Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 21/07/2025, 14:26

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

puntura di zecca?

3.V.2012 - ITALIA - Friuli-Venezia Giulia - TS, ts


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 8 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: puntura di zecca?
MessaggioInviato: 03/05/2012, 15:46 
 
Salve a tutti, sono nuovo e vi faccio i complimenti per il forum, davvero ricco di informazioni!
Io non sono un esperto e vi scrivo poiché sono stato punto da una zecca. (me ne sono accorto circa 24-26 ore dopo averla presa...non sembrava gonfia).
Ho provveduto da solo a rimuoverla e spero di non aver fatto sciocchezze: ho usato una pinzetta cercando di non schiacciarla e non staccarle la testa...con un po' di fatica ci sono riuscito. Non sono sicuro di averla estratta intera...ho un po' paura che il rostro o una parte di esso sia rimasto nella pelle. Per questo ho fatto delle foto dopo averla estratta (purtroppo la qualità è quella che è...) e vorrei chiedere a voi esperti se secondo voi è tutta intera o no.

Cosa devo fare ora? Aspettare eventuali sintomi (macchie rosse nella zona della puntura, febbre...) ed eventualmente fare una cura antibiotica? Fare delle analisi del sangue?

Ecco la foto. Grazie a tutti!

PS: zona Friuli Venezia Giulia


Senza-titolo-1.jpg

Top
 Oggetto del messaggio: Re: puntura di zecca?
MessaggioInviato: 03/05/2012, 16:05 
Avatar utente

Iscritto il: 09/07/2011, 13:43
Messaggi: 2210
Località: Marmirolo (MN)
Nome: Maura Bocci
Tranquillo, il rostro è venuto via con la zecca.

Mi sembra che tu abbia preso tutte le precauzioni del caso, e per adesso non resta che tenere sotto controllo la parte in cui sei stato punto. Vedo che più o meno conosci già i sintomi di una possibile infezione, io non sono un'esperta e non posso aggiungere molto a proposito. E poi (per fortuna) non tutte le zecche sono portatrici di malattie! ;)

:hi:

_________________
Maura
(Mitakuye oyasin)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: puntura di zecca?
MessaggioInviato: 03/05/2012, 16:35 
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 23:32
Messaggi: 5642
Località: da Ferrara ad Alghero
Nome: Roberto A. Pantaleoni
Il fatto che non sembrasse gonfia e le 24 ore sono tranquillizzanti, ma la regione no. In Friuli c'è un'alta incidenza della malattia di Lyme. Il secondo problema è che pochi medici se ne intendono veramente. In questo caso non saprei proprio cosa consigliare.
Le 24 ore decorrono da quando secondo te? Non potrebbe essersi attaccata successivamente, visto che non era gonfia?

Roberto :to:

_________________
verum stabile cetera fumus


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: puntura di zecca?
MessaggioInviato: 03/05/2012, 16:52 
Avatar utente

Iscritto il: 09/06/2009, 13:19
Messaggi: 1228
Località: Modena
Nome: Omar Pacchioni
Ciao, ti ho inviato un messaggio privato, puoi leggerlo cliccando nella riga in alto "nuovi messaggi".
Scrivo parte del messaggio qui:
1. NON assumere assolutamente medicinali, tantomeno antibiotici generici! Questo porterebbe eventuali infezzioni ad uno stato di apparente guarigione, ma in realtà si corre il rischio che la cosa possa degenerare.
2. La borelliosi di Lyme si riconosce dal fatto che attorno al punto in cui ha morso la zecca appaiono cerchi concentrici rossi pian piano espandendosi sulla pelle
3. In caso di borelliosi di Lyme esiste un centro specializzato a Ravenna :
Centro di Riferimento Regionale per la Borreliosi di Lyme - AUSL di Ravenna tel. 0546 602519 - 06 - 20; email: wo.pavan@ausl.ra.it opppure fa.centrolyme@ausl.ra.it
In allegato al post il volantino sul centro ed eventuale prevenzione.
ciao a tutti!


lyme.pdf [306 KiB]
Scaricato 131 volte

_________________
..OOOO.......OOO.....OO......OOO......OOOO
OO.....OO....OO..O.O..O....OO....O....OO....O
OO.....OO....OO....O...O....OOOOO....OOOO
..OOOO.......OO.........O....OO....O....OO....O
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: puntura di zecca?
MessaggioInviato: 03/05/2012, 16:55 
 
Ho trascorso tutto il pomeriggio all'aperto, rientrando verso le 20.00 a casa. Il giorno dopo sempre verso le 20.00 mi sono accorto della zecca! (mi sono ispezionato a fondo, ma non ne ho trovate altre...ho paura che ce ne possano essere altre sul cuoio capelluto, dove è quasi impossibile vederle!).
Ho sentito dire anche io che in FVG c'è un'alta incidenza della Lyme...per questo sono abbastanza preoccupato!
Quindi non mi resta che monitorare la situazione? Dopo quanti giorni senza sintomi posso stare tranquillo? Un mese?
E' possibile prendere una malattia anche senza la comparsa di sintomi nei primi anni?

Grazie a tutti per l'aiuto !


Top
 Oggetto del messaggio: Re: puntura di zecca?
MessaggioInviato: 03/05/2012, 18:03 
Avatar utente

Iscritto il: 17/12/2009, 19:19
Messaggi: 571
Località: Miane (TV)
Nome: Franco Sandel
Ciao Flavio,

ma e' la tua prima zecca ???
Io, in molti anni trascorsi i campagna, o sul Carso Triestino, oppure Dolomiti
o addirittura davanti a casa ne ho prese a decine :cry: .
Purtroppo questa e' la loro stagione, non c'e' nulla da fare.
In genere quando ti accorgi del prurito, e' gia' un giorno
che hai l'animale attaccato ed intento a succhiare.
Quando ti accorgi del prurito, e la trovi, non allarmarti :no: ,
prendi un batuffolo di cotone imbevuto di etere acetico
e posaglielo sopra, mantenedolo per due tre minuti.
Poi con una pinzetta a punte sottili la pigli di traverso fra testa
e dove si attacca sulla tua pelle e la togli. Ma non schiacciarla mai sull'addome.
Generalmente con lo strappo il rostro rimane all' interno della pelle
e fa si che per qualche giorno, anche per una settimana sentirai prurito
piu' o meno fastidioso. Controlla logicamente che non si formino
gli aloni rossi gia' menzionati sopra. Magari a fine stagione fatti fare un controllo dal
tuo medico per la borelliosi di Lyme.
Per tua conoscenza il 1° Maggio sono stato in Cansiglio e ne ho beccate due,
ieri le ho tolte ed oggi sono qui con un po' di prurito, ma nulla piu'.
Sono comunque assolutamente da non sottovalutare, quindi molta accortezza,
controlla le punture per un paio di settimane, ma continua ad andare sul Carso
tranquillamente,

Ciao :ok:

_________________
Effe Esse


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: puntura di zecca?
MessaggioInviato: 19/05/2012, 20:47 
Avatar utente

Iscritto il: 09/06/2009, 13:19
Messaggi: 1228
Località: Modena
Nome: Omar Pacchioni
Carissimo Flavio, come vedi la ruota gira per tutti! Ogi è toccato a me.
Stavo guidando per il tragitto di rientro dopo una giornata di caccia quando sento come un ago infilarmi nella maniglia dell' amore. Alzo la maglie e ..... una Ixodes sp. piantata nella ciccia!
E' proprio questa specie quella che può provocare problemi con la borelliosi di Lyme ... ora attendo 1 mesetto e starò a vedere che succederà.
A te , poi, com'è andata? no abbiamo più sentino notizie .... l'America tutto ok?
ciao

_________________
..OOOO.......OOO.....OO......OOO......OOOO
OO.....OO....OO..O.O..O....OO....O....OO....O
OO.....OO....OO....O...O....OOOOO....OOOO
..OOOO.......OO.........O....OO....O....OO....O


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: puntura di zecca?
MessaggioInviato: 19/05/2012, 22:55 
 

Iscritto il: 21/09/2009, 9:34
Messaggi: 1535
Località: Padova
Nome: Gianfranco Salvato
Hemerobius ha scritto:
In Friuli c'è un'alta incidenza della malattia di Lyme. Il secondo problema è che pochi medici se ne intendono veramente.





Stai tranquillo! Dal punto di vista medico in Friuli V.G. e nel Bellunese anche i medici di base sono molto ben preparati sull'argomento.
Ciao
Gianfranco


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 8 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: