Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 04/05/2025, 22:40

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Pachypus caesus (Erichson, 1840) - Pachypodidae

10.X.2001 - ITALIA - Sicilia - PA, Parco della Favorita


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 11 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 13/12/2009, 17:37 
Avatar utente

Iscritto il: 04/02/2009, 17:49
Messaggi: 5473
Località: Cagliari
Nome: Daniele Sechi
Dato che ancora non c'è...

Sicilia (PA) Parco della Favorita 10.X.2001 legit Ignazio Sparacio
IMG_2859.jpg

IMG_2860.jpg


_________________
:hi:
Daniele


Top
profilo
MessaggioInviato: 26/12/2009, 14:40 
Avatar utente

Iscritto il: 09/11/2009, 14:12
Messaggi: 5123
Località: Hradec Kralove,Czech republik
Nome: Jan Matějíček
Località illeggibili Sicilia Fa......?


DSC_0001.JPG

Pachypus caesus Erichson, 1840.JPG


_________________
Research Fields
Taxonomy, ecology, biomonitoring , faunistic of Staphylinidae
Top
profilo
MessaggioInviato: 26/12/2009, 14:58 
Avatar utente

Iscritto il: 27/08/2009, 16:11
Messaggi: 494
Località: LOMBARDIA - Besana in Brianza (MB)
Nome: Alberto Buffetti
Penso che sia Favorita.
:hi:

_________________
Ciao.
Alberto
______________________________________________________________________________________________________________
Non è la più forte delle specie che sopravvive, né la più intelligente, ma quella più reattiva ai cambiamenti. (Charles Robert Darwin)


Top
profilo
MessaggioInviato: 26/12/2009, 15:07 
Avatar utente

Iscritto il: 09/11/2009, 14:12
Messaggi: 5123
Località: Hradec Kralove,Czech republik
Nome: Jan Matějíček
Grazie Alberto :hp:

_________________
Research Fields
Taxonomy, ecology, biomonitoring , faunistic of Staphylinidae


Top
profilo
MessaggioInviato: 26/12/2009, 16:29 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 23:30
Messaggi: 7102
Località: Capaci (Pa)
Nome: Marcello Romano
Esatto, si tratta proprio del Real Parco della Favorita, alle porte di Palermo, dove ancora oggi è possibile trovare, raro, il Pachypus caesus.
In questa pagina del suo Catalogo ragionato dei Coleotteri di Sicilia, Enrico Ragusa parla proprio del Pachypus caesus e di quanto sia comune alla Favorita ;)

E Ragusa_Pachypus caesus.jpg

da: Catalogo ragionato dei Coleotteri di Sicilia. — Naturalista sicil., Palermo, 1893: 205.

Il tuo esemplare, Jan, ha più di 100 anni! Li porta proprio bene.
Una mia curiosità: da quale collezione precedente proveniva?

_________________
:hi: Marcello Romano


Top
profilo
MessaggioInviato: 26/12/2009, 20:48 
Avatar utente

Iscritto il: 09/11/2009, 14:12
Messaggi: 5123
Località: Hradec Kralove,Czech republik
Nome: Jan Matějíček
Ho due esemplari di questo periodo (1,2).Ho acquistato una collezione di vecchi.Nella mia collezione ho esemplari dal 1886. :)


DSC_0002.JPG


_________________
Research Fields
Taxonomy, ecology, biomonitoring , faunistic of Staphylinidae
Top
profilo
MessaggioInviato: 27/12/2009, 11:26 
Avatar utente

Iscritto il: 02/09/2009, 20:57
Messaggi: 8701
Località: Cagliari
Nome: Roberto Rattu
Nell'etichetta verde della magnifica scatola di Honza leggo Pachypus Latrelle (o Latreile). L'antroponimo dovrebbe però essere Latreille.

:hi:


Top
profilo
MessaggioInviato: 27/12/2009, 12:45 
Avatar utente

Iscritto il: 09/11/2009, 14:12
Messaggi: 5123
Località: Hradec Kralove,Czech republik
Nome: Jan Matějíček
Yes there is a bug :oops: Correction Pachypus Dejean, 1821


Bez názvu (2).jpg


_________________
Research Fields
Taxonomy, ecology, biomonitoring , faunistic of Staphylinidae


Ultima modifica di Honza il 27/12/2009, 13:28, modificato 1 volta in totale.
Top
profilo
MessaggioInviato: 27/12/2009, 13:08 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 23:30
Messaggi: 7102
Località: Capaci (Pa)
Nome: Marcello Romano
Ciao Honza :)

melonii Sparacio, 2008: E: I (Sardegna) non Sicilia ;)

_________________
:hi: Marcello Romano


Top
profilo
MessaggioInviato: 27/12/2009, 13:31 
Avatar utente

Iscritto il: 09/11/2009, 14:12
Messaggi: 5123
Località: Hradec Kralove,Czech republik
Nome: Jan Matějíček
Sorry I have already repaired. :no1:

_________________
Research Fields
Taxonomy, ecology, biomonitoring , faunistic of Staphylinidae


Top
profilo
MessaggioInviato: 18/07/2011, 19:27 
 

Iscritto il: 03/06/2009, 18:40
Messaggi: 271
Nome: Davide Castelli
Cari Amici: Eccovi un'altra femmina di Pachypus candidae, legit Daniele Sechi. Che ve ne pare?


Pach candidae foem Sardinia.JPG

Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 11 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: