Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 11/09/2025, 7:08

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Diario delle mie raccolte in Grecia (2011-2015)



nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1 ... 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16 ... 39  Prossimo
Pagina 13 di 39 [ 582 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 24/05/2012, 20:12 
Avatar utente

Iscritto il: 10/10/2011, 22:02
Messaggi: 1329
Località: Reggio Emilia
Nome: Malavasi Marco
Ciao marco
si' ti ho preso una vespa crabro ( due le avevo gia' messe via ) una megascolia e ho due Silpha diverse per te
inoltre due Nicrophorus diversi ( uno e' simile ai nostro vespillo l'altro magari e' un immaturo ? e' simile a un vespillo il pronoto e' arancione chiaro elitre chiare con chiazze appena pronunciate ) sono comunque in blister pronti

ciaoo

_________________
http://www.entomoalex-gr.com


Top
profilo
MessaggioInviato: 24/05/2012, 20:14 
Avatar utente

Iscritto il: 04/02/2009, 17:49
Messaggi: 5504
Località: Cagliari
Nome: Daniele Sechi
MAPKOΣ ha scritto:
Ciao marco
si' ti ho preso una vespa crabro ( due le avevo gia' messe via ) una megascolia e ho due Silpha diverse per te
inoltre due Nicrophorus diversi ( uno e' simile ai nostro vespillo l'altro magari e' un immaturo ? e' simile a un vespillo il pronoto e' arancione chiaro elitre chiare con chiazze appena pronunciate ) sono comunque in blister pronti

ciaoo


E no, sto Nicrophorus ce lo devi far vedere! Non so se gli immaturi vadano nelle trappole...

_________________
:hi:
Daniele


Top
profilo
MessaggioInviato: 24/05/2012, 20:15 
Avatar utente

Iscritto il: 10/10/2011, 22:02
Messaggi: 1329
Località: Reggio Emilia
Nome: Malavasi Marco
praticamente questo e' quello che ho trovato aggiungero' foto di cose preparate e dell'habitat :mrgreen: :mrgreen: e foto in natura !!!! quando riesco :shock: :? :?

18 C coriaceus emgei
8 C preslii preslii
3 C convexus gracilior ?
1 C graecus
3 Laemostenus complanatus ?
5 Pachycarus atrocoeruleus ( alcuni con riflessi viola scuro altri con riflessi blu )
2 piccoli carabidae con riflessi azzurri simili a limodromus ( mm 8 )
2 Myas chalybaeus

7 Opatrum sp
3 Pimelia subglobosa
32 Phymatiotris quadricollis
9 Tentyria rotundata angulata
2 Dailognatha quadricollis rugata ?
2 Tenebrionidae a da ID ( smili a T. molitor )
1 sembra un Tenebrionidae ( sembra non abbia 2 elitre , ma una unica senza alcun segno di giuntura in mezzo )

2 diff. Curculionidae

1 Megascolia maculata
1 Vespa crabro

300 circa cetonini mix ( C aurata , P cuprea , cuprea metallica , N vidua , P angustata P. Speciosissima , aeruginosa etc ) piu' altre 100 e oltre liberate perche' ancora vive

15 O funesta ( a centinaia sui cardi )
15 O cinctella ( a centinaia sui cardi )
1 T. hirta

50 + Prionychus o Podonta sp . ( a centinaia su fiori di cardo )

1 T . apiarius

5 piccoli Cerambicidi ( trovati per puro caso )

6 Crysolina herbacea

34 Anisoplia sp. ( lata ? )

2 Hoplia sp.

4 Valgus hemipterus ( tutti maschi )

20 Glaphyridae mix

15 piccoli Onthophagus ( credo di due specie diff. )

250 + Histeridae ( di 4 – 5 specie differenti )

100 + Dermestidae

2 Nicrophorus diff.
2 Silpha sp. diff.

3 Ochodaeus sp.

1 Staphylinidae ( gen . Staphylinus )

6 piccoli Melolontini ( alla luce ) ( gen . Triodontella o simile )

3 locuste differenti

7 scorpioni Euscorpios ?

2 scorpioni gialli enormi

1 solifugo enorme

_________________
http://www.entomoalex-gr.com


Top
profilo
MessaggioInviato: 24/05/2012, 20:16 
Avatar utente

Iscritto il: 10/10/2011, 22:02
Messaggi: 1329
Località: Reggio Emilia
Nome: Malavasi Marco
Daniele Sechi ha scritto:
MAPKOΣ ha scritto:
Ciao marco
si' ti ho preso una vespa crabro ( due le avevo gia' messe via ) una megascolia e ho due Silpha diverse per te
inoltre due Nicrophorus diversi ( uno e' simile ai nostro vespillo l'altro magari e' un immaturo ? e' simile a un vespillo il pronoto e' arancione chiaro elitre chiare con chiazze appena pronunciate ) sono comunque in blister pronti

ciaoo


E no, sto Nicrophorus ce lo devi far vedere! Non so se gli immaturi vadano nelle trappole...



okkk appena riesco faccio una foto

_________________
http://www.entomoalex-gr.com


Top
profilo
MessaggioInviato: 24/05/2012, 20:18 
Avatar utente

Iscritto il: 01/07/2010, 22:26
Messaggi: 5644
Località: Viterbo
Nome: Marco Selis
Veramente strano questo Nicrophorus :shock: Aspetto di vederlo!


Top
profilo
MessaggioInviato: 24/05/2012, 20:19 
Avatar utente

Iscritto il: 10/10/2011, 22:02
Messaggi: 1329
Località: Reggio Emilia
Nome: Malavasi Marco
l'ho appena messo in bustina piu' tardi lo tolgo e faccio delle foto

_________________
http://www.entomoalex-gr.com


Top
profilo
MessaggioInviato: 24/05/2012, 20:19 
Avatar utente

Iscritto il: 04/02/2009, 17:49
Messaggi: 5504
Località: Cagliari
Nome: Daniele Sechi
vedere, vedere :mrgreen:
Sono curioso di vedere il monoelitra!

_________________
:hi:
Daniele


Top
profilo
MessaggioInviato: 24/05/2012, 20:26 
Avatar utente

Iscritto il: 21/02/2011, 15:25
Messaggi: 3877
Località: Montecchio Emilia (RE)
Nome: Violi Michele
Ottimi risultati Marco! Anche io sono curioso di vedere questo monoelitra! :mrgreen:

Daniele Sechi ha scritto:
Non so se gli immaturi vadano nelle trappole...
Ci vanno, ci vanno.... viewtopic.php?f=342&t=26214&hilit=necrofagi

PS: Hai MP.

_________________
Michele :D


Top
profilo
MessaggioInviato: 24/05/2012, 20:41 
Avatar utente

Iscritto il: 10/10/2011, 22:02
Messaggi: 1329
Località: Reggio Emilia
Nome: Malavasi Marco
spero di non deludervi con il monoelitra magari ero stanco quando l'ho raccolto ed ho guardato male sembra veramente impossibile non abbia due elitre a me e' sembrato cosi' faro foto perche' sono troppo curioso

PS l'ìho preso scambiandolo per un Eterottero ...... per fortuna l'ho preso :hp: :hp:

_________________
http://www.entomoalex-gr.com


Top
profilo
MessaggioInviato: 24/05/2012, 20:48 
Avatar utente

Iscritto il: 01/07/2010, 22:26
Messaggi: 5644
Località: Viterbo
Nome: Marco Selis
Potrebbe essere un Eterottero della famiglia Scutelleridae :roll:


Top
profilo
MessaggioInviato: 24/05/2012, 20:53 
Avatar utente

Iscritto il: 10/10/2011, 22:02
Messaggi: 1329
Località: Reggio Emilia
Nome: Malavasi Marco
le antenne non erano da Tenebrionidae ricordo il corpo e' duro ha due macchiette gialline ai lati del corpo ed e' rotondo

adesso sto mangiando piu' tardi o domani vedo di fare delle foto

_________________
http://www.entomoalex-gr.com


Top
profilo
MessaggioInviato: 24/05/2012, 20:55 
Avatar utente

Iscritto il: 10/10/2011, 22:02
Messaggi: 1329
Località: Reggio Emilia
Nome: Malavasi Marco
Andricus ha scritto:
Potrebbe essere un Eterottero della famiglia Scutelleridae :roll:


ho paura di si assomiglia a questo ........... viewtopic.php?f=97&t=210&hilit=scutelleridae

speravo fosse qualcosa di migliore :cry: :cry:

_________________
http://www.entomoalex-gr.com


Top
profilo
MessaggioInviato: 24/05/2012, 20:58 
Avatar utente

Iscritto il: 01/07/2010, 22:26
Messaggi: 5644
Località: Viterbo
Nome: Marco Selis
Potrebbe essere una Odontoscelis fuliginosa, oppure un Solenosthedium bilunatum. Le foto toglieranno ogni dubbio ;)


Top
profilo
MessaggioInviato: 24/05/2012, 20:59 
Avatar utente

Iscritto il: 10/10/2011, 22:02
Messaggi: 1329
Località: Reggio Emilia
Nome: Malavasi Marco
direi di piu' la prima quella di Daniele della Sardegna

_________________
http://www.entomoalex-gr.com


Top
profilo
MessaggioInviato: 25/05/2012, 0:52 
Avatar utente

Iscritto il: 07/11/2010, 1:28
Messaggi: 379
Località: Dresano (MI)
Nome: Matteo Cuva
MAPKOΣ ha scritto:
300 circa cetonini mix ( C aurata , P cuprea , cuprea metallica , N vidua , P angustata P. Speciosissima , aeruginosa etc ) piu' altre 100 e oltre liberate perche' ancora vive

15 O funesta ( a centinaia sui cardi )
15 O cinctella ( a centinaia sui cardi )

:ocup :rey :ok: :hp: :hp: :hp:

_________________
Io una volta usavo il DDT contro gli insetti. Poi lo hanno vietato perché provoca il cancro. Io invece continuo ad usarlo, perché non mi frega un ciufolo di come muoiono...


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1 ... 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16 ... 39  Prossimo
Pagina 13 di 39 [ 582 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: