Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 10/05/2025, 14:36

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Corticeus (Corticeus) linearis (Fabricius, 1790) - Tenebrionidae Diaperinae Hypophlaeini

2008 - ITALIA - Veneto - BL, San Vito di Cadore


nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Pagina 1 di 2 [ 16 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 09/12/2009, 11:44 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:07
Messaggi: 1706
Località: W-Mediterraneo
Nome: Davide Badano
Pino silvestre infestato da Ips acuminatus
San Vito di Cadore (BL)
primavera 2008
Faccoli leg.

Z-1702-Montage.jpg



:hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Coleotteri subcorticicoli - 1
MessaggioInviato: 09/12/2009, 12:58 
Avatar utente

Iscritto il: 09/11/2009, 14:12
Messaggi: 5123
Località: Hradec Kralove,Czech republik
Nome: Jan Matějíček
Tenebrionidae - Corticerus sp.


img440.jpg


_________________
Research Fields
Taxonomy, ecology, biomonitoring , faunistic of Staphylinidae
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Coleotteri subcorticicoli - 1
MessaggioInviato: 09/12/2009, 21:59 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:07
Messaggi: 1706
Località: W-Mediterraneo
Nome: Davide Badano
Thank you! Any idea of the species?


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Coleotteri subcorticicoli - 1
MessaggioInviato: 09/12/2009, 22:06 
Avatar utente

Iscritto il: 09/11/2009, 14:12
Messaggi: 5123
Località: Hradec Kralove,Czech republik
Nome: Jan Matějíček
maybe fraxini (Kugelann, 1794) :no1:

_________________
Research Fields
Taxonomy, ecology, biomonitoring , faunistic of Staphylinidae


Top
profilo
MessaggioInviato: 09/12/2009, 23:53 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:47
Messaggi: 7252
Località: Cagliari
Nome: Piero Leo
:) Ciao.
Io piuttosto avrei pensato a Corticeus linearis, ma potrei benissimo sbagliarmi: sono bestie bastarde anche sotto il binoculare, figuriamoci solo con una foto!
Certamente è un buon reperto (ne hai degli altri esemplari che "ti avanzano"? :oops: ).

Davide mi devi dire:
1) le dimensioni precise (mm e decimi)
2) confermarmi o meno che il colore di capo, pronoto e zona basale (periscutellare) delle elitre sono realmente un po' più scuri del resto del corpo, come appare dalla foto.
3) eventualmente potrebbe essere utile un'altra foto dove si apprezzi un po' meglio la forma di caoi e pronoto.

:) Ciao
Piero


Top
profilo
MessaggioInviato: 10/12/2009, 22:09 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:07
Messaggi: 1706
Località: W-Mediterraneo
Nome: Davide Badano
Tenebrio ha scritto:
:) Ciao.
Io piuttosto avrei pensato a Corticeus linearis, ma potrei benissimo sbagliarmi: sono bestie bastarde anche sotto il binoculare, figuriamoci solo con una foto!
Certamente è un buon reperto (ne hai degli altri esemplari che "ti avanzano"? :oops: ).

Davide mi devi dire:
1) le dimensioni precise (mm e decimi)
2) confermarmi o meno che il colore di capo, pronoto e zona basale (periscutellare) delle elitre sono realmente un po' più scuri del resto del corpo, come appare dalla foto.
3) eventualmente potrebbe essere utile un'altra foto dove si apprezzi un po' meglio la forma di caoi e pronoto.

:) Ciao
Piero


Abbiamo deciso di fare al contrario...se determini dalla foto sabato avrai l'esemplare! :lol1:


Ultima modifica di Dilar il 10/12/2009, 22:21, modificato 1 volta in totale.

Top
profilo
MessaggioInviato: 10/12/2009, 22:13 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:07
Messaggi: 1706
Località: W-Mediterraneo
Nome: Davide Badano
Non è particolarmente evidente, ma le elitre sono effettivamente bicolori, con la zona periscutellare scura, dello stesso colore del pronoto (ad elitre chiuse si delinea un triangolo).

Dimensioni

Nella foto seguente la scala è 1mm


scala.jpg

Top
profilo
MessaggioInviato: 10/12/2009, 22:16 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:07
Messaggi: 1706
Località: W-Mediterraneo
Nome: Davide Badano
Pronoto


pronoto.jpg

Top
profilo
MessaggioInviato: 10/12/2009, 22:18 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:07
Messaggi: 1706
Località: W-Mediterraneo
Nome: Davide Badano
Capo

:hi:


capo.jpg

Top
profilo
MessaggioInviato: 10/12/2009, 22:25 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:47
Messaggi: 7252
Località: Cagliari
Nome: Piero Leo
:) OK
posso confermare Corticeus (Corticeus) linearis (Fabricius, 1790)
Tenebrionidae, Diaperinae, Hypophlaeini.
Buon reperto, bestia rara in Italia.

:) Ciao
Piero


Top
profilo
MessaggioInviato: 10/12/2009, 22:27 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:07
Messaggi: 1706
Località: W-Mediterraneo
Nome: Davide Badano
Grazie!!

Neurotteri rari per lo scambio? :lol:


Top
profilo
MessaggioInviato: 10/12/2009, 22:30 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:47
Messaggi: 7252
Località: Cagliari
Nome: Piero Leo
Ehi!
Ho letto adesso il messaggio precedente:
Dilar ha scritto:
Abbiamo deciso di fare al contrario...se determini dalla foto sabato avrai l'esemplare!

Grazie molte :D , ma accetto solo se non è un esemplare unico.
:) Ciao
Piero


Top
profilo
MessaggioInviato: 10/12/2009, 22:33 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:47
Messaggi: 7252
Località: Cagliari
Nome: Piero Leo
I messaggi si sovrappongono...
Temo di non avere neurotteri rari (neanche poco comuni, relativamente comuni o molto comuni).
Non preoccuparti, è comunque un piacere determinare materiale interessante.
:) Ciao
Piero


Top
profilo
MessaggioInviato: 10/12/2009, 23:00 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:07
Messaggi: 1706
Località: W-Mediterraneo
Nome: Davide Badano
Tenebrio ha scritto:
I messaggi si sovrappongono...
Temo di non avere neurotteri rari (neanche poco comuni, relativamente comuni o molto comuni).
Non preoccuparti, è comunque un piacere determinare materiale interessante.
:) Ciao
Piero


:no1: :no1: Mi sa proprio che ci sei cascato :lol1: . Ne abbiamo!!! :birra:

P.S. Sappiamo bene che nessuno prende neurotteri se non per caso ;)


Top
profilo
MessaggioInviato: 11/12/2009, 0:05 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:47
Messaggi: 7252
Località: Cagliari
Nome: Piero Leo
:hp:
:birra:


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Pagina 1 di 2 [ 16 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: