Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 18/05/2025, 23:45

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Tutti in Grecia



nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Pagina 3 di 4 [ 60 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Tutti in Grecia
MessaggioInviato: 20/06/2012, 16:23 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 23:30
Messaggi: 7102
Località: Capaci (Pa)
Nome: Marcello Romano
Andricus ha scritto:
I Mutillidi dovrebbero essere Ronisia brutia e Tropidotilla littoralis...

:ok:

_________________
:hi: Marcello Romano


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Tutti in Grecia
MessaggioInviato: 20/06/2012, 17:00 
Avatar utente

Iscritto il: 08/02/2010, 23:01
Messaggi: 6162
Località: Vicenza
Nome: Silvano Biondi
neurottero ha scritto:
anche un rafidiottero!!!! Certo... a secco

sapevo di sbagliare :( ma non avevo con me un contenitore con l'alcool: è finito nel sughero con etere, e, a quel punto, è stato trattato come un coleottero.
Velvet Ant ha scritto:
I Mutillidi dovrebbero essere Ronisia brutia e Tropidotilla littoralis
non c'è bisogno di foto più decenti?

:hi:

_________________



Silvano


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Tutti in Grecia
MessaggioInviato: 20/06/2012, 17:02 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 23:30
Messaggi: 7102
Località: Capaci (Pa)
Nome: Marcello Romano
Apoderus ha scritto:
Velvet Ant ha scritto:
I Mutillidi dovrebbero essere Ronisia brutia e Tropidotilla littoralis
non c'è bisogno di foto più decenti?

:hi:


Non occorre, Silvano: sono due specie inconfondibili :ok:

_________________
:hi: Marcello Romano


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Tutti in Grecia
MessaggioInviato: 20/06/2012, 19:21 
Avatar utente

Iscritto il: 14/01/2010, 0:10
Messaggi: 3603
Località: Liguria, Genova
Nome: Giovanni Ratto
:hp:
:hp: ..... :hp:
:hp:


Histeridae Saprininae

Questo
Hypocaccus dimidiatus.jpg

dovrebbe essere
Hypocaccus (Baeckmanniolus) dimidiatus dimidiatus (Illiger, 1807)


Quest'altro
Hypocaccus cf..jpg

...dovrebbe essere Hypocaccus sp. ma aspetto di vederlo sotto binoculare...!!! :mrgreen:

:lov2: :birra: :lov2:

:hi:

_________________
ImmagineGiovanni
Pactolinus gigas (Paykull, 1811)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Tutti in Grecia
MessaggioInviato: 20/06/2012, 19:28 
Avatar utente

Iscritto il: 08/02/2010, 23:01
Messaggi: 6162
Località: Vicenza
Nome: Silvano Biondi
Pactolinus ha scritto:
aspetto di vederlo sotto binoculare...!!!

:ok:
Andricus ha scritto:
Vedo che c'è una bella Silpha, potresti farle una foto da più vicino?

Eccola qui

:hi:

_________________



Silvano


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Tutti in Grecia
MessaggioInviato: 20/06/2012, 20:05 
Avatar utente

Iscritto il: 08/02/2010, 23:01
Messaggi: 6162
Località: Vicenza
Nome: Silvano Biondi
Anostirus ha scritto:
Ma come! l'unico elateride che sembra esserci (da lontano un Ampedus sp.) non viene inquadrato...questa è discriminazione

eccolo qui

:hi:

_________________



Silvano


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Tutti in Grecia
MessaggioInviato: 24/06/2012, 11:57 
Avatar utente

Iscritto il: 08/02/2010, 23:01
Messaggi: 6162
Località: Vicenza
Nome: Silvano Biondi
Altra località: Peloponneso, Messinia, dint. Kiparissia, V 2012
IMG_6035 - Copia.JPG



:hi:

_________________



Silvano


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Tutti in Grecia
MessaggioInviato: 24/06/2012, 14:22 
Avatar utente

Iscritto il: 01/07/2010, 22:26
Messaggi: 5605
Località: Viterbo
Nome: Marco Selis
Anche questo altro Mutillide dovrebbe essere Ronisia brutia :ok:

Il Silfide invece sembrerebbe una Ablattaria, in Grecia ci sono due specie: arenaria e laevigata. Fortunatamente ho una revisione del genere, quindi se riesci a fare una foto si può arrivare alla specie ;)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Tutti in Grecia
MessaggioInviato: 24/06/2012, 14:44 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
Messaggi: 9527
Località: milano
Nome: maurizio pavesi
ciao silvano

quello a dx del Calosoma è un Odontocarus robustus (Dejean, 1831)

e i tre scaritini sono Parallelomorphus laevigatus (Fabricius, 1792) (presi in spiaggia, vero?)

p.s. fauna eur riporta il genere come Odotoncatus; il 1° vol. del cat. lobl&smetana riporta ugualmente Odotoncarus, tuttavia nel 2° vol., nell'errata corrige al 1°, si legge

"Odotoncarus: da sostituire con Odontocarus. Odontocarus è un'ortografia scorretta susseguente, tuttavia in base al codice deve essere mantenuta, essendo in uso prevalente"

_________________
*****************
Immagine maurizio


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Tutti in Grecia
MessaggioInviato: 24/06/2012, 18:27 
Avatar utente

Iscritto il: 08/02/2010, 23:01
Messaggi: 6162
Località: Vicenza
Nome: Silvano Biondi
Andricus ha scritto:
se riesci a fare una foto si può arrivare alla specie

ti basta questa o hai bisogno di uno stacking? hai qualche idea su quello vicino (sembra un piccolo silfide)?
IMG_6032 - Copia.JPG


Grazie Maurizio.
gomphus ha scritto:
Odontocarus robustus (Dejean, 1831)
mi pare non ci sia sul forum, magari lo fotografo e lo metto in una discussione a parte.
gomphus ha scritto:
(presi in spiaggia, vero?)

:ok:

:hi:

_________________



Silvano


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Tutti in Grecia
MessaggioInviato: 24/06/2012, 18:29 
Avatar utente

Iscritto il: 26/03/2010, 14:55
Messaggi: 5932
Località: Romania
Nome: Cosmin-Ovidiu Manci
Apoderus ha scritto:
... hai qualche idea su quello vicino (sembra un piccolo silfide)?...


Tenebrionidae, Alleculinae

:hi:

_________________
Cosmin-Ovidiu Manci
**********************
cosmln's place - my blog
just insects
Dragonflies of Romania


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Tutti in Grecia
MessaggioInviato: 24/06/2012, 18:31 
Avatar utente

Iscritto il: 08/02/2010, 23:01
Messaggi: 6162
Località: Vicenza
Nome: Silvano Biondi
Grazie, Cosmin (più veloce della luce ;) )

:hi:

_________________



Silvano


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Tutti in Grecia
MessaggioInviato: 24/06/2012, 19:15 
Avatar utente

Iscritto il: 01/07/2010, 22:26
Messaggi: 5605
Località: Viterbo
Nome: Marco Selis
La foto va bene, devi solo dirmi se il pronoto è completamente punteggiato oppure se il disco non presenta punteggiatura.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Tutti in Grecia
MessaggioInviato: 24/06/2012, 19:19 
Avatar utente

Iscritto il: 08/02/2010, 23:01
Messaggi: 6162
Località: Vicenza
Nome: Silvano Biondi
Completamente punteggiato

:hi:

_________________



Silvano


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Tutti in Grecia
MessaggioInviato: 24/06/2012, 19:35 
Avatar utente

Iscritto il: 01/07/2010, 22:26
Messaggi: 5605
Località: Viterbo
Nome: Marco Selis
Ablattaria laevigata (Fabricius, 1775) - Silphidae :ok:


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Pagina 3 di 4 [ 60 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: