Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 04/07/2025, 8:34

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Pyrrhidium sanguineum (Linnaeus, 1758) Dettagli della specie

28.III.2012 - ITALIA - Marche - PU, Pesaro, Collina Baratoff


nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Pagina 2 di 3 [ 32 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 04/04/2012, 20:23 
Avatar utente

Iscritto il: 09/06/2009, 13:19
Messaggi: 1228
Località: Modena
Nome: Omar Pacchioni
ciao MArco... una coppia anche x me? :) grazie 10000
Mi sa che ad entomodena tu faccia faville con queste bestioline! TI aspettiamo!
ciao

_________________
..OOOO.......OOO.....OO......OOO......OOOO
OO.....OO....OO..O.O..O....OO....O....OO....O
OO.....OO....OO....O...O....OOOOO....OOOO
..OOOO.......OO.........O....OO....O....OO....O


Top
profilo
MessaggioInviato: 05/04/2012, 19:06 
Avatar utente

Iscritto il: 11/11/2009, 20:54
Messaggi: 4844
Località: Pesaro
Nome: Marco Paglialunga
:ok: :ok: :ok:

_________________
O voi ch'avete li 'ntelletti sani, mirate la dottrina che s'asconde sotto 'l velame de li versi strani
(InfeRRno - canto IX - vv. 61-63)


Top
profilo
MessaggioInviato: 07/04/2012, 23:40 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2009, 14:59
Messaggi: 6989
Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
AHHH, ma chi te l'ha detto che a pallavolo mi chiamano Polly!! :mrgreen: :mrgreen: . O forse è un'analogia con la pubblicità del moment? :gh: :gh:

_________________
Riccardo Poloni
La dignità degli elementi
la libertà della poesia,
al di là dei tradimenti degli uomini
è magia, è magia, è magia...
Negrita, Rotolando verso sud


Top
profilo
MessaggioInviato: 08/04/2012, 0:20 
Avatar utente

Iscritto il: 27/08/2009, 16:11
Messaggi: 494
Località: LOMBARDIA - Besana in Brianza (MB)
Nome: Alberto Buffetti
Beh una coppia anche a me non dispiacerebbe! :oops:
:hi:

_________________
Ciao.
Alberto
______________________________________________________________________________________________________________
Non è la più forte delle specie che sopravvive, né la più intelligente, ma quella più reattiva ai cambiamenti. (Charles Robert Darwin)


Top
profilo
MessaggioInviato: 11/04/2012, 9:32 
Avatar utente

Iscritto il: 11/11/2009, 20:54
Messaggi: 4844
Località: Pesaro
Nome: Marco Paglialunga
Chiù Pyrrhidium pi tutti !!! :lol: :lol: :lol:


Più di 100 exx, anche se continuano ad uscire, non penso che supererò il record di Batman :mrgreen:
viewtopic.php?f=145&t=32210&hilit=pyrrhidium

P1140710.JPG

P1140735.JPG

P1140737.JPG


_________________
O voi ch'avete li 'ntelletti sani, mirate la dottrina che s'asconde sotto 'l velame de li versi strani
(InfeRRno - canto IX - vv. 61-63)


Top
profilo
MessaggioInviato: 11/04/2012, 10:52 
Avatar utente

Iscritto il: 18/06/2010, 0:03
Messaggi: 1214
Località: Predore ( BG)
Nome: Claudio Deiaco
marco paglialunga ha scritto:
non penso che supererò il record di Batman :mrgreen:


:lol: :lol: Che bei ricordi.....
L'unico neo che di quelli non ne ho più uno. Sono sparsi tra amici e musei, quindi quasi quasi ne aproffitto sfacciatamente a chiederti una coppietta viva a Entomodena cosi li metto in gabbia con qualche ceppo di quercia. :oops: :oops:
:hi:

_________________
Claudio Deiaco
_____________________________________


Top
profilo
MessaggioInviato: 12/04/2012, 8:21 
Avatar utente

Iscritto il: 11/11/2009, 20:54
Messaggi: 4844
Località: Pesaro
Nome: Marco Paglialunga
Sfacciato tu?? :lol: :lol: :lol: :lol:
Solo una coppietta? mi sembra poco, ma...c'è un piccolo problema, non so se riuscirò ad essere a Entomodena sabato :cry: e poi li ho stecchiti quasi tutti, poichè quì c'è stato un crollo delle temperature e mi sembravano un pò storditi così gli ho dato il colpo di grazia...
A settembre però posso portarti un ciocco che era dentro la loro gabbia, avranno deposto anche lì? :roll:
Chiaramente di secchi già preparati quanti ne vuoi!! :sma:

_________________
O voi ch'avete li 'ntelletti sani, mirate la dottrina che s'asconde sotto 'l velame de li versi strani
(InfeRRno - canto IX - vv. 61-63)


Top
profilo
MessaggioInviato: 12/04/2012, 9:26 
Avatar utente

Iscritto il: 18/06/2010, 0:03
Messaggi: 1214
Località: Predore ( BG)
Nome: Claudio Deiaco
marco paglialunga ha scritto:
A settembre però posso portarti un ciocco che era dentro la loro gabbia, avranno deposto anche lì

:? :? Provare per credere.. :ok:
marco paglialunga ha scritto:
Chiaramente di secchi già preparati quanti ne vuoi!! :sma:

Basta una coppietta :ok: :lov2:

_________________
Claudio Deiaco
_____________________________________


Top
profilo
MessaggioInviato: 12/04/2012, 11:32 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2010, 23:05
Messaggi: 2980
Località: San Godenzo (FI)
Nome: Carlo Massarone
Ciao Marco, ce l'avresti una coppietta anche per me? :oops:
:hi:

_________________
Carlo Massarone


Top
profilo
MessaggioInviato: 12/04/2012, 14:41 
Avatar utente

Iscritto il: 11/11/2009, 20:54
Messaggi: 4844
Località: Pesaro
Nome: Marco Paglialunga
Signorsì Signore ;)
:ok: :ok: :ok:

_________________
O voi ch'avete li 'ntelletti sani, mirate la dottrina che s'asconde sotto 'l velame de li versi strani
(InfeRRno - canto IX - vv. 61-63)


Top
profilo
MessaggioInviato: 16/04/2012, 11:04 
Avatar utente

Iscritto il: 07/09/2010, 12:59
Messaggi: 1920
Località: Como
Nome: Matteo Zugno
Entro timidamente e chiedo una coppietta anche io :oops: :oops:

:hi:


Top
profilo
MessaggioInviato: 16/04/2012, 15:41 
Avatar utente

Iscritto il: 11/11/2009, 20:54
Messaggi: 4844
Località: Pesaro
Nome: Marco Paglialunga
Metto via, metto via :ok:
Ho notato che questi vellutini rossi riammorbidendoli tendono un pò a rovinarsi, ho deciso allora di prepararliveli ;) , secondo voi è meglio optare per il 7x21 più slanciato ed elegante che si addice di più a un cerambicio ma con le articolazioni che fuoriescono, oppure un ben più largo e tozzo che meno gli si addice ma che gli salva tutte le zampine?? :roll:


S60_LRG.jpg


_________________
O voi ch'avete li 'ntelletti sani, mirate la dottrina che s'asconde sotto 'l velame de li versi strani
(InfeRRno - canto IX - vv. 61-63)
Top
profilo
MessaggioInviato: 16/04/2012, 19:43 
Avatar utente

Iscritto il: 07/09/2010, 12:59
Messaggi: 1920
Località: Como
Nome: Matteo Zugno
Io utilizzo il 7X21, mi trovo meglio, ma non cambierebbe sinceramente!

Ti ringrazio Marco!

:hi:


Top
profilo
MessaggioInviato: 24/05/2012, 8:51 
Avatar utente

Iscritto il: 11/11/2009, 20:54
Messaggi: 4844
Località: Pesaro
Nome: Marco Paglialunga
Matteo :ok:
Per gli altri? Dai, datemi un consiglio spassionato...qual'è secondo voi la visione migliore? :msic
Voi dove li appiccichereste? :D


P1150245.JPG


_________________
O voi ch'avete li 'ntelletti sani, mirate la dottrina che s'asconde sotto 'l velame de li versi strani
(InfeRRno - canto IX - vv. 61-63)
Top
profilo
MessaggioInviato: 24/05/2012, 9:00 
Avatar utente

Iscritto il: 04/02/2009, 17:49
Messaggi: 5490
Località: Cagliari
Nome: Daniele Sechi
Ciao Marco, io tra i due userei il 7x21, ma il mio etto non prepararlo, al limite mettimelo in una bottiglia di mirto... ops! intendevo, in alcol :D

_________________
:hi:
Daniele


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Pagina 2 di 3 [ 32 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: