Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 28/07/2025, 19:34

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Attenzione! Raccogliere insetti all'estero.



nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo
Pagina 7 di 8 [ 107 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Attenzione!
MessaggioInviato: 02/09/2011, 1:45 
Avatar utente

Iscritto il: 19/09/2009, 22:25
Messaggi: 5911
Località: Brescia
Nome: Vinicio Salami
gli entomologi dovrebbero smettere di frequentare la Turchia e rivolgere l'attenzione entomologica verso qualche altro paese più "ospitale" e "grato"; dopo l'esperienza di mia figlia, che ha potuto valutare per quasi 3 mesi l'arroganza di quel popolo, sarebbe opportuno lasciarli marcire nel loro brodo anche sotto l'aspetto del turismo.
mi fermo qui per non dovermi auto caxxiare.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Attenzione!
MessaggioInviato: 02/09/2011, 10:23 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Vediamola in un altro modo. In Turchia è stato fatto scempio di molti ambienti naturali impareggiabili (sono rimasto impressionato, anni fa, percorrendo la costa nella zona di Mersin, da quello che sono riusciti a combinare. Per 30 km completamente edificato! Un palazzo dopo l'altro, tanto da non riuscire nemmeno a vedere il mare. Uno dei posti più brutti , anzi forse il più brutto, che abbia visto in Turchia).
Forse ora hanno deciso che è il momento di finirla, e una delle cose da fare è cambiare il modo di pensare dei turchi, facendogli apprezzare il valore della Natura. Quindi la presenza di quei cartelli la vedo come un fatto positivo. Ovviamente il processo è lungo, ma è comunque un inizio. Anche da noi si è vericato, qualche decennio fa, qualcosa di simile.Ovviamente, come da noi è accaduto, anche in Turchia le cose non andranno sempre lisce e le speculazioni edilizie continueranno ad imperversare, almeno in alcuni casi.
Purtroppo ci vanno di mezzo quelli che, come noi, non vanno certo in Turchia per devastarla, ma per studiarne le caratteristiche naturali. E il mondo scientifico turco, che esiste, anche se è ancora agli inizi (non hanno una tradizione entomologica, quindi non hanno "maestri" da cui imparare; non hanno biblioteche fornite, quindi non sanno dove trovare le pubblicazioni necessarie a diventare esperti di un gruppo, e non dimentichiamo che le difficoltà linguistiche sono probabilmente maggiori per loro perchè di fatto, salvo qualcosa di molto recente, non ci sono lavori nella loro lingua) non è di grande aiuto. Ho collaborato in passato, e probabilmente lo farò ancora, con ricercatori turchi, ma in genere si è trattato di richieste di identificazione di materiale o di rimediargli lavori che non sapevano dove trovare. Quando invece chiedevo se potevano in qualche modo aiutarmi ad avere permessi per la raccolta, la risposta che ricevevo, ridotta all'essenziale, era sempre del tipo: "la raccolta non è consentita e noi non possiamo fare niente".

Per tornare al lavoro che Gianfranco "Isotomus" ci ha messo a disposizione, è veramente indicativo dell'approssimazione con cui vengono realizzati questi studi (le identificazioni del Phymatodes e del Cicindelidae sono a dir poco fantasiose, ma ce ne sono pure altre, tra i Meloidae, che dovrebbero essere il principale oggetto di studio di questo lavoro, che non mi quadrano per niente.
C'è comunque da dire che non tutti gli "specialisti" turchi sono a questo livello. ALcuni sono più seri, e benchè commettano errori e certi lavori siano piuttosto superficiali (chiamiamoli ingenui?), stanno cercando di migliorare, e presumo che fra un po' di anni arriveranno ad un livello di professionalità accettabile.
Ciò che assolutamente manca in Turchia, per quanto ne so, sono gli entomologi "dilettanti", della cui importanza abbiamo discusso in passato. Ci sono solo ricercatori universitari o di altri enti di ricerca, per cui ciò che conta, almeno in questi paesi "emergenti", è il numero di pubblicazioni, che gli permette di accumulare titoli per avanzare nella carriera. E visto che il comitato di valutazione delle loro riviste è formato fondamentalmente da loro stessi, non si pestano certo i piedi tra loro. Devo dire che ora le riviste più serie ricorrono anche a referee non turchi, ma ancora troppo di rado. Per finire, la rivista citata da Hemerobius non sarà il massimo, ma accetta lavori anche di studiosi stranieri, e se non ricordo male, li pubblica gratuitamente. Cosa che considero apprezzabile. (ma pensate che situazione strana, se un entomologo, ad esempio, Ceco, pubblicasse su una rivista turca che so, la fauna dei Coleotteri Dytiscidae dell'Anatolia, su materiale raccolto da lui stesso e da altri in Turchia e in suo possesso, in barba ai divieti! O se un entomologo italiano descrivesse un nuovo Buprestidae turco che è nella sua collezione!)

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Attenzione!
MessaggioInviato: 02/09/2011, 13:48 
Avatar utente

Iscritto il: 19/09/2009, 22:25
Messaggi: 5911
Località: Brescia
Nome: Vinicio Salami
Julodis ha scritto:
...ma pensate che situazione strana, se un entomologo, ad esempio, Ceco, pubblicasse su una rivista turca che so, la fauna dei Coleotteri Dytiscidae dell'Anatolia, su materiale raccolto da lui stesso e da altri in Turchia e in suo possesso, in barba ai divieti! O se un entomologo italiano descrivesse un nuovo Buprestidae turco che è nella sua collezione!


:to: :to: :to: :to: :to: :to: :to: :to: :to:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Attenzione!
MessaggioInviato: 16/11/2011, 13:33 
Avatar utente

Iscritto il: 06/06/2011, 16:12
Messaggi: 414
Nome: Fabio Aste
:) ...l'argomento è scottante...ma proviamo un po a metterla così:

Qualcuno ha scritto (non ricordo chi, perdonate) che tutte queste traversie sono dovute al fatto che l'entomologia è una scienza troppo piccola, troppo di nicchia, rispetto alla Società...al contrario io dico che questa sua "piccolezza" dovremo considerarla quasi una benedizione divina! Perché se nel mondo ci fossero 10 milioni di entomologi....molti gruppi di insetti sarebbero già estinti da tempo, temo! :)

_________________
nel remoto periferico,
casalingo, boschivo,
suburbano .


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Attenzione!
MessaggioInviato: 06/06/2012, 17:40 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:17
Messaggi: 1025
Località: Roma
Nome: Agostino Letardi
...sono passati un po' di mesi ma stamani un collega presente spesso in Turchia mi ha inviato per conoscenza questa sua mail (ne metto un piccolo estratto) con alcuni contatti universitari turchi... giusto per darsi una regolata :oooner:

"...Recently (about 10 days ago), the police arrested a Czech entomologist
who was performing insect collections in the field (it was on May 19
in Gümüshane). At the end they put a fine of 28000 TL (about 15,000
US$)!! Did you hear about this topic?
It is interesting (and serious) the fact that police put the fine in the
field and not at the airport: in other words they punished the
"collection" and not the "export of biological material" out of the
Country.."

Fortuna che non mi acchiapparono con tutte le mie provette con le rafidie turche... :oops:

Buone cose

_________________
agostino letardi
http://neurotteri.casaccia.enea.it


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Attenzione!
MessaggioInviato: 06/06/2012, 20:27 
Avatar utente

Iscritto il: 19/09/2009, 22:25
Messaggi: 5911
Località: Brescia
Nome: Vinicio Salami
mah...se mi dovessero fermare alla frontiera turca con tot bestie e mi dovessero dare una multa di 1.000.000 di €, se per quel reato non è prevista la reclusione, vorrei proprio vedere come potrebbero fare (oltre a sequestrarmi le mutande e la macchina) ad esigere questo credito.... :to:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Attenzione!
MessaggioInviato: 06/06/2012, 21:15 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:07
Messaggi: 1706
Località: W-Mediterraneo
Nome: Davide Badano
neurottero ha scritto:
...sono passati un po' di mesi ma stamani un collega presente spesso in Turchia mi ha inviato per conoscenza questa sua mail (ne metto un piccolo estratto) con alcuni contatti universitari turchi... giusto per darsi una regolata :oooner:

"...Recently (about 10 days ago), the police arrested a Czech entomologist
who was performing insect collections in the field (it was on May 19
in Gümüshane). At the end they put a fine of 28000 TL (about 15,000
US$)!! Did you hear about this topic?
It is interesting (and serious) the fact that police put the fine in the
field and not at the airport: in other words they punished the
"collection" and not the "export of biological material" out of the
Country.."

Fortuna che non mi acchiapparono con tutte le mie provette con le rafidie turche... :oops:

Buone cose


Sarà correlato al passaggio di nostri certi conoscenti? :lol1: :lol1: :lol1:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Attenzione!
MessaggioInviato: 06/06/2012, 22:49 
 

Iscritto il: 14/02/2012, 16:28
Messaggi: 33
Località: CZ
Nome: Martin Džastovič
Agostino, where is this information from? Is possible to get more information? It is interesting and unhappy together :?


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Attenzione!
MessaggioInviato: 06/06/2012, 23:01 
 

Iscritto il: 14/02/2012, 16:28
Messaggi: 33
Località: CZ
Nome: Martin Džastovič
Letter to entomologists in Turkey by a Czech entomologist Joseph Mertlik (published in the Czech Entomology forum: http://www.entoforum.cz/):

Dear colleagues,

While reading on-line news I found Turkey has entered into a society of few countries which officially prohibit entomology (Ecuador, Brazil, India, Slovakia, Australia and New Zealand):
http://todayszaman.com/news-250309-cust ... dirne.html
http://www.trabzonhaber.com.tr/gundem/t ... ciligi.htm
http://www.haberler.com/rus-kari-koca-e ... 81-haberi/

I realized I could have been among criminalized entomologists this year. I was not there just thanks to the fact it was too expensive for me to go to Turkey this year and so I rather choose to visit other cheaper countries, which are also poorly entomologically examined. The more I was shocked, together with my colleagues, by the amount of financial damage from which the arrested entomologists were charged.

The financial damage calculated by Mr. Murat Yurtcan is completely out of commercial reality (average cost of non-prepared and non-determinated imagoes of insect cannot be 36,5 EUR, because average purchase price of expertly worked specimens is approximately 0,4 EUR -for example my own specialized collection). The financial damage calculated by Mr. Murat Yurtcan was surely multiplied many times for some political demand. This was partly to make an effect of exemplary punishment and partly to amaze ordinary people (causing further indicating of suspicious people). From the practical view this means liquidation of entomology in the Turkish territory. I have studied similar situation in Slovakia in 2003.

British entomologist Max Barclay wrote in 2008 regarding this topic the following: My biggest worry is that just few examples like this one can change cultural view on science and natural science. When I was a child my non-scientific parents thought it is strange but interesting that anytime we went for holiday I spent all my time collecting beetles! Maybe, after few cases like this one will the future non-scientific parents ban their for-scientific children to do "illegal" things like collecting beetles and they will support them in non-scientific hobbies (computers or whatever) and one day we will find we are living in a world without scientists, without natural science hobbyists, without people who care for the wild nature. What will come to nature protection, to say nothing of entomology! One Indian forestry official who gave an on-line interview, said she was teaching school children to indicate people for collecting; the same situation is in Brazil. If we teach the coming generation that "entomology" is wrong, who will study it, love it or take care for the fate of insect! No-one! We are sentencing it to indescribable extermination...

Turkey has surely right to create its own laws and execute them and I don't dare to infirm it. I just dare to inform you about other fact which is that study of insect have no destructive impact on ecological systems and biodiversity of any state of this planet, including Turkey. On the contrary study of insect has crucial importance for knowing ecological systems, biodiversity and it can help their protection or preservation. Without diligent study of insect by entomologists we cannot even speak about any scientific protection of ecological systems and biodiversity. For insect it is important and efficient to protect not just individual specimens but their biotopes - otherwise even a law prepared with good intention can miss its purpose.

Turkey is very beautiful and large country and I would like to visit it again with my colleagues, entomologists. There is too much of interesting entomological work to do. I have been studying the entomo-fauna of Turkey since 1990 and I am really proud of the work I have done for examining it (and all this was done on my personal financial costs and no financial profit). The entomological work will never end in fact.

I hope there is still some way to visit Turkey and study insect there without risk of criminal prosecution and financial bankruptcy. If you know about any real possibility (official permission for studying the Turkish entomo-fauna), please write me about it. Thank you and I wish you and Turkish entomology many successes and I strongly believe the Turkish entomology will successfully survive this crisis.

Josef Mertlik

Entomological Society Elater (Czech Republic)
http://www.elateridae.com

P. S. The only thing necessary for the triumph of evil is for good men to do nothing (Edmund Burke).


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Attenzione!
MessaggioInviato: 07/06/2012, 23:32 
Avatar utente

Iscritto il: 09/11/2010, 19:52
Messaggi: 4518
Località: Brescia
Nome: Luca Bodei
Scusate...non per sembrare il Bastian contrario della situazione,ma se con questo i turchi esprimono nel pieno del loro diritto il divieto di esportazione di materiale biologico dal proprio stato...che ci andiamo a fare in Turchia...ora si sa che praticamente non vogliono nessuno in mezzo alle p... quindi...dovremmo fare cosi pure noi,anche se scientificamente non è corretto,sopratutto per chi si occupa e studia fauna extraitaliana...sbaglio :roll: :hi:

_________________
Tc70


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Attenzione!
MessaggioInviato: 07/06/2012, 23:51 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Tc70 ha scritto:
Scusate...non per sembrare il Bastian contrario della situazione,ma se con questo i turchi esprimono nel pieno del loro diritto il divieto di esportazione di materiale biologico dal proprio stato...che ci andiamo a fare in Turchia...ora si sa che praticamente non vogliono nessuno in mezzo alle p... quindi...dovremmo fare cosi pure noi,anche se scientificamente non è corretto,sopratutto per chi si occupa e studia fauna extraitaliana...sbaglio :roll: :hi:

Se ogni stato facesse lo stesso, addio studi tassonomici, revisioni di generi, tribù, famiglie, ecc. Gli unici lavori potrebbero essere quelli di tipo faunistico locale. Pensate poi a quegli stati in cui non eskistono specialisti di certi gruppi. Ad esempio, in Grecia non ci sono specialisti in Buprestidae, che io sappia. E chi li studierebbe?
Per non parlare del fatto che il passo successivo sarebbe probabilmente una cosa analoga ma a livello locale. Un veneto non potrebbe andare in Piemonte a raccogliere, perchè se colto sul fatto o mentre passa il confine regionale passerebbe i suoi guai. Io non potrei andare in Abruzzo, ecc.
Non dimentichiamoci che già succede per altri "prodotti della Natura", ad esempio la raccolta dei funghi è regolamentata in modo simile in alcune regioni, anche se i non locali possono ottenere dei permessi a pagamento. Anche se non vado più a pescare da molti anni, mi pare che ci fosse un orientamento simile.
Preferisco non pensarci ...

Comunque sia, per ora il problema turco non mi tocca. Ma quando, prima o poi, ricomincerò a girare, se le cose non cambieranno credo che dovrò depennare la Turchia dall'elenco dei posti in cui andare, perchè rischiare il sequestro del materiale raccolto e multe spropositate non mi sembra il caso. Allora, meglio andare più lontano e spendere di più per il viaggio, ma evitare questi problemi.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Attenzione!
MessaggioInviato: 08/06/2012, 0:15 
Avatar utente

Iscritto il: 19/09/2009, 22:25
Messaggi: 5911
Località: Brescia
Nome: Vinicio Salami
Julodis ha scritto:
Tc70 ha scritto:
...se le cose non cambieranno credo che dovrò depennare la Turchia dall'elenco dei posti in cui andare, perchè rischiare il sequestro del materiale raccolto e multe spropositate non mi sembra il caso. Allora, meglio andare più lontano e spendere di più per il viaggio, ma evitare questi problemi.


mi sembra la soluzione più ragionevole...alla fine sarebbero solo loro a rimetterci, se nessun entomologo dovesse più organizzare spedizioni in quei luoghi.
non ho esperienze particolari sull'economia della Turchia e l'unico viaggio che ho fatto da quelle parti è stato a Bodrum lo scorso settembre.
ebbene sono messi molto, molto male, con bambini di 7/8 anni che vendono cozze putride ai turisti per strada, anche oltre le 02.00 di notte...un vero schifo; la povertà trionfa.
credo che anche solo pochi € di apporto turistico-entomologico dovrebbero essere interessanti per le autorità anatoliche...altro che porre divieti e sparare multe ridicole.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Attenzione!
MessaggioInviato: 20/08/2012, 6:39 
Avatar utente

Iscritto il: 09/11/2009, 14:12
Messaggi: 5133
Località: Hradec Kralove,Czech republik
Nome: Jan Matějíček
http://www.yabantv.com/haber/10381-boce ... lardi.aspx

_________________
Research Fields
Taxonomy, ecology, biomonitoring , faunistic of Staphylinidae


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Attenzione!
MessaggioInviato: 20/08/2012, 12:39 
Avatar utente

Iscritto il: 18/06/2009, 16:54
Messaggi: 1093
Località: Casalecchio di Reno (BO)
Nome: Iuri Zappi
Sono veramente costernato perchè conosco personalmente Sergey Murzin da 20 anni.
Si tratta di un entomologo che ha molti contributi scientifici al suo attivo.
Incredibile che lui, così prudente, abituato ai pericoli della Guinea, della Cambogia, ecc. sia stato arrestato dalla polizia turca che evidentemente fa letteralmete la posta agli entomologi stranieri.
E' veramente sconcertante la denuncia penale e la richiesta del pagamento di una multa da 28.453 lire turche (circa 12780 euro).
E' vero che la legge è legge ma mi chiedo se i poliziotti turchi, così solerti nel dare la caccia agli entomologi, mostrino ugual zelo nel cercare di arginare la speculazione edilizia e di impedire la totale distruzione di meravigliosi habitat naturali.

_________________
:hi: :hi: :hi:
Iuri


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Attenzione!
MessaggioInviato: 20/08/2012, 13:50 
Avatar utente

Iscritto il: 09/11/2010, 19:52
Messaggi: 4518
Località: Brescia
Nome: Luca Bodei
Enoplium ha scritto:
Sono veramente costernato perchè conosco personalmente Sergey Murzin da 20 anni.
Si tratta di un entomologo che ha molti contributi scientifici al suo attivo.
Incredibile che lui, così prudente, abituato ai pericoli della Guinea, della Cambogia, ecc. sia stato arrestato dalla polizia turca che evidentemente fa letteralmete la posta agli entomologi stranieri.
E' veramente sconcertante la denuncia penale e la richiesta del pagamento di una multa da 28.453 lire turche (circa 12780 euro).
E' vero che la legge è legge ma mi chiedo se i poliziotti turchi, così solerti nel dare la caccia agli entomologi, mostrino ugual zelo nel cercare di arginare la speculazione edilizia e di impedire la totale distruzione di meravigliosi habitat naturali.



Ho finito di credere alle favole da un bel pò di tempo....loro son turchi e fanno ciò che vogliono...dovremmo fare cosi pure noi...ma il problema che qui i poliziotti hanno ben altro da fare...

_________________
Tc70


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo
Pagina 7 di 8 [ 107 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: