Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 07/05/2025, 1:15

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Dorcadion (Pedestredorcadion) etruscum (Rossi, 1790) Dettagli della specie

15.IV.2012 - ITALIA - Sicilia - EN, Troina


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 8 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 27/05/2012, 0:11 
Avatar utente

Iscritto il: 23/05/2012, 19:40
Messaggi: 50
Località: Siracusa
Nome: Walter Silvestrini
credo siano un maschio e una femmina
mi aiutate ad identificarli??


IMG_1701.jpg

IMG_1686.jpg


_________________
Vivere sulla terra è costoso, ma un giro completo intorno al sole della durata di un anno e' gratis
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: nuova coppia identificare
MessaggioInviato: 27/05/2012, 0:23 
Avatar utente

Iscritto il: 07/09/2010, 12:59
Messaggi: 1920
Località: Como
Nome: Matteo Zugno
Con i Dorcadion ci sto lavorando, quello della prima foto direi:

Dorcadion (Pedestredorcadion) arenarium arenarium (Scopoli, 1763)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: nuova coppia identificare
MessaggioInviato: 27/05/2012, 6:37 
Avatar utente

Iscritto il: 25/11/2009, 9:31
Messaggi: 8156
Località: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
A me sembrano una coppia di etruscum, anche perchè non mi risulta che arenarium sia presente in Sicilia.

_________________
Maurizio Bollino


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: nuova coppia identificare
MessaggioInviato: 27/05/2012, 7:31 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 23:30
Messaggi: 7102
Località: Capaci (Pa)
Nome: Marcello Romano
Maurizio Bollino ha scritto:
A me sembrano una coppia di etruscum, anche perchè non mi risulta che arenarium sia presente in Sicilia.


:ok:
Dorcadion (Pedestredorcadion) etruscum (Rossi, 1790)

_________________
:hi: Marcello Romano


Top
profilo
MessaggioInviato: 27/05/2012, 11:52 
Avatar utente

Iscritto il: 23/05/2012, 19:40
Messaggi: 50
Località: Siracusa
Nome: Walter Silvestrini
grazie mille
mi sapete indicare con precisione qual'è il maschio e la femmina??


grazie sempre per tutto

_________________
Vivere sulla terra è costoso, ma un giro completo intorno al sole della durata di un anno e' gratis


Ultima modifica di pixelxpixel il 27/05/2012, 12:01, modificato 2 volte in totale.

Top
profilo
MessaggioInviato: 27/05/2012, 11:54 
Avatar utente

Iscritto il: 19/06/2011, 12:39
Messaggi: 1355
Nome: Fabio turchetti
Prima foto maschio e seconda foto femmina :ok:

_________________
Fabio Turchetti


Top
profilo
MessaggioInviato: 27/05/2012, 12:02 
Avatar utente

Iscritto il: 23/05/2012, 19:40
Messaggi: 50
Località: Siracusa
Nome: Walter Silvestrini
grazie,
immaginavo per via delle dimensioni, ma non essendo un esperto è meglio chiedere sempre

Questi coleotteri hanno qualche abitudine, o caratteristica particolare??

_________________
Vivere sulla terra è costoso, ma un giro completo intorno al sole della durata di un anno e' gratis


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: nuova coppia identificare
MessaggioInviato: 27/05/2012, 14:44 
Avatar utente

Iscritto il: 07/09/2010, 12:59
Messaggi: 1920
Località: Como
Nome: Matteo Zugno
Maurizio Bollino ha scritto:
A me sembrano una coppia di etruscum, anche perchè non mi risulta che arenarium sia presente in Sicilia.

Torno a studiare :no1:


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 8 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: