Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 02/08/2025, 13:19

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Pianosa Isola - Reportage dall'Isola del Diavolo.



nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Pagina 3 di 3 [ 44 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 20/04/2012, 20:36 
Avatar utente

Iscritto il: 01/07/2010, 22:26
Messaggi: 5628
Località: Viterbo
Nome: Marco Selis
Quanti bei animali :o Spero domani non piova, voglio andare a farmi un giro.

Nella seconda foto di Chrysomelidae miscellanea i due esemplari blu-verde con le chiazze rosse sono Malachiidae ;)


Top
profilo
MessaggioInviato: 20/04/2012, 20:39 
Avatar utente

Iscritto il: 02/09/2009, 20:57
Messaggi: 8703
Località: Cagliari
Nome: Roberto Rattu
Bella raccolta!! :o :ok: L'Apionidae è un Phrissotrichum sp.

:hi:


Top
profilo
MessaggioInviato: 20/04/2012, 20:40 
Avatar utente

Iscritto il: 17/02/2009, 0:05
Messaggi: 8521
Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
Si giusto Marco!! :(
Mi ero dimenticato di inserire il "titolino"! :no1: :no1:
....mi sembrava mancasse qualcosa, ma non riuscivo a capire cosa. :ok: :ok:

Fumea crassiorella ha scritto:
Bella raccolta!! :o :ok: L'Apionidae è un Phrissotrichum sp.

Grazie Roberto! :ok:
:lov2: :lov2:

_________________
"Stay hungry, stay foolish".
Steve Jobs, 2005
___________________
jjuniper8(at)gmail.com
Twitter: @weevil_forbix
cell. 339/5275910
___________________


Top
profilo
MessaggioInviato: 20/04/2012, 20:47 
Avatar utente

Iscritto il: 13/10/2010, 18:21
Messaggi: 1989
Nome: Andrea Liberto
La trovi come Isomira ferruginea, la sinonimia è stata stabilita di recente. I. melanophtalma è il nome utilizzato nel catalogone di Lobl & Smetana.

Ciao di nuovo e cerca di passare per Roma, così vieni a caccia da me. Ho da darti degli Otiorhynchus di Grecia che sono degli zuccherini ....


Top
profilo
MessaggioInviato: 20/04/2012, 20:51 
Avatar utente

Iscritto il: 17/02/2009, 0:05
Messaggi: 8521
Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
Clickie ha scritto:
La trovi come Isomira ferruginea, la sinonimia è stata stabilita di recente. I. melanophtalma è il nome utilizzato nel catalogone di Lobl & Smetana.

Grazie!! :ok:

Clickie ha scritto:
Ciao di nuovo e cerca di passare per Roma, così vieni a caccia da me.

Magari!! :hp: :hp: Se tutto va bene dovrei venire qualche giorno il mese prossimo! ;) ;)

Clickie ha scritto:
Ho da darti degli Otiorhynchus di Grecia che sono degli zuccherini ....

:p :p :p :hp: :hp: GRAZIEEEEE!!!! :hp: :hp: :p :p :p

_________________
"Stay hungry, stay foolish".
Steve Jobs, 2005
___________________
jjuniper8(at)gmail.com
Twitter: @weevil_forbix
cell. 339/5275910
___________________


Top
profilo
MessaggioInviato: 20/04/2012, 20:55 
Avatar utente

Iscritto il: 31/12/2009, 11:19
Messaggi: 450
Località: Castelfranco V.to - Treviso
Nome: Cesare Bellò
Ciao Leonardo :lov1:
quando mi porti a fare un pò di vagliate o a battere Erica sp. a Pianosa? Da aprile a maggio è il periodo giusto! :roll: :roll:
Le tue splendide immagini :hp: mi hanno fatto ricordare le Pseudomeira presenti in quell'isola; complimenti per il reportage! :ok:
Cesare


Top
profilo
MessaggioInviato: 20/04/2012, 21:26 
Avatar utente

Iscritto il: 17/02/2009, 0:05
Messaggi: 8521
Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
Cesare Bellò ha scritto:
Ciao Leonardo :lov1:
quando mi porti a fare un pò di vagliate o a battere Erica sp. a Pianosa? Da aprile a maggio è il periodo giusto! :roll: :roll:
Le tue splendide immagini :hp: mi hanno fatto ricordare le Pseudomeira presenti in quell'isola; complimenti per il reportage! :ok:
Cesare

Quando vuoi Cesare.
Ti giuro, nei percorsi che ho fatto durante i due giorni trascorsi lì, ho sempre cercato di trovare l'Erica, ma nulla da fare!! :cry: :cry:
Se non mi sbaglio l'Erica dovrebbe trovarsi alla Punta del Marchese e nelle vicinanze della Lavanderia......ma non ho avuto il tempo di arrivarci! Comunque dovrei fare un'altra "breve" sortita tra qualche settimana. ;) ;)

_________________
"Stay hungry, stay foolish".
Steve Jobs, 2005
___________________
jjuniper8(at)gmail.com
Twitter: @weevil_forbix
cell. 339/5275910
___________________


Top
profilo
MessaggioInviato: 20/04/2012, 21:51 
Avatar utente

Iscritto il: 24/09/2009, 20:40
Messaggi: 1937
Nome: Giuseppe Platia
:D :D i quattro elateridi sono tutti Cardiophorini, quello colorato è Cardiophorus eleonorae Gené, gli altri sembrerebbero C. vestigialis ma non ne ho la certezza.

:hi: :hi:


Top
profilo
MessaggioInviato: 20/04/2012, 22:39 
Avatar utente

Iscritto il: 17/02/2009, 0:05
Messaggi: 8521
Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
Anostirus ha scritto:
:D :D i quattro elateridi sono tutti Cardiophorini, quello colorato è Cardiophorus eleonorae Gené, gli altri sembrerebbero C. vestigialis ma non ne ho la certezza.

:hi: :hi:


Grazie Giuseppe!! :lov2: :lov2:
Per gli altri tre, vedo di fotografarli separatamente! ;) ;) :ok:

_________________
"Stay hungry, stay foolish".
Steve Jobs, 2005
___________________
jjuniper8(at)gmail.com
Twitter: @weevil_forbix
cell. 339/5275910
___________________


Top
profilo
MessaggioInviato: 20/04/2012, 22:41 
Avatar utente

Iscritto il: 31/12/2009, 11:19
Messaggi: 450
Località: Castelfranco V.to - Treviso
Nome: Cesare Bellò
]
Quando vuoi Cesare.
Ti giuro, nei percorsi che ho fatto durante i due giorni trascorsi lì, ho sempre cercato di trovare l'Erica, ma nulla da fare!! :cry: :cry:
Se non mi sbaglio l'Erica dovrebbe trovarsi alla Punta del Marchese e nelle vicinanze della Lavanderia......ma non ho avuto il tempo di arrivarci! Comunque dovrei fare un'altra "breve" sortita tra qualche settimana. ;) ;)[/quote]
Se mi avvisi qualche giorno prima forse riesco a venire :lov1: :lov1: :hp: :hp:
Cesare


Top
profilo
MessaggioInviato: 24/04/2012, 9:26 
Avatar utente

Iscritto il: 17/02/2009, 0:05
Messaggi: 8521
Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
Vi avevo parlato del Tarabuso e quindi, quantomeno per gli appassionati di ornitologia, era giusto informarvi sullo sviluppo della storia. ;)
Stamani il comunicato del Parco è uscito sulla stampa (Il Tirreno) e su Tenews (piattaforma di notizie dell'Isola d'Elba), questo è il link. ;)

Inoltre vi aggiungo anche le foto di quando l'ho "recuperato".

....sembrava timido ed impaurito....
Tarabuso A.jpg

.....ma sapeva come difendersi.....
Tarabuso B.jpg

....dopo averle prese...ho capito che era meglio "chiudergli il becco!..
Tarabuso C.jpg


_________________
"Stay hungry, stay foolish".
Steve Jobs, 2005
___________________
jjuniper8(at)gmail.com
Twitter: @weevil_forbix
cell. 339/5275910
___________________


Top
profilo
MessaggioInviato: 24/04/2012, 12:45 
Avatar utente

Iscritto il: 10/05/2010, 22:31
Messaggi: 4370
Località: Gavorrano (GR)
Nome: marco bastianini
FORBIX ha scritto:
....dopo averle prese...ho capito che era meglio "chiudergli il becco!..

Dai Leonardo.....tutto mestiere che entra :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
:to: Marco
"Le foreste a precedere le civiltà, i deserti a seguire."
François-René de Chateaubriand


Top
profilo
MessaggioInviato: 24/04/2012, 13:08 
Avatar utente

Iscritto il: 12/07/2010, 15:33
Messaggi: 2277
Località: Casale Marittimo (PI)
Nome: Stefano Cosimi
ciao Leonardo,
salvo sfondoni i 3 carabidi dovrebbero essere Licinus silphoides, Calathus cinctus (ma bisogna vedere bene gli angoli del protorace) e Paradromius linearis.
Ma aspetta conferma dagli esperti!
:hi:

_________________
Stefano Cosimi


Top
profilo
MessaggioInviato: 24/04/2012, 13:50 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:25
Messaggi: 4894
Località: Zola Predosa (BO)
Nome: Loris Colacurcio
...appena visti i due psammodini, ho subito pensato a Rhyssemus plicatus (Germar, 1817).
Da una foto è davvero dura, ma onestamente più li guardo e più mi sembrano loro...io ne ho solo uno di provenienza sarda, quindi non ho modo di fare grossi confronti.

Se è lui, è bestiola tutt'altro che banale..... :ok:

:hi:

_________________
Loris


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Pagina 3 di 3 [ 44 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: