Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 28/07/2025, 17:58

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Otiorhynchus (Otiorhynchus) aurifer Boheman, 1843 - Curculionidae

18.IV.2012 - ITALIA - Sardegna - OT, La Maddalena -Caprera isola di - Stagnali


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 22/04/2012, 14:09 
Avatar utente

Iscritto il: 23/06/2010, 11:11
Messaggi: 2784
Località: Cagliari
Nome: Gianpaolo Ruzzante
sotto corteccia di eucaliptus
mm 13-14 :hi:


P1050534.JPG

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Curculionide
MessaggioInviato: 22/04/2012, 14:41 
Avatar utente

Iscritto il: 09/07/2011, 13:43
Messaggi: 2210
Località: Marmirolo (MN)
Nome: Maura Bocci
Sembrerebbe un Otiorhynchus armadillo :roll:

_________________
Maura
(Mitakuye oyasin)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Curculionide
MessaggioInviato: 22/04/2012, 15:57 
Avatar utente

Iscritto il: 23/06/2010, 11:11
Messaggi: 2784
Località: Cagliari
Nome: Gianpaolo Ruzzante
Maura ha scritto:
Sembrerebbe un Otiorhynchus armadillo :roll:


Ciao Maura

stando a CKmap in Sardegna come Otiorhynchus (Otiorhynchus) è presente solamente l' aurifer in una unica stazione nell'isola di Spargi vicina a Caprera...
che sia lui? aspettiamo il parere di qualche esperto..
ciao e grazie :hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Curculionide
MessaggioInviato: 22/04/2012, 16:02 
Avatar utente

Iscritto il: 25/11/2009, 9:31
Messaggi: 8156
Località: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
Molto, ma MOLTO simile a questo.....

_________________
Maurizio Bollino


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Curculionide
MessaggioInviato: 22/04/2012, 16:31 
Avatar utente

Iscritto il: 31/12/2009, 11:19
Messaggi: 450
Località: Castelfranco V.to - Treviso
Nome: Cesare Bellò
Maurizio Bollino ha scritto:
Molto, ma MOLTO simile a questo.....



:ok:

Cesare


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Curculionide
MessaggioInviato: 22/04/2012, 16:52 
Avatar utente

Iscritto il: 23/06/2010, 11:11
Messaggi: 2784
Località: Cagliari
Nome: Gianpaolo Ruzzante
Allora possiamo accenderla come Otiorhynchus (Otiorhynchus) aurifer Boheman, 1843
si tratta della seconda stazione sarda, ma la distanza tra le due isole è veramente minima... probabilmente sarà presente anche a La Maddalena
:hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Curculionide
MessaggioInviato: 22/04/2012, 17:09 
Avatar utente

Iscritto il: 31/12/2009, 11:19
Messaggi: 450
Località: Castelfranco V.to - Treviso
Nome: Cesare Bellò
:ok:

Cesare


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: