Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 06/09/2025, 1:22

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Organizzazione di una spedizione entomologica in Gabon.



nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1 ... 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23  Prossimo
Pagina 20 di 23 [ 336 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 11/04/2012, 22:50 
Avatar utente

Iscritto il: 08/02/2010, 23:01
Messaggi: 6166
Località: Vicenza
Nome: Silvano Biondi
Julodis ha scritto:
Quando arriva il seguito?
008 - Copia.JPG



:hi:

_________________



Silvano


Top
profilo
MessaggioInviato: 03/05/2012, 10:51 
Avatar utente

Iscritto il: 29/08/2011, 18:58
Messaggi: 230
Località: Viareggio (LU)
Nome: Marco Fornaciari
gran bel reportage! Aspetto con impazienza il continuo... ;)


Top
profilo
MessaggioInviato: 03/05/2012, 13:09 
Avatar utente

Iscritto il: 18/06/2009, 16:54
Messaggi: 1093
Località: Casalecchio di Reno (BO)
Nome: Iuri Zappi
Ho letto solo ora il reportage di Claudio!! :o :o :o
Veramente interessante e avvincente!
Complimenti!! :birra: :birra: :birra: :birra: :birra:

Qualche giorno fa ho letto il reportage di Marco e avevo voglia di partire per la Grecia.
Ieri ho letto il reportage di Piero e Daniele e avevo voglia di partire per il Marocco.
Oggi ho letto quello di Claudio, Silvano, Carlo e ho voglia di partire per il Gabon.
In verità ho soprattutto voglia di partire! :mrgreen:

_________________
:hi: :hi: :hi:
Iuri


Top
profilo
MessaggioInviato: 05/05/2012, 15:00 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:03
Messaggi: 6361
Località: Bubano di Mordano (Bologna)
Nome: Augusto Degiovanni
Ho visto solo ora le foto postate (purtroppo per adesso ho poco tempo da dedicarvi :cry: ) con una parte di resoconto, non ho parole è tutto semplicemente fantastico :hp: :hp: :hp: :hp: grazie di queste chicche :ok: :ok: che specialmente per quelli come me ora di fare certi viaggi non se ne parla proprio.

_________________
CIAO :hi: Augusto Degiovanni

http://anthicidaeecarabidae.altervista.org


Top
profilo
MessaggioInviato: 23/05/2012, 0:16 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2010, 23:05
Messaggi: 2981
Località: San Godenzo (FI)
Nome: Carlo Massarone
Dato che sono ancora in attesa che mi rimandino l'obiettivo macro riparato :x (così che possa fare qualche foto decente), vi metto alcune foto d'insieme di alcune catture Gabonesi (scusate per la qualità delle foto ma le ho scattate con lo zoom di corredo della mia macchina) :oops: :

Un po' di Cerambycidi ed altro
Gabon_Cerambycidi_mix.jpg


altri Cerambycidi
Gabon_Cerambycidi_1.jpg


ancora Cerambycidi
Gabon_Cerambycidi_2.jpg


sempre Cerambycidi
Gabon_Cerambycidi_3.jpg


Lucanidi
Gabon_Lucanidi_1.jpg


... infine, Lucanidi e due "mostri" di Carabidi
Gabon_Lucanidi_Carabidi.jpg



alla prossima :hi: :hi:

_________________
Carlo Massarone


Top
profilo
MessaggioInviato: 23/05/2012, 0:32 
Avatar utente

Iscritto il: 19/09/2009, 22:25
Messaggi: 5912
Località: Brescia
Nome: Vinicio Salami
complimentoni!

:birra: :birra:


Top
profilo
MessaggioInviato: 23/05/2012, 8:21 
Avatar utente

Iscritto il: 04/02/2009, 17:49
Messaggi: 5500
Località: Cagliari
Nome: Daniele Sechi
Bellissimi Carlo, e molto ben preparati. Impressionante la varietà di cerambici :shock:

_________________
:hi:
Daniele


Top
profilo
MessaggioInviato: 23/05/2012, 14:49 
Avatar utente

Iscritto il: 21/02/2011, 15:25
Messaggi: 3877
Località: Montecchio Emilia (RE)
Nome: Violi Michele
Quanta bella roba! :p :p :p

_________________
Michele :D


Top
profilo
MessaggioInviato: 23/05/2012, 14:50 
Avatar utente

Iscritto il: 28/05/2011, 21:10
Messaggi: 1981
Nome: Umberto Devincenzo
Cavolo quanti Cerambycidi!! :shock: :shock: E molto belli anche i Lucanidi..complimenti!! :birra: :birra:

Ps: Il batocerino in basso a destra, nella quarta foto partendo dall'alto è sempre Gabonese??

Se sì, l'unico segnalato per il Gabon (da quello che ho trovato) é Batocera wyliei wyliei Chevrolat, 1858 :ok:
Bellissimo!! :lov3:

_________________
"La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali, è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono."
Charles Darwin


Top
profilo
MessaggioInviato: 23/05/2012, 17:14 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2010, 23:05
Messaggi: 2981
Località: San Godenzo (FI)
Nome: Carlo Massarone
E' tutta roba gabonese. Anche la Batocera :ok:
Come già detto anche dagli altri partecipanti, è stata trovata una notevole quantità e varietà di specie, ma generalmente in pochissimi esemplari ciascuna.
Comunque, credetemi, le pessime foto che ho postato non rendono neanche minimamente giustizia a quelle bellezze :oops:
E pensare che lunedi parto per il Marocco e non ho ancora il mio obiettivo Macro :x :devil:
Se troverò linea per internet, vi farò un piccolo "diario" quotidiano.
:hi:

_________________
Carlo Massarone


Top
profilo
MessaggioInviato: 23/05/2012, 19:03 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Sleepy Moose ha scritto:
E pensare che lunedi parto per il Marocco e non ho ancora il mio obiettivo Macro :x :devil:

Portati anche un grandangolo. Per i paesaggi marocchini ci vuole.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 23/05/2012, 22:17 
Avatar utente

Iscritto il: 06/11/2011, 23:59
Messaggi: 1134
Località: Casola Valsenio
Nome: Carlo Arrigo Casadio
Veramente bellissimi :o :o
La Batocera wyliei :lov3: l'hai presa con la lampada?

_________________
Carlo Arrigo

"Solo un entomologo può capire il piacere da me provato nel cacciare per ore in qua e in là, sotto il sole cocente, tra i rami e i ramoscelli e la corteccia degli alberi caduti"
Alfred Russel Wallace


Top
profilo
MessaggioInviato: 24/05/2012, 0:19 
Avatar utente

Iscritto il: 07/09/2010, 12:59
Messaggi: 1920
Località: Como
Nome: Matteo Zugno
Che meraviglia i cerambycidae Carlo..


Top
profilo
MessaggioInviato: 24/05/2012, 0:35 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2010, 23:05
Messaggi: 2981
Località: San Godenzo (FI)
Nome: Carlo Massarone
Julodis ha scritto:
Sleepy Moose ha scritto:
E pensare che lunedi parto per il Marocco e non ho ancora il mio obiettivo Macro :x :devil:

Portati anche un grandangolo. Per i paesaggi marocchini ci vuole.

Quello è già pronto per la valigia :D
Carlo A. ha scritto:
La Batocera wyliei :lov3: l'hai presa con la lampada?

L'ho vista su un travetto di legno dello spiovente del tetto di una delle "casette" di Ipassa, sul lato in ombra rispetto ad un neon di illuminazione dell'ingresso della casetta. Oltre alle tre lampade apposite che venivano accese ogni sera, i dintorni dei neon delle casette erano i migliori luoghi di caccia: tutte le sere (e nottate :D ) facevamo letteralmente dei chilometri per visionare tutte le casette ed i teli.
Appena vista quella Batocera (l'unica trovata nella spedizione, che mi risulti) non credevo ai miei occhi: è bella grande .... solo il corpo è 55 mm :ok:
:hi:

_________________
Carlo Massarone


Top
profilo
MessaggioInviato: 24/05/2012, 9:46 
Avatar utente

Iscritto il: 16/02/2009, 23:39
Messaggi: 1368
Località: Mirano (Venezia)
Nome: Enrico Ruzzier
Per i Lucanidi ti suggerisco MAES J.M. (1998) Lucanidae (Coleoptera) du Gabon. Bulletin et Annales de la Societe Royale Belge d'Entomologie, 134(1998):279-285.

Gran Parte degli esemplari raccolti sono Prosopocoilus (Metopodontus) downesii ssp. savagei (HOPE, 1842),
le femmine nere più grandi dovrebbero essere Prosopocoilus (Prosopocoilus) serricornis ssp. senegalensis (KLUG, 1835)
è presente anche un esemplare di Nigidius sp. e a quanto vedo anche un altra specie di Prosopocilus.

I passalidi non sono identificabili dalla foto nemmeno a livello di genere.


:hi:

_________________
«Discendiamo da scimmie evolute, non da angeli caduti» Robert Ardrey


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1 ... 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23  Prossimo
Pagina 20 di 23 [ 336 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron