Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 21/07/2025, 18:20

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Holotrichapion (Apiops) pisi (Fabricius, 1801) - Apionidae - Lazio

3.V.2012 - ITALIA - Lazio - RM, Via di Settebagni


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 12/05/2012, 0:35 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Comunissima specie di Apionino. Devo averlo aspirato dal retino da falcio insieme a qualche altra cosa, senza accorgermene. Visto che ormai ha fatto una brutta fine, tanto vale metterlo sul Forum.

Lazio, Roma, Via di Settebagni, 3.V.2012, M. Gigli legit

3,5 mm col rostro, 2,8 mm senza

Apion_Settebagni_3-V-2012_grey.jpg


_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Apion - Lazio
MessaggioInviato: 12/05/2012, 6:44 
Avatar utente

Iscritto il: 08/02/2010, 23:01
Messaggi: 6163
Località: Vicenza
Nome: Silvano Biondi
Penso: Holotrichapion (Apiops) pisi (Fabricius, 1801) - Apionidae Apioninae Oxystomatini

:hi:

_________________



Silvano


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Apion - Lazio
MessaggioInviato: 12/05/2012, 7:18 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Grazie Silvano. Ne vedo in giro un po' ovunque, ma non avevo mai capito esattamente che specie fosse.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 12/05/2012, 23:02 
Avatar utente

Iscritto il: 14/01/2010, 0:10
Messaggi: 3603
Località: Liguria, Genova
Nome: Giovanni Ratto
Riporto quanto scritto dall'amico Carlo Giusto a cui avevo sottoposto il link della discussione:

La determinazione è corretta; non concordo, invece, sul fatto che sia una specie comunissima... è vero, la sua distribuzione è veramentea ampia (è conosciuta anche di New Caledonia), ma, tutto sommato, non la si trova sempre. E' legata alle leguminose foraggere, ma al di fuori delle aree coltivate non è poi così comune.

:hi:

_________________
ImmagineGiovanni
Pactolinus gigas (Paykull, 1811)


Top
profilo
MessaggioInviato: 13/05/2012, 0:19 
 

Iscritto il: 18/10/2009, 17:10
Messaggi: 1341
Località: Czech Republic
Nome: Petr Kresl
:ok: H. pisi

After my experiences is this sp. very ordinary... :oops:

_________________
Ciao Petr


Top
profilo
MessaggioInviato: 13/05/2012, 1:51 
Avatar utente

Iscritto il: 09/12/2010, 15:21
Messaggi: 1430
Località: San Giovanni in Marignano (RN)
Nome: Fabio Talamelli
A proposito di Apion pisi e della sua diffusione vi voglio raccontare un fatto che mi è accaduto.
Mi trovavo nel mese di novembre qualche anno fa sulla spiaggia di Cattolica. Il tempo era nuvoloso e c'era una leggera nebbia. La spiaggia era isolata e in lontananza sul bagnosuga c'era un moscone (Pattino). Ho notato che c'era qualcosa di strano.
Era completamente ricoperto di Apion pisi non c'era un centimetro libero. Mi son sempre chiesto cosa facevano migliaia di Apion pisi in quel posto sulla riva del mare lontano da qualsiasi forma di vegetale dato che intorno per centinaia di metri c'era solo sabbia boh!!!!!

_________________
Fabio Talamelli
Centro Studi Naturalistici Valconca
talamellif@libero.it
http://www.csnvalconca.it
Tel. 3384150775


Top
profilo
MessaggioInviato: 13/05/2012, 9:09 
Avatar utente

Iscritto il: 08/02/2010, 23:01
Messaggi: 6163
Località: Vicenza
Nome: Silvano Biondi
Credo che le due osservazioni siano entrambe vere: è molto abbondante in alcuni ambienti, meno frequente o assente in altri. Nei giorni scorsi all'Elba, delle tante specie di Apionidae che abbiamo raccolto, pisi non era la specie più comune.

:hi:

_________________



Silvano


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: