Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 23/07/2025, 17:47

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Plebejus sp. - Lycaenidae Polyommatinae Polyommatini

27.V.2012 - ITALIA - Emilia-Romagna - PR, Neviano degli Arduini (Loc. Capetta -Pineta di Scurano)


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 30/05/2012, 18:35 
Avatar utente

Iscritto il: 21/08/2010, 17:06
Messaggi: 849
Località: Parma
Nome: Maria Antonella Tzirarkas
Plebejus idas? Tutte quante? Corretto?

Grazie :)


Plebejus.jpg



Plebejus2.jpg


_________________
Ciao Antonella


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Plebejus idas suppongo
MessaggioInviato: 30/05/2012, 22:52 
Avatar utente

Iscritto il: 25/11/2009, 9:31
Messaggi: 8156
Località: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
antoEandrea ha scritto:
Plebejus idas? Tutte quante? Corretto?

Grazie :)


Direi proprio di si.

_________________
Maurizio Bollino


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Plebejus idas suppongo
MessaggioInviato: 30/05/2012, 23:09 
Avatar utente

Iscritto il: 16/01/2010, 22:10
Messaggi: 486
Nome: stefano tito
Maurizio Bollino ha scritto:
antoEandrea ha scritto:
Plebejus idas? Tutte quante? Corretto?

Grazie :)


Direi proprio di si.



E perchè non Plebejus argus??????
ciao
Stefano


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Plebejus idas suppongo
MessaggioInviato: 31/05/2012, 9:32 
Avatar utente

Iscritto il: 21/08/2010, 17:06
Messaggi: 849
Località: Parma
Nome: Maria Antonella Tzirarkas
Cita:
E perchè non Plebejus argus??????


Inatanto ringrazio entrambi.
Ho controllato e non ho foto migliori di queste che possano risolvere il dubbio (mi riferisco alla presenza o meno di spine sulle zampe anteriori), per cui attendo di sapere anch'io se limitarmi al genere o se Maurizio ha notato particolari che permettono di andare oltre.

_________________
Ciao Antonella


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Plebejus idas suppongo
MessaggioInviato: 31/05/2012, 10:28 
Avatar utente

Iscritto il: 25/11/2009, 9:31
Messaggi: 8156
Località: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
antoEandrea ha scritto:
Ho controllato e non ho foto migliori di queste che possano risolvere il dubbio (mi riferisco alla presenza o meno di spine sulle zampe anteriori), per cui attendo di sapere anch'io se limitarmi al genere o se Maurizio ha notato particolari che permettono di andare oltre.


Non ho notato nulla di particolare, e, riflettendoci, Stefano potrebbe avere ragione.

_________________
Maurizio Bollino


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Plebejus idas suppongo
MessaggioInviato: 31/05/2012, 12:27 
Avatar utente

Iscritto il: 21/08/2010, 17:06
Messaggi: 849
Località: Parma
Nome: Maria Antonella Tzirarkas
Ok, Plebejus sp., grazie.

_________________
Ciao Antonella


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: