Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 06/05/2025, 22:50

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Agapanthia (Epoptes) sicula sicula Ganglbauer, 1884 Dettagli della specie

20.V.2012 - ITALIA - Sicilia - PA, Polizzi Generosa


nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Pagina 1 di 2 [ 16 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 23/05/2012, 15:48 
Avatar utente

Iscritto il: 06/08/2011, 0:43
Messaggi: 1341
Località: Goettingen
Nome: Marco Ferrante
aiutino? :) ...1300 metri (lecceta-faggeta)


DSC_1131_01.JPG


_________________
:hi: :hi:

Marco
Il mio sito professionale: https://marcoferrante.wixsite.com/marcoferrante
Il mio sito di scacchi: https://marcoferrante.wixsite.com/chess
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: cerambicide da identificare
MessaggioInviato: 23/05/2012, 15:58 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Agapanthia. A me pare Agapanthia villosoviridescens, anche se così, riconoscerla dalla sicula malmerendi non mi pare facile.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: cerambicide da identificare
MessaggioInviato: 23/05/2012, 16:23 
Avatar utente

Iscritto il: 28/05/2009, 16:38
Messaggi: 4928
Nome: luigi lenzini
Infatti ..... non si capisce bene se le antenne sono grigie o con sfumature rosate.
:hi: luigi


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: cerambicide da identificare
MessaggioInviato: 23/05/2012, 19:44 
Avatar utente

Iscritto il: 06/08/2011, 0:43
Messaggi: 1341
Località: Goettingen
Nome: Marco Ferrante
erano grigie!

_________________
:hi: :hi:

Marco
Il mio sito professionale: https://marcoferrante.wixsite.com/marcoferrante
Il mio sito di scacchi: https://marcoferrante.wixsite.com/chess


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: cerambicide da identificare
MessaggioInviato: 24/05/2012, 0:23 
Avatar utente

Iscritto il: 07/09/2010, 12:59
Messaggi: 1920
Località: Como
Nome: Matteo Zugno
Un po' di sfumatura rosea sembra ci sia, ma se Marco ci confermi che erano grigie, come dice il nostro buprestidaro:

Agapanthia (Epoptes) villosoviridiscens (De Geer, 1775)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: cerambicide da identificare
MessaggioInviato: 24/05/2012, 2:04 
Avatar utente

Iscritto il: 06/08/2011, 0:43
Messaggi: 1341
Località: Goettingen
Nome: Marco Ferrante
è l'impressione che mi ha dato, purtroppo i colori sono una cosa arbitraria, anche se a volte ce lo scordiamo, e io non li vedo "bene" :)

grazie comunque a tutti

_________________
:hi: :hi:

Marco
Il mio sito professionale: https://marcoferrante.wixsite.com/marcoferrante
Il mio sito di scacchi: https://marcoferrante.wixsite.com/chess


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: cerambicide da identificare
MessaggioInviato: 24/05/2012, 12:22 
Avatar utente

Iscritto il: 06/08/2011, 0:43
Messaggi: 1341
Località: Goettingen
Nome: Marco Ferrante
su FNM, dove ho aggiunto altre foto, mi è stato confermato che si tratta di Agapanthia sicula malmerendii

ho fatto confusione io, pardonnez moi

_________________
:hi: :hi:

Marco
Il mio sito professionale: https://marcoferrante.wixsite.com/marcoferrante
Il mio sito di scacchi: https://marcoferrante.wixsite.com/chess


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: cerambicide da identificare
MessaggioInviato: 24/05/2012, 12:28 
Avatar utente

Iscritto il: 07/09/2010, 12:59
Messaggi: 1920
Località: Como
Nome: Matteo Zugno
Dalla tua foto, anche se un po' sfocati, gli antennomeri più chiari davano impressione di essere rosei, sopratutto i primi. Giusta la determinazione di FNM

:hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: cerambicide da identificare
MessaggioInviato: 24/05/2012, 12:37 
Avatar utente

Iscritto il: 22/12/2009, 13:31
Messaggi: 9646
Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
Ma in Sicilia non dovrebbe essere sicula sicula?

_________________
Francesco Izzillo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: cerambicide da identificare
MessaggioInviato: 24/05/2012, 13:02 
Avatar utente

Iscritto il: 25/11/2009, 9:31
Messaggi: 8156
Località: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
Marco Ferrante ha scritto:
su FNM, dove ho aggiunto altre foto, mi è stato confermato che si tratta di Agapanthia sicula malmerendii


Lungi da me ogni intenzione di essere polemico, ma mi chiedo: visto che su FNM e qui le persone che identificano sono pressocchè le stesse (su FNM l'identificazione ti è stata data da elleelle, lo stesso utente che qui ti chiedeva del colore degli articoli antennali), che senso ha inserire le stesse foto, con le stesse richieste, su entrambi i forum? Non si può neanche sperare in un confronto di opinioni, visto che, nella fattispecie, elleelle di FNM non avrebbe mai smentito se stesso su FEI.
Capirei se la richiesta di identificazione venisse fatta su uno dei due forum, e sull'altro si postasse poi l'immagine con l'identificazione corretta ottenuta.........

_________________
Maurizio Bollino


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: cerambicide da identificare
MessaggioInviato: 24/05/2012, 13:29 
Avatar utente

Iscritto il: 06/08/2011, 0:43
Messaggi: 1341
Località: Goettingen
Nome: Marco Ferrante
Non capisco dove vuoi andare a parare.

Siccome l'utenza in entrambi i forum è praticamente la stessa tanto valeva allora inserirla solo in un posto o nell'altro?

quale problema può nascere dal fatto che la discussione si trova in entrambi i forum??? Non mi pare sia una cosa che dia fastidio. Mi spiace, ma mi sembra proprio un discorso fatto per fare polemica.

_________________
:hi: :hi:

Marco
Il mio sito professionale: https://marcoferrante.wixsite.com/marcoferrante
Il mio sito di scacchi: https://marcoferrante.wixsite.com/chess


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: cerambicide da identificare
MessaggioInviato: 24/05/2012, 14:13 
Avatar utente

Iscritto il: 25/11/2009, 9:31
Messaggi: 8156
Località: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
Marco Ferrante ha scritto:
Siccome l'utenza in entrambi i forum è praticamente la stessa tanto valeva allora inserirla solo in un posto o nell'altro?


Esatto.

Marco Ferrante ha scritto:
quale problema può nascere dal fatto che la discussione si trova in entrambi i forum??? Non mi pare sia una cosa che dia fastidio. Mi spiace, ma mi sembra proprio un discorso fatto per fare polemica.


Non c'è nessun problema, ti assicuro che non era mia intenzione essere polemico, nè la cosa infastidisce in alcun modo. Di fatto era e rimane solo una mia curiosità.

_________________
Maurizio Bollino


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: cerambicide da identificare
MessaggioInviato: 24/05/2012, 17:59 
 

Iscritto il: 13/09/2009, 18:04
Messaggi: 881
Nome: Pierpaolo Rapuzzi
Essendo stata fotografata in Sicilia sulle Madonie non può essere la sottospecie malmerendi. Perrtanto si tratta di Agapanthia (Epoptes) sicula sicula.

Ciao
Pierpaolo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: cerambicide da identificare
MessaggioInviato: 24/05/2012, 18:25 
Avatar utente

Iscritto il: 06/08/2011, 0:43
Messaggi: 1341
Località: Goettingen
Nome: Marco Ferrante
Beh esistono due forum che trattano insetti, uno che utilizza anche i dati in modo statistico se c'è la necessità (penso la mascherina data-luogo serva soprattutto a questo, conservarli in modo ordinato ed eventualmente usarli se serve) ed è indirizzato più che altro nell'identificazione e lo studio anche un po' "professionale" dell'entomologia, e l'altro che è più indirizzato alla valorizzazione e conservazione della natura, alla divulgazione e anche alla fotografia naturalistica.

Se è vero che l'utenza dei "professionisti", è all'incirca la stessa, e che quindi l'identificazione viene fatta quasi sempre dalle stesse persone, non è invece vero che l'utenza dei non professionisti, quegli amatori che si stanno magari approcciando al tema, o diciamo i semplici appassionati, sia la stessa..

frequento quotidianamente entrambi i forum, anche se dall'altra parte sono molto più attivo, e non mi interessa solo dare un nome a quello che vedo, ma cerco in un certo modo anche di condividere le mie "scoperte". Per me è sempre una grande emozione incontrare questi piccoli esserini, e non voglio privare i miei amici di forum, di queste mie esperienze :)

Ho una grande voglia di imparare a conoscere quello che mi sta intorno, e quando vedo che di là nessuno riesce ad aiutarmi, o tarda la risposta, cerco una soluzione chiedendo aiuto anche da altre parti, che sia questo forum, un professore della facoltà (sono studente di Scienze Naturali a Palermo) o ad amici. Quando l'identificazione non mi arriva su FNM e dopo mi perviene da qui, torno a "raccontare" cosa mi avete insegnato per non lasciare il "vuoto". Perché penso che a qualcuno possa sempre interessare o fare piacere.
E poi, per quanto molti di voi siano presenti in entrambi i forum, molti frequentano, al contrario di me, più questo forum che l'altro, e voi bravoni siete comunque presenti in numero maggiore qua. :)

In fondo se il problema fosse solo la presenza di doppioni (se l'unico obiettivo fosse l'identificazione), non esisterebbero due forum!

spero di non aver seccato nessuno :lov1:

_________________
:hi: :hi:

Marco
Il mio sito professionale: https://marcoferrante.wixsite.com/marcoferrante
Il mio sito di scacchi: https://marcoferrante.wixsite.com/chess


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: cerambicide da identificare
MessaggioInviato: 24/05/2012, 18:30 
Avatar utente

Iscritto il: 22/12/2009, 13:31
Messaggi: 9646
Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
Xylosteus ha scritto:
Essendo stata fotografata in Sicilia sulle Madonie non può essere la sottospecie malmerendi. Perrtanto si tratta di Agapanthia (Epoptes) sicula sicula.

Ciao
Pierpaolo

Glielo avevo detto Pierpaolo, ma sono troppo presi a dissertare su "due Forum due"... :hi:

_________________
Francesco Izzillo


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Pagina 1 di 2 [ 16 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: