Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 02/08/2025, 21:58

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Larinus (Larinus) cynarae (Fabricius, 1787) - Curculionidae Lixinae Lixini

10.V.2012 - ITALIA - Sicilia - EN, Troina


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 25/05/2012, 0:11 
Avatar utente

Iscritto il: 23/05/2012, 19:40
Messaggi: 50
Località: Siracusa
Nome: Walter Silvestrini
parente del punteruolo rosso??


IMG_7758.jpg


_________________
Vivere sulla terra è costoso, ma un giro completo intorno al sole della durata di un anno e' gratis
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: altro coleottero
MessaggioInviato: 25/05/2012, 0:30 
Avatar utente

Iscritto il: 19/09/2009, 22:25
Messaggi: 5911
Località: Brescia
Nome: Vinicio Salami
pixelxpixel ha scritto:
parente del punteruolo rosso??


parente di tutte le altre foto che hai postato...NON prese dall'alto, come ti avevo consigliato.

saluti


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: altro coleottero
MessaggioInviato: 25/05/2012, 1:32 
Avatar utente

Iscritto il: 23/05/2012, 19:40
Messaggi: 50
Località: Siracusa
Nome: Walter Silvestrini
Ciao eurinomio.
queste sono foto che ormai ho realizzato nei mesi scorsi, ed avendo liberato gli esemplari non posso più rifarle.
Per le nuove seguirò il tuo prezioso consiglio per rendere più facile il riconoscimento.

Grazie sempre
PIxelXpixeL

_________________
Vivere sulla terra è costoso, ma un giro completo intorno al sole della durata di un anno e' gratis


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Larinus sp. - Curculionidae
MessaggioInviato: 25/05/2012, 2:05 
Avatar utente

Iscritto il: 19/09/2009, 22:25
Messaggi: 5911
Località: Brescia
Nome: Vinicio Salami
:ok:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: altro coleottero
MessaggioInviato: 25/05/2012, 7:11 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
pixelxpixel ha scritto:
parente del punteruolo rosso??

Lontano parente.

Il punteruolo rosso è ora compreso nella famiglia Dryophthoridae, strettamente affine alla famiglia Curculionidae, a cui appartiene questa specie (entrambe nella superfamiglia Curculionoidea).

Questo della foto è un Larinus sp., di cui però non so arrivare alla specie. Di solito le specie di questo genere sono legate a varie specie di cardi.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: altro coleottero
MessaggioInviato: 25/05/2012, 13:39 
Avatar utente

Iscritto il: 23/05/2012, 19:40
Messaggi: 50
Località: Siracusa
Nome: Walter Silvestrini
ti ringrazio Julodis
se può aiutarti l'ho trovato all'ingresso di una cappella in un cimitero a Troina, in provincia di Enna, che si trova 1.200 mt sul livello del mare, ti invio una foto laterale


IMG_7767.jpg


_________________
Vivere sulla terra è costoso, ma un giro completo intorno al sole della durata di un anno e' gratis
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: altro coleottero
MessaggioInviato: 25/10/2016, 21:58 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2010, 11:51
Messaggi: 4533
Località: Messina
Nome: Giovanni Altadonna
Secondo me si tratta di
Larinus (Larinus) cynarae (Fabricius, 1787) - Curculionidae Lixinae Lixini

_________________
"L' uomo che è cieco alle bellezze della natura ha perduto metà del piacere di vivere"
Sir Robert Baden Powell

Giovanni Altadonna


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: