Autore |
Messaggio |
marco paglialunga
|
Inviato: 20/06/2012, 16:23 |
|
Iscritto il: 11/11/2009, 20:54 Messaggi: 4844 Località: Pesaro
Nome: Marco Paglialunga
|
Tò  un cerdo mattutino! Alle 9.30 davanti casa 
_________________ O voi ch'avete li 'ntelletti sani, mirate la dottrina che s'asconde sotto 'l velame de li versi strani (InfeRRno - canto IX - vv. 61-63)
|
|
Top |
|
 |
Mikiphasmide
|
Inviato: 20/06/2012, 16:24 |
|
Iscritto il: 21/02/2011, 15:25 Messaggi: 3877 Località: Montecchio Emilia (RE)
Nome: Violi Michele
|
Io non li trovo neanche marco paglialunga ha scritto: Alle 9.30 davanti casa  P1150640.JPG cercandoli, e tu te li ritrovi sulla soglia di casa  Mi posso trasferire da te? 
_________________ Michele 
|
|
Top |
|
 |
Xylotrechus
|
Inviato: 20/06/2012, 16:36 |
|
Iscritto il: 07/09/2010, 12:59 Messaggi: 1920 Località: Como
Nome: Matteo Zugno
|
marco paglialunga ha scritto: Tò  un cerdo mattutino! Alle 9.30 davanti casa  P1150640.JPG 
|
|
Top |
|
 |
FORBIX
|
Inviato: 20/06/2012, 16:44 |
|
Iscritto il: 17/02/2009, 0:05 Messaggi: 8521 Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
|
_________________ "Stay hungry, stay foolish". Steve Jobs, 2005 ___________________ jjuniper8(at)gmail.com Twitter: @weevil_forbixcell. 339/5275910 ___________________
|
|
Top |
|
 |
Andricus
|
Inviato: 20/06/2012, 16:56 |
|
Iscritto il: 01/07/2010, 22:26 Messaggi: 5602 Località: Viterbo
Nome: Marco Selis
|
marco paglialunga ha scritto: Alle 9.30 davanti casa Non ti vantare troppo per un Cerambyx fuori casa, io ho trovato ben altro appena fuori la porta  A parte scherzi, anche io non ne ho mai visto uno. Stanno nelle quercete e nelle faggete?
|
|
Top |
|
 |
Julodis
|
Inviato: 20/06/2012, 16:57 |
|
Iscritto il: 30/12/2009, 22:20 Messaggi: 31564 Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
|
Andricus ha scritto: A parte scherzi, anche io non ne ho mai visto uno. Stanno nelle quercete e nelle faggete? Bestia tipica di quercia.
|
|
Top |
|
 |
FORBIX
|
Inviato: 20/06/2012, 16:58 |
|
Iscritto il: 17/02/2009, 0:05 Messaggi: 8521 Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
|
Andricus ha scritto: Stanno nelle quercete e nelle faggete? ....la prima che hai detto! Ne vuoi una coppia Marco?
_________________ "Stay hungry, stay foolish". Steve Jobs, 2005 ___________________ jjuniper8(at)gmail.com Twitter: @weevil_forbixcell. 339/5275910 ___________________
|
|
Top |
|
 |
Mikiphasmide
|
Inviato: 20/06/2012, 17:04 |
|
Iscritto il: 21/02/2011, 15:25 Messaggi: 3877 Località: Montecchio Emilia (RE)
Nome: Violi Michele
|
FORBIX ha scritto: Non so più dove metterli! Magari qualcuno nella mia collezione 
_________________ Michele 
|
|
Top |
|
 |
FORBIX
|
Inviato: 20/06/2012, 17:10 |
|
Iscritto il: 17/02/2009, 0:05 Messaggi: 8521 Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
|
Va bene....va bene! Con questi posso davvero accontentarvi. Domani vado a ritirare le ultime due trappole e ne imbusto qualche altra coppia! Poi tolgo le trappole, perchè le "stragi" non sono cosa mia! 
_________________ "Stay hungry, stay foolish". Steve Jobs, 2005 ___________________ jjuniper8(at)gmail.com Twitter: @weevil_forbixcell. 339/5275910 ___________________
|
|
Top |
|
 |
Andricus
|
Inviato: 20/06/2012, 17:10 |
|
Iscritto il: 01/07/2010, 22:26 Messaggi: 5602 Località: Viterbo
Nome: Marco Selis
|
Vanno anche nelle trappole a vino? FORBIX ha scritto: Ne vuoi una coppia Marco? I Cerambycidi non mi interessa collezionarli, mi basta avere un esemplare o una coppia raccolti da me perchè sto preparando delle Checklist divise per famiglie delle specie di insetti presenti nella provincia di Viterbo. Non sono niente di che, ma visto che la mia provincia mi sembra poco conosciuta una minima utilità potrebbero averla.
|
|
Top |
|
 |
FORBIX
|
Inviato: 20/06/2012, 17:14 |
|
Iscritto il: 17/02/2009, 0:05 Messaggi: 8521 Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
|
Andricus ha scritto: Vanno anche nelle trappole a vino? Certo......riempiono le bottiglie! Andricus ha scritto: FORBIX ha scritto: Ne vuoi una coppia Marco? I Cerambycidi non mi interessa collezionarli, mi basta avere un esemplare o una coppia raccolti da me perchè sto preparando delle Checklist divise per famiglie delle specie di insetti presenti nella provincia di Viterbo. Non sono niente di che, ma visto che la mia provincia mi sembra poco conosciuta una minima utilità potrebbero averla. Ok! Bravo! Hai le idee chiare e questo non è cosa comune tra i giovani ragazzi della tua età! 
_________________ "Stay hungry, stay foolish". Steve Jobs, 2005 ___________________ jjuniper8(at)gmail.com Twitter: @weevil_forbixcell. 339/5275910 ___________________
|
|
Top |
|
 |
Mikiphasmide
|
Inviato: 20/06/2012, 17:23 |
|
Iscritto il: 21/02/2011, 15:25 Messaggi: 3877 Località: Montecchio Emilia (RE)
Nome: Violi Michele
|
FORBIX ha scritto: Va bene....va bene! Con questi posso davvero accontentarvi. Domani vado a ritirare le ultime due trappole e ne imbusto qualche altra coppia! Poi tolgo le trappole, perchè le "stragi" non sono cosa mia!  
_________________ Michele 
|
|
Top |
|
 |
marco villa
|
Inviato: 20/06/2012, 19:46 |
|
Iscritto il: 19/06/2012, 14:35 Messaggi: 5606 Località: Alfonsine (RA)
Nome: Marco Villani
|
io i Cerambyx li trovavo sempre sui tronchi di quercia  devo dire che sono fra i miei coleotteri preferiti, con quelle antennone.... 
|
|
Top |
|
 |
marco paglialunga
|
Inviato: 20/06/2012, 20:28 |
|
Iscritto il: 11/11/2009, 20:54 Messaggi: 4844 Località: Pesaro
Nome: Marco Paglialunga
|
Andricus ha scritto: marco paglialunga ha scritto: Alle 9.30 davanti casa Non ti vantare troppo per un Cerambyx fuori casa, io ho trovato ben altro appena fuori la porta  A parte scherzi, anche io non ne ho mai visto uno. Stanno nelle quercete e nelle faggete?  L'ho visto l'ho visto il Rifiphoridae  bell'acchiappo, niente male, ma.........tu non eri ancora nato (nel forum  )quando a me arrivavano a casa questi cosini viewtopic.php?f=4&t=3801&hilit=odonteus il mio messaggio di presentazione al forum  Senza vantarmi troppo, oggi, mentre portavo da mangiare alle tartine Purtroppo ha una zampina rotta e non penso ce la farà  , a meno che a qualcuno, che non sia verde, lungo,famelico e a sangue freddo, interessi lo stesso 
_________________ O voi ch'avete li 'ntelletti sani, mirate la dottrina che s'asconde sotto 'l velame de li versi strani (InfeRRno - canto IX - vv. 61-63)
|
|
Top |
|
 |
Andricus
|
Inviato: 20/06/2012, 20:40 |
|
Iscritto il: 01/07/2010, 22:26 Messaggi: 5602 Località: Viterbo
Nome: Marco Selis
|
marco paglialunga ha scritto: quando a me arrivavano a casa questi cosini viewtopic.php?f=4&t=3801&hilit=odonteus il mio messaggio di presentazione al forum Addirittura! Stupenda la tartaruga! Che specie è? Io ho una Testudo hermanni di poco più di un anno che è un microbo a confronto 
|
|
Top |
|
 |
|