Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 21/07/2025, 14:06

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Il mio Marocco - 2012



nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Pagina 1 di 4 [ 54 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Il mio Marocco - 2012
MessaggioInviato: 14/06/2012, 17:53 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2010, 23:05
Messaggi: 2980
Località: San Godenzo (FI)
Nome: Carlo Massarone
Ciao a tutti; tornato da pochi giorni dalla mia esperienza marocchina, spero di fare una cosa gradita postando un piccolo resoconto di questo viaggio in solitaria.
In questa descrizione troverete molte foto di paesaggi e ambienti e poche di entomofauna, semplicemente perché quando trovavo insetti li raccoglievo un po’, per così dire, alla svelta; le temperature erano abbastanza (a volte molto) alte e cercavo di stare esposto alla calura locale il tempo strettamente necessario per le raccolte.
Mano a mano che preparo un po’ di insetti farò qualche foto, dato che nel frattempo mi hanno rispedito l’obiettivo riparato. :hp:
Prima di cominciare il resoconto mi preme ringraziare enormemente, oltre a tutto il forum, alcune persone che nei preparativi pre-partenza mi hanno inondato di consigli su specie, località, metodi di ricerca, cattura e conservazione, ma anche luoghi da vedere, cose da fare, ecc. Queste persone, senza le quali la mia avventura sarebbe stata sicuramente deludente, almeno per quanto riguarda le catture, sono – in ordine strattemente alfabetico - Maurizio “Julodis” Gigli, Piero “Tenebrio” Leo, Daniele Sechi e Stefano “Creedence” Ziani. Oltre che darmi consigli su quanto già detto, sono anche stati estremamente pazienti e disponibilissimi nel rispondere alle innumerevoli domande e/o dubbi che mi assillavano di volta in volta. Ancora GRAZIE. :lov2: :lov2: :lov2:
Desidero anche ringraziare Andrea “Clickie” Liberto che aveva cominciato a darmi una marea di consigli per la Grecia (ricorderete che le mie due opzioni erano appunto Grecia e Marocco) ma che poi ha interrotto a causa della mia scelta maghrebina (in teoria la Grecia sarà una mia méta il prossimo anno). :lov2: :lov2: :lov2:

Bene, andiamo a cominciare.

_________________
Carlo Massarone


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio Marocco - 2012
MessaggioInviato: 14/06/2012, 17:58 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2010, 23:05
Messaggi: 2980
Località: San Godenzo (FI)
Nome: Carlo Massarone
Primo giorno: 28/05/2012.

Questo è il tracciato completo del mio viaggio in Marocco.
Tour Marocco 2012.jpg


Il giorno della partenza, ricorderete, era iniziato subito male; ero in coda per il check-in a Pisa e di colpo ecco un guasto ai terminali che blocca tutta la procedura :x . Il tempo passava e già immaginavo di non riuscire a partire. Dopo più di un’ora, invece, tutto torna alla normalità e con una quarantina di minuti di ritardo si parte. :ok:
Arrivato a Fez, fuori dall’aeroporto trovo il tizio che mi consegna l’auto presa a noleggio; una Peugeot 206; per fortuna che avevo chiesto un’auto media, così da poter tenere tutto il bagaglio nella bauliera (così da non lasciare niente in vista quando lasciavo l’auto per andare a caccia) e invece in questa auto il trolley non mi ci stava in bauliera con la valigia, per cui dovevo lasciarlo dietro sui sedili. Va bè. Collego il mio navigatore e parto in direzione di Azrou.
Avevo una cartina geografica oltre al navigatore perché sono riuscito a trovare una mappa del Marocco, ma senza la funzione di autorouting, per cui riuscivo a vedere la mappa ed il punto in cui mi trovavo, ma non potevo per esempio fargli creare la rotta per raggiungere determinati posti. Arrivati ad Ifrane, infatti, sbaglio strada. :devil: Me ne accorgo e mi rimetto sulla retta via ….. Arrivo ad Azrou e cerco un hotel. Dalla mia guida (Lonely Planet, spero si possa scrivere) scelgo un hotel economico ma asseritamente “buono”; dopo aver vagato un po’ a vuoto chiedo ad un poliziotto che mi indica la strada e ci arrivo. Alla reception chiedo se hanno una camera per tre notti (voglio esplorare i dintorni) e mi rispondono di si, ma precisano che non hanno acqua calda. Va bene lo stesso, penso, tanto fa caldo. (Niente di più sbagliato ….. l’acqua era nettamente gelata) :x :x . Mi faccio una doccia poi chiedo se è possibile cenare; mi rispondono che hanno solo un pochino di pollo per cui mi dicono che è meglio se vado in paese (la piazza principale è a non più di 5-600 metri) .... alla faccia del buon hotel :| . Così faccio e la sera trascorre a fare due passi per il centro di Azrou. Mentre torno verso l’hotel, passo sotto ai lampioni stradali per cercare eventuali insetti ma niente. Anzi ho più volte rischiato di cadere in alcuni tombini aperti posizionati nel mezzo del marciapiedi (tombini di almeno un metro per un metro e profondi un paio di metri …. Ovviamente non segnalati né protetti) :war0: .
Vado a dormire .. o, almeno, a cercare di dormire dato che al piano terra dell’hotel c’è un bar nel quale fanno un bel baccano e schiamazzi fino all’una e mezza.

P.S.: il primo giorno non ho fatto foto.

........segue.........

_________________
Carlo Massarone


Ultima modifica di Sleepy Moose il 14/06/2012, 18:21, modificato 1 volta in totale.

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio Marocco - 2012
MessaggioInviato: 14/06/2012, 18:11 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2010, 23:05
Messaggi: 2980
Località: San Godenzo (FI)
Nome: Carlo Massarone
Secondo giorno (29/05/2012)

Itinerario secondo giorno
Marocco giorno 2.jpg


Ovviamente nell’hotel niente colazione, per cui prendo l’auto e mi avvio a ovest di Azrou; mi dirigo verso Ain Leuh e strada facendo mi fermo ai margini di alcuni campi coltivati a grano, dove vi sono molte “erbacce”;
01 ambiente.jpg


qui comincio a trovare un po’ di tutto: Cetoniini, Curculionidi, Meloidi, Chrysomelidi, Tenebrionidi, Cleridi, Mordellidi; trovo anche alcuni Cerambycidi e alcune Anthaxia;
08 cetoniini.jpg

09 Scarabeide.jpg

10 Trichodes.jpg

11 Curculionidi.jpg

12 Asilide.jpg


ad un certo punto sento un forte ronzio e vedo una sagoma che non avevo mai incontrato, ma che riconosco essere uno Julodis .. il mio primo Julodis (J. pilosa). Dopo di quello ne trovo altri due, sempre vedendoli arrivare al volo e guardando dove si posavano (erbe).
07 Julodis pilosa.jpg


Mi sposto e oltrepasso il paesino di Ain Leuh (dopo aver acquistato pane, qualche scatoletta di tonno e sardine e alcune bottiglie di acqua in un negozietto) poi prendo una deviazione per quello che viene chiamato Il Circuito Turistico dei Cedri. Trovo un luogo pieno di biancospini in fiore e mi fermo.
02 panorama.jpg

Sui biancospini (qui come successivamente in altre località) non trovo assolutamente niente; nei dintorni però mi metto a cercare sotto i sassi e trovo una decina di scorpioni (che raccolgo), oltre a diversi tenebrionidi e coprofagi su fatte di pecora, nonché qualche piccolo carabide e prima di ripartire, alcune Anthaxia che svolazzano sui pali in legno di una recinzione di filo spinato.

...... segue secondo giorno ......

_________________
Carlo Massarone


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio Marocco - 2012
MessaggioInviato: 14/06/2012, 18:19 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2010, 23:05
Messaggi: 2980
Località: San Godenzo (FI)
Nome: Carlo Massarone
..... segue secondo giorno .....

Riparto e raggiungo il Lago Afenourir: un’area umida protetta dove nidifica, tra gli altri uccelli acquatici, l’anatra Tadorna casarca (ne intravedo una troppo lontana per essere fotografata). Mi faccio due passi e vedo molte folaghe, qualche svasso piccolo ed altri uccelli minori.
03 Lago Afenourir.jpg

13 Afenourir_folaga.jpg

14 Afenourir_uccello_2.jpg

15 Afenourir_uccello.jpg



Lì trovo anche tre asini
16 asini.jpg


Trovo alcuni piccoli tenebrionidi (almeno credo) e in alcune fatte di asino alcuni coprofagi (pochi); prima di andare via trovo anche qualche Anthaxia.
Riparto per completare l’anello che mi riporta ad Azrou e lungo la strada vedo una “steppa”, così mi fermo e do’ un’occhiata in giro: trovo un bel po’ di tenebrionidi che passeggiano sui “viottoli” tra i cespugli, e un meloe nero con addome lunghissimo con alcune macchiette rosse.
04 panorama_2.jpg

05 pressi Afenourir_2.jpg

06 pressi Afenourir_Tenebrionidi.jpg


Un altro luogo, misto pietraia e prato, mi concede altri tenebrionidi e meloidi (tipo Mylabris, molto piccoli), e infine rientro in hotel. Doccia (gelata) poi a cena in paese e, infine, a letto (schiamazzi fino all’1 e 30).

..... segue .....

_________________
Carlo Massarone


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio Marocco - 2012
MessaggioInviato: 14/06/2012, 19:11 
Avatar utente

Iscritto il: 04/02/2009, 17:49
Messaggi: 5494
Località: Cagliari
Nome: Daniele Sechi
Bravo Carlo! E supercoraggioso ad affrontare un viaggio simile da solo :shock:
Il Meloe con l'addome lungo e le macchiette rosse, non è un Meloe :lol: Verosimilmente hai raccolto il Berberomeloe majalis che non appartiene ai Meloini ma ai Lyttini!

_________________
:hi:
Daniele


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio Marocco - 2012
MessaggioInviato: 14/06/2012, 19:55 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2010, 23:05
Messaggi: 2980
Località: San Godenzo (FI)
Nome: Carlo Massarone
Daniele Sechi ha scritto:
Bravo Carlo! E supercoraggioso ad affrontare un viaggio simile da solo :shock:
Il Meloe con l'addome lungo e le macchiette rosse, non è un Meloe :lol: Verosimilmente hai raccolto il Berberomeloe majalis che non appartiene ai Meloini ma ai Lyttini!

Proprio lui :ok: Ne ho trovati 5 o 6 in tutto (sempre isolati ed in posti differenti; mai due insieme).
Ero proprio straconvinto che fosse un meloe :oops:
:hi:

_________________
Carlo Massarone


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio Marocco - 2012
MessaggioInviato: 14/06/2012, 20:05 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2010, 23:05
Messaggi: 2980
Località: San Godenzo (FI)
Nome: Carlo Massarone
Terzo giorno (30/05/2012)

Tracciato del terzo giorno
Marocco giorno 3.jpg



Parto con l’auto e vado in direzione di Ifrane per poi salire sul passo Tizi-n-Tretten; qui mi metto a cercare e trovo un po’ di tenebrionidi, Meloidi, Chrysomelidi, Curculionidi, Scarabeidi floricoli, Mordellidi, qualche piccolo carabide, un paio di Cerambycidi e, mi pare, un Silphide. Mentre ero lì si ferma un pulmino di italiani in gita che si mette a fare qualche fotografia; due chiacchiere e loro ripartono in direzione sud, verso il deserto.
01 Passo.jpg

02 Passo Tizi-n-Tretten verso sud.jpg

03 insetti passo.jpg

04 meloide.jpg

05 meloidi.jpg


Nel primo pomeriggio riparto anch’io e mi dirigo verso lo Jbel Hebri dove vorrei cercare l’unico Dorcadion che dovrebbe esserci in Marocco; arrivato lì mi accorgo che sono rimasto senz’acqua da bere, quindi proseguo verso Timahdite per cercare un chiosco dove fare un po’ di scorta di liquidi; dovrò arrivare fino in città per comprare l’acqua poi torno indietro; mi fermo lungo la strada in una serie di campi molto aridi e con poche erbe basse; qui raccolgo scarabeidi, tenebrionidi, chrysomelidi, curculionidi, meloidi e una cicindela (almeno, pare una di loro). Riparto ed arrivo vicino allo Jbel Hebri e mi metto a cercare; trovo solo un po’ di tenebrionidi ed un bel Buprestide verde smeraldo metallizzato che si era riparato in un cespuglio di erba; infatti di lì a poco si è messo a piovere. Dato che si stava facendo sera, ho ripreso l’auto e sono rientrato ad Azrou. Doccia fredda, cena, preparato le valigie e a letto (schiamazzi fino all’1 e 30).

Scorcio di Azrou dal balcone dell'hotel
06 Azrou.jpg



..... segue .....

_________________
Carlo Massarone


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio Marocco - 2012
MessaggioInviato: 14/06/2012, 20:13 
Avatar utente

Iscritto il: 04/02/2009, 17:49
Messaggi: 5494
Località: Cagliari
Nome: Daniele Sechi
Non ho capito perché una volta a letto facevi schiamazzi fino all'1.30, non eri stanco dalla giornata di caccia? :lol:

_________________
:hi:
Daniele


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio Marocco - 2012
MessaggioInviato: 14/06/2012, 20:16 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2010, 23:05
Messaggi: 2980
Località: San Godenzo (FI)
Nome: Carlo Massarone
Quarto giorno (31/05/2012)

Tracciato quarto giorno
Marocco giorno 4.jpg



Oggi riparto da Azrou e mi indirizzo verso lo Jbel Hebri e Timahdite (dove ero stato il giorno prima) per andare verso sud.

Panorama verso Azrou
01 Vista verso Azrou.jpg



Mi fermo nella foresta di cedri, tra Azrou e Ifrane, dove raccolgo un po’ di legna di cedro e leccio; in un praticello vedo dei ranuncoli e vi raccolgo scarabeidi floricoli e un discreto numero di Anthaxia color bronzo, nonché un po’ di Anthaxia simil-hungarica (che dalla descrizione mi è stato detto possa essere A. bonvouloiri); tra l’erba raccolgo alcuni, credo, Thorectes. Riparto e lungo la strada nella foresta trovo dei grandi cespugli di fiori bianchi; do un’occhiata e vi trovo diversi Cetoniini e moltissime Anthaxia bonvouloiri.
Continuando per la strada incontro le scimmie, quasi tutte con piccolo “a bordo”, che se ne stanno tranquille in mezzo alla strada o al margine della stessa.

Panorami lungo la strada verso sud
02 panorama.jpg

03 panorama_2.jpg

04 panorama_3.jpg


Arrivo al lago Aguelmame Sidi-Ali dove mi metto a cercare ma trovo ben poco: un po’ di scarabeidi e qualche meloide; vicino ad un muretto a secco vedo anche una vipera.
05 Aguelmame Sidi Ali_1.jpg

06 Aguelmame Sidi Ali_2.jpg

07 Aguelmame Sidi Ali_3.jpg


Riparto e raggiungo il Col du Zad. Qui mangio poi mi metto a cercare; trovo un po’ di scarabeidi, tenebrioni di e Chrysomelidi. Mentre salgo verso la sommità di una delle alture adiacenti il passo, per poco metto il piede su una vipera (e sì che stavo guardando dove mettevo i piedi ….) che comunque si rintana sotto un sasso.
08 Col du Zad_1.jpg

09 Col du Zad_2.jpg


Riparto verso sud costeggiando le Gole dello Ziz ed il lago artificiale e raggiungo Er-Rachidia; cerco un hotel e seguo i cartelli di uno di questi ma arrivo nelle viuzze centrali senza riuscire a trovarlo; torno perciò sullo stradone principale e ne trovo uno dove mi fermerò per due notti. Anche qui non danno da mangiare, ma poco male, mi arrangio.

..... segue .....

_________________
Carlo Massarone


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio Marocco - 2012
MessaggioInviato: 14/06/2012, 20:16 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2010, 23:05
Messaggi: 2980
Località: San Godenzo (FI)
Nome: Carlo Massarone
Daniele Sechi ha scritto:
Non ho capito perché una volta a letto facevi schiamazzi fino all'1.30, non eri stanco dalla giornata di caccia? :lol:

Cercavo di disturbare chi faceva casino :mrgreen:

_________________
Carlo Massarone


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio Marocco - 2012
MessaggioInviato: 14/06/2012, 20:32 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2010, 23:05
Messaggi: 2980
Località: San Godenzo (FI)
Nome: Carlo Massarone
Quinto giorno (01/06/2012)

Tracciato del quinto giorno
Marocco giorno 5.jpg



Questa mattina, nell’uscire dal cortile dell’hotel con l’auto, una ventata impressionante richiude un’anta del cancello (che era stata bloccata con una grossa pietra) sullo sportello dell’auto danneggiando lo specchietto e facendo una strisciata sulla portiera. :x :devil: Telefono al tizio del noleggio spiegando l’accaduto; lui parla anche con il personale dell’hotel dopo di che mi viene detto che alla riconsegna dell’auto si vedrà cosa fare.
Il giorno del compleanno è cominciato proprio bene! :pi

Vado verso nord, da dove sono arrivato ieri, e arrivo nella zona delle Gole dello Ziz.
01 panorama_1.jpg

02 panorama_2.jpg

03 panorama_3.jpg

04 panorama_4.jpg


Comincio ad esplorare e vedo dei cespugli con fiorellini gialli che emanano un profumo talmente forte da risultare quasi fastidioso.
05 Zizyphus.jpg

06 Zizyphus_2.jpg



..... segue quinto giorno .....

_________________
Carlo Massarone


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio Marocco - 2012
MessaggioInviato: 14/06/2012, 20:38 
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 23:32
Messaggi: 5642
Località: da Ferrara ad Alghero
Nome: Roberto A. Pantaleoni
Mi pare un giuggiolo.

Roberto :to:

_________________
verum stabile cetera fumus


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio Marocco - 2012
MessaggioInviato: 14/06/2012, 20:40 
Avatar utente

Iscritto il: 04/02/2009, 17:49
Messaggi: 5494
Località: Cagliari
Nome: Daniele Sechi
Salvo smentite, Ziziphus lotus (Ops! mi sono sovrapposto ad Hemerobius)

Che bei posti eh?

_________________
:hi:
Daniele


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio Marocco - 2012
MessaggioInviato: 14/06/2012, 20:42 
Avatar utente

Iscritto il: 10/05/2010, 22:31
Messaggi: 4370
Località: Gavorrano (GR)
Nome: marco bastianini
:hp: :hp: :hp: COMPLIMENTI :hp: :hp: :hp:
Bel reportage, belle catture e.....posti fantastici :ok: :ok: :ok:

_________________
:to: Marco
"Le foreste a precedere le civiltà, i deserti a seguire."
François-René de Chateaubriand


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio Marocco - 2012
MessaggioInviato: 14/06/2012, 20:42 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2010, 23:05
Messaggi: 2980
Località: San Godenzo (FI)
Nome: Carlo Massarone
..... segue quinto giorno .....

Per di più questi cespugli sono letteralmente zeppi di spine ricurve all’indietro che ci si fa veramente del male a mettere le mani lì dentro. :devil:
Perché mettere le mani lì? … Semplice …. Perché quella è la casa degli Julodis! :hp: :hp:
Ce ne sono a decine su tutti i cespugli di quell’essenza (che poi ho saputo essere Giuggiolo). Ne raccolgo di due specie diverse (J. aequinoctialis e J. bleusei). Trovo anche Cetoniini e Meloidi.
Julodis aequinoctialis
07 Julodis aequinoctialis.jpg


Julodis bleusei
08 Julodis bleusei.jpg



Questa mattinata mi riporta il buonumore, tanto che il pomeriggio decido di concedermi un po’ di turismo. Vado a Sud di Er-Rachidia e vado a vedere le Source Bleu du Meski, un torrente lungo il quale è stata creata una piscina dove si riversano i giovani della zona a rinfrescarsi; mi dicono che si chiama così perché nell’antichità una carovana di tuareg si era fermata nel palmeto; un giovane di loro era andato verso la sorgente per prendere acqua e così facendo le sue vesti erano finite in acqua tingendola di indaco, così da allora è stata chiamata la sorgente blu del Meski (che è il torrente).
Vecchia Kasbah di Meski
09 Maski_1.jpg


Scorci del torrente
10 Meski_2.jpg

11 Meski_3.jpg


Piscina
12 Meski_4.jpg


Un ragazzo del posto, sapendo che la mia prossima tappa sarebbe stata Merzouga, mi indica un hotel sulle dune che è gestito da un suo amico. Prendo nota.
Nel rientrare verso l’hotel mi spingo un po’ a ovest della città e mi metto a cercare su alcuni cespugli in zona molto arida, trovando un po’ di scarabeidi floricoli (probabilmente Glaphyridi) e tenebrionidi.
13 Er-Rachidia.jpg



..... segue .....

_________________
Carlo Massarone


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Pagina 1 di 4 [ 54 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: