragionare... tutto quello che mi passava per la mente l'ho scritto.

_________________
"Considerate la vostra semenza:
fatti non foste a viver come bruti
ma per seguir virtute e conoscenza."

Dante Inf. XXVI 118-120


Immagine


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Orrore al TG5
MessaggioInviato: 05/04/2012, 19:40 
Avatar utente

Iscritto il: 02/09/2009, 20:57
Messaggi: 8703
Località: Cagliari
Nome: Roberto Rattu
Giorgarz ha scritto:
Sarebbe molto più interessante se si rimanesse nel solco ben tracciato della discussione scientifica o pseudo tale. Lo dico perché apprezzo molto questo forum e mi dispiacerebbe molto doverlo abbandonare.


Non credo ci sia nulla di male a tentare di interpretare in chiave politica la situazione dell'informazione riguardante la ricerca scientifica in Italia. Certo, è un argomento delicato, sicuramente da non trattare in questa sede (e comunque non credo che facendolo si esca dal solco della discussione scientifica o pseudo, anzi..).
Il fatto però che episodiche (e personali) interpretazioni di taglio politico su un certo aspetto (che nella globalità delle discussione del forum sono, come è ovvio e giusto, una porzione infinitesimale) possano indurti ad abbandonare il forum mi sembra un tantino esagerato.

:hi: :hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Orrore al TG5
MessaggioInviato: 05/04/2012, 19:59 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Qui non è tanto una questione di questa o quella parte politica.
Purtroppo una delle cose che quasi tutti i rappresentanti dei nostri partiti, di ogni area politica, hanno in comune, è l'ignoranza in campo scientifico, in particolare naturalistico e ambientale. E i mezzi di informazione non sono da meno. Del resto, è una cosa che riguarda la maggior parte della popolazione italiana.

Nel corso degli anni, con le esperienze fatte sul lavoro e fuori, mi sono fatto un'idea a questo proposito: tutto parte dalla scuola.

Nella nostra scuola le discipline insegnate non vengono ritenute tutte della stessa importanza. La parte del leone la fanno certamente le materie umanistiche, a cominciare dall'italiano, mentre quelle scientifiche vengono generalmente considerate come di secondo ordine. Un po' tutte ad eccezione della matematica, ritenuta molto difficile, e per questo temuta e rispettata. Già fisica e chimica vengono considerate molto meno, ma il minimo di considerazione si ha proprio per la biologia - scienze naturali, con le varie branche. La maggior parte degli studenti e molti docenti la considerano come una materia più o meno inutile, che non si sa per quale motivo debba portare via ore alle materie "serie".
Spesso mi sento dire da qualche studente: "Ma se volevo studiare scienze andavo allo scientifico, mica al classico (o linguistico, o sociopsicopedagogico, o ITC, ecc., secondo la scuola in cui ero)", senza rendersi conto che se questa materia è in tutti gli indirizzi scolastici, un motivo forse ci sarà!
Ma da uno studente posso pure capirlo. Molto meno se lo stesso atteggiamento proviene da colleghi o presidi. Capita che la collega di lettere, nell'ora di buco, si attardi per mezz'ora nella classe dove dovrei fare lezione io, lasciandomi fuori ad aspettare i suoi comodi, convinta evidentemente che le sue lezioni abbiano un valore diverso dalle mie, e che quando capita che poi io le chieda di lasciarmi la classe per qualche minuto per completare una spiegazione, mi faccia pure storie! Così come ho avuto a che fare con una collega di matematica, che riteneva che la sua fosse l'unica vera scienza, attribuiva un minimo di dignità alla fisica e alla chimica, e considerava la biologia poco più che nulla.
Oppure quando, per un paio di anni, ho proposto dei progetti per spiegare i concetti di adattamento ed evoluzione (più che altro agli studenti di altre classi, perchè ai miei ci penso durante le lezioni in orario curricolare) partendo dalla osservazione della morfologia vegetale e animale (su campioni conservati, esemplari viventi in laboratorio e in natura, ecc.). Progetti approvati dal Collegio Docenti ma, a differenza, ad esempio, di quelli di lingua straniera o di altre materie, ritenuti non validi per l'attribuzione del credito scolastico (un punteggio che si aggiunge a quello delle prove d'esame per determinare il voto finale dell'esame di stato). Perchè evidentememente un corso sulla seconda guerra mondiale serve ad ampliare le conoscenze dello studente, uno sull'evoluzione biologica no. Risultato: nessun iscritto, ovviamente.

Insomma, se fin dalla scuola facciamo credere che le problematiche biologiche, naturalistiche, ambientali, ecc., siano di secondaria, se non nessuna, importanza, salvo per pochi soggetti più o meno strampalati, è inevitabile che in questo campo continui a regnare l'ignoranza o, peggio, idee distorte.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Orrore al TG5
MessaggioInviato: 05/04/2012, 20:11 
Avatar utente

Iscritto il: 18/09/2010, 17:17
Messaggi: 297
Località: Còrdoba (ARG)
Nome: Giorgio Garzaniti
Julodis ha scritto:
Qui non è tanto una questione di questa o quella parte politica.
Purtroppo una delle cose che quasi tutti i rappresentanti dei nostri partiti, di ogni area politica, hanno in comune, è l'ignoranza in campo scientifico, in particolare naturalistico e ambientale. E i mezzi di informazione non sono da meno. Del resto, è una cosa che riguarda la maggior parte della popolazione italiana.
Nel corso degli anni, con le esperienze fatte sul lavoro e fuori, mi sono fatto un'idea a questo proposito: tutto parte dalla scuola.
...Insomma, se fin dalla scuola facciamo credere che le problematiche biologiche, naturalistiche, ambientali, ecc., siano di secondaria, se non nessuna, importanza, salvo per pochi soggetti più o meno strampalati, è inevitabile che in questo campo continui a regnare l'ignoranza o, peggio, idee distorte.


Concordo su tutta la linea!

_________________
Giorgio Garzaniti


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Orrore al TG5
MessaggioInviato: 05/04/2012, 20:43 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:02
Messaggi: 1428
Località: Verona - Roma - Foggia e sporadicamente Padova
Nome: Filippo Di Giovanni
Tc70 ha scritto:
Francamente se vero che una regione stanzi soldi pubblici per mantenere biblioteche e sabbia dei deserti di altri stati....non è che mi vada tanto a genio...


Detta così neanche a me. Ma il punto è anche questo: magari spiegare un po' meglio quello di cui si sta parlando...

http://www.cooperazioneallosviluppo.est ... itania.htm

Non ci vuole poi tanto ;)

_________________
"Non posso separare il piacere estetico che provo nel vedere una farfalla dal piacere scientifico di sapere che cosa è" (V.Nabokov)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Orrore al TG5
MessaggioInviato: 05/04/2012, 20:49 
Avatar utente

Iscritto il: 08/07/2010, 10:53
Messaggi: 3171
Località: Matera
Nome: Domenico Cardinale
Tralascio sull'ignoranza più assoluta del servizio perchè avete già detto tutto voi! :devil: :devil: :devil:

Ora siamo in un periodo dove fa notizia lo spreco di denaro pubblico............e aimè, per la maggior parte della gente reputa inutili queste cose!!! :( :(

_________________
Saluti :hi: Mimmo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Orrore al TG5
MessaggioInviato: 05/04/2012, 21:17 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:02
Messaggi: 1428
Località: Verona - Roma - Foggia e sporadicamente Padova
Nome: Filippo Di Giovanni
la probabile fonte del servizio:

http://www.gazzettino.it/articolo.php?i ... ez=NORDEST

_________________
"Non posso separare il piacere estetico che provo nel vedere una farfalla dal piacere scientifico di sapere che cosa è" (V.Nabokov)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Orrore al TG5
MessaggioInviato: 05/04/2012, 22:07 
Avatar utente

Iscritto il: 09/11/2010, 19:52
Messaggi: 4518
Località: Brescia
Nome: Luca Bodei
Ok detta cosi come è stato da tutti voi precisato è molto più chiaro...allora cosi si cambia le carte in tavola.... ;) ...eh si cosi mi cadono proprio le p@@@@ a terra....w l'Italia.... :mrgreen: :hi: :birra:

_________________
Tc70


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Orrore al TG5
MessaggioInviato: 05/04/2012, 22:34 
Avatar utente

Iscritto il: 28/05/2009, 16:38
Messaggi: 4965
Nome: luigi lenzini
Non credo che il problema sia il TG5 e tanto meno il povero Emilio fede (che peraltro dirigeva invece il TG4. :gh:)

Il TG5 ha riportato una notizia già resa pubblica altrove. Immagino che abbiano previsto che avrebbe fatto audience. Anche i più seri programmi della RAI pubblicano simile spazzatura per lo stesso motivo. E forse loro hanno pure degli altri fini più sottili e manipolatori.

Sono d'accordo che non sono quelli gli sprechi. Dopo le nevicate i Comuni hanno avuto soldi in più dallo Stato e, in buona parte, li stanno spendendo per potare inutilmente gli alberi del verde pubblico allo scopo di dare ossigeno a ditte amiche.
E potano in tutte le stagioni, ignorando le regole della botanica.
Con quello che si spende in maniera inutile e dannosa per 100 metri di viale si finanziavano tutte quelle piccole ricerche citate nel servizio.

Detto questo, credo anche che alcune ricerche possano essere effettivamente inutili; a volte si stanno ripetendo studi già fatti altrove e basterebbe leggerli, oppure si fanno ricerche che già in partenza si sa che non porteranno da nessuna parte e serviranno solo per riempire qualche curriculum.

Secondo me, sarebbe ingiusto prendersela con la ricerca; quanto meno prendersela con la ricerca "povera", mentre si continuano a spendere allegramente una barca di soldi per il CERN, che poi ci racconta che i neutrini vanno più veloci della luce.
Però sarebbe anche ingiusto sostenere che tutta la ricerca scientifica porta conoscenza e valore; anche lì c'è zavorra come dappertutto.

Diceva Diderot che "non basta fare il bene; bisogna anche farlo bene". ;)
:hi: luigi


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Orrore al TG5
MessaggioInviato: 06/04/2012, 0:04 
Avatar utente

Iscritto il: 22/11/2010, 18:16
Messaggi: 1089
Località: Donzy (Bourgogne : Dipart. Nièvre) - Francia
Nome: Jean-Pierre Balmer
eurinomio ha scritto:
D & JP Balmer ha scritto:
Ciao,
Excuse-me but what the "TG5" ?


is the news channel 5 (Mediaset) :ok:
Thanks !
Saluti.
D & JP Balmer


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Orrore al TG5
MessaggioInviato: 29/04/2012, 16:17 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:02
Messaggi: 1428
Località: Verona - Roma - Foggia e sporadicamente Padova
Nome: Filippo Di Giovanni
Continua... :

per sbaglio ho messo qualche minuto su "L'Arena" di Giletti su Rai1, quanto basta per assistere ad un capolavoro di disinformazione e populismo. Per buona pace di chi paventa l'introduzione di elementi di dibattito politico in un forum entomologico, dico subito che all'Arena erano presenti tra gli altri Livia Turco, Matteo Salvini, Mario Sechi, Mario Giordano, giusto per sottolineare come la demenza sia bipartisan...
Arrivando al punto, il processato illustre della puntata odierna era nientepopodimenoche la Zelkova ! In particolare, quel genio di Giletti lamentava l'assegnazione di 150.000 eur(i) per finanziare un progetto di studio e conservazione della Z.sicula, specie endemica della Sicilia nonché relitto biogeografico glaciale.
Mentre un incalzante Giletti si imbarca nella personale ripetizione del mantra "mentre la gente se more de fame", fingendo (o forse no...) di non capire le obiezioni di un isolato rappresentante dell'altra "campana", ecco Livia Turco commuoversi (cosa che le riesce particolarmente bene in questi giorni) al pensiero delle "famiglie che non arrivano a fine mese per colpa della Zelkova", mentre Mario Sechi ingenuo come un pupo si domanda "che sviluppo crea un progetto sulla Zelkova?". Tralasciando Salvini e la Lega, le cui posizioni sono (a mio parere) scontate, termino (poi non ce l'ho fatta, credetemi) con un Giordano che sciorina l'elenco di tutte quelle "ricerche inutili", dalla genetica del lupo alla salvaguardia delle anguille, di cui la Zelkova è solo l'ultima dei rappresentanti...

Ora, mi sta bene prendersela con amministrazioni pubbliche che sperperano soldi in consulenze inutili e, soprattutto, senza garanzia o controllo dei risultati ma, a questi consapevoli od inconsapevoli *** vorrei dire:
1. l'esempio della Zelkova c'entra come i cavoli a merenda, trattandosi di un Life, ovvero progetto con finanziamenti europei spalmati su 4-5 anni
2. seguendo il ragionamento di cotali cervelli, se la Cultura non produce posti di lavoro e applicazioni utili, perché non levare i soldi non solo alla ricerca sulla Zelkova ma anche quelli destinati, ad esempio, a quelle quattro mura rotte di Pompei ? Dai, così finalmente avremmo un popolo fatto solo di politici ignoranti e palazzinari corrotti !!

Basta, finisco qui il mio sfogo. Se sono andato troppo al di fuori dei propositi di questo forum me ne scuso e invito a cancellare il mio messaggio. Io mi metto alla finestra ad aspettare che Turco, Giordano e Sechi, capeggiati da un indomito Giletti, mi vengano a stanare con torce e forconi...

Filippo

_________________
"Non posso separare il piacere estetico che provo nel vedere una farfalla dal piacere scientifico di sapere che cosa è" (V.Nabokov)


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Pagina 2 di 3 [ 31 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: