Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 07/05/2025, 1:27

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Stictoleptura scutellata scutellata (Fabricius, 1781) Dettagli della specie

12.V.2012 - ITALIA - Lazio - RM, Sughereta di Pomezia


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 11 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 12/05/2012, 10:24 
Avatar utente

Iscritto il: 19/06/2011, 12:39
Messaggi: 1355
Nome: Fabio turchetti
Stamattina mi sono accorto che dal ceppo prelevato in questa occasione sono nati due esemplari di questo bel cerambicide,

Di chi si tratta :roll:

Lunghezza: 12 mm


IMG_5935.JPG

IMG_5932.JPG


_________________
Fabio Turchetti
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Identificazione cerambicide
MessaggioInviato: 12/05/2012, 11:09 
Avatar utente

Iscritto il: 18/01/2011, 9:45
Messaggi: 359
Località: France (Limousin - Haute Vienne)
Nome: Stéphane Vassel
Paracorymbia scutellata :)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Identificazione cerambicide
MessaggioInviato: 12/05/2012, 11:14 
Avatar utente

Iscritto il: 19/06/2011, 12:39
Messaggi: 1355
Nome: Fabio turchetti
Grazie Stéphane :ok: Sul forum è presente come Stictoleptura scutella, qual'è giusta :roll:

_________________
Fabio Turchetti


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Identificazione cerambicide
MessaggioInviato: 12/05/2012, 14:37 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2009, 14:59
Messaggi: 6986
Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
Stictoleptura è il nome attualmente utilizzato :birra: :birra:

_________________
Riccardo Poloni
La dignità degli elementi
la libertà della poesia,
al di là dei tradimenti degli uomini
è magia, è magia, è magia...
Negrita, Rotolando verso sud


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Identificazione cerambicide
MessaggioInviato: 12/05/2012, 15:08 
Avatar utente

Iscritto il: 19/06/2011, 12:39
Messaggi: 1355
Nome: Fabio turchetti
Grazie Riccardo :ok:

_________________
Fabio Turchetti


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Identificazione cerambicide
MessaggioInviato: 27/05/2012, 11:04 
Avatar utente

Iscritto il: 19/06/2011, 12:39
Messaggi: 1355
Nome: Fabio turchetti
Continuano ad uscire :D


IMG_6386.JPG


_________________
Fabio Turchetti
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Identificazione cerambicide
MessaggioInviato: 27/05/2012, 11:45 
Avatar utente

Iscritto il: 21/02/2011, 15:25
Messaggi: 3877
Località: Montecchio Emilia (RE)
Nome: Violi Michele
Fabio, me ne terresti da parte uno o una coppia sessata? :lov2: :birra:

_________________
Michele :D


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Identificazione cerambicide
MessaggioInviato: 27/05/2012, 11:49 
Avatar utente

Iscritto il: 19/06/2011, 12:39
Messaggi: 1355
Nome: Fabio turchetti
:ok: ne ho già messe da parte alcune coppie :)

_________________
Fabio Turchetti


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Identificazione cerambicide
MessaggioInviato: 27/05/2012, 19:26 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Fabio Turchetti ha scritto:
Continuano ad uscire :D

Non è mica una bestia comune! Almeno non qui nel Lazio.

Fossi in te eviterei di tenerle vive tutte insieme in un contenitore piccolo. Non si sa mai, dovessero mordersi!

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 27/05/2012, 23:05 
Avatar utente

Iscritto il: 19/06/2011, 12:39
Messaggi: 1355
Nome: Fabio turchetti
Per ora sono usciti 2 maschi e 5 femmine, altri 2 maschi e 2 femmine li ho invece raccolti a vista su fiori di rovo nei pressi della quercia dalla quale ho prelevato il ramo :D


Le avevo messe tutte insieme solo per toglierle dal bidone dov'era il ramo, le ho già separate :ok:

_________________
Fabio Turchetti


Top
profilo
MessaggioInviato: 30/05/2012, 13:45 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2009, 14:59
Messaggi: 6986
Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
Metti una trappola a vino dove hai prelevato il ramo e vedrai quante che te ne cascano!!

P.s. una per la località non mi farebbe schifo :lov2: :lov2:

_________________
Riccardo Poloni
La dignità degli elementi
la libertà della poesia,
al di là dei tradimenti degli uomini
è magia, è magia, è magia...
Negrita, Rotolando verso sud


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 11 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: