| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
			| 
				
				Daniele Sechi
			 | 
			
				
				
				
					 Inviato: 26/06/2012, 17:17   | 
				 
				 
			 | 
		
		
			
				
				
					 Iscritto il: 04/02/2009, 17:49 Messaggi: 5510 Località: Cagliari
						 Nome: Daniele Sechi
					
				
			 | 
			
				
				
					
					
						Ciao a tutti, avrei un quesito... Secondo Gianfranco Curletti in "I buprestidi d'Italia. Catalogo tassonomico, sinonimico, biologico, geonemico" pubblicato nel  1994  la specie  Acmaeodera pilosellae (Bonelli, 1812) non è presente in Sardegna. Nella Check list delle specie della fauna italiana (Calderini) del  1995 , Gianni Gobbi invece la indica di Sardegna. Non essendoci, tra la bibliografia sui buprestidi della Check list, lavori sucessivi al catalogo di Gianfranco, vorrei sapere in base a quali reperti questa specie è stata citata di Sardegna. Ci sono località indicate nella Check map?  Qualcuno può aiutarmi?     
					
						_________________    Daniele 
					
  
					 | 
				 
				 
			 | 
		
		
			| Top | 
			
				
					
				
				
				
				 
				
				 
			 | 
	
		
		
			  | 
		
	
			| 
				
				Velvet Ant
			 | 
			
				
				
				
					 Inviato: 26/06/2012, 18:51   | 
				 
				 
			 | 
		
		
			
				
			
				
					| Amministratore | 
				 
			
				
					  | 
				 
			
				 
				
					 Iscritto il: 02/02/2009, 23:30 Messaggi: 7102 Località: Capaci (Pa)
						 Nome: Marcello Romano
					
				
			 | 
			
				
				
					
					
						Ciao Daniele     Ho appena consultato la CKmap e nessuna località in Sardegna viene riportata per questa specie.  
					
						_________________   Marcello Romano 
					
  
					 | 
				 
				 
			 | 
		
		
			| Top | 
			
				
					
				
				
				
				 
				
				 
			 | 
	
		
		
			  | 
		
	
			| 
				
				f.izzillo
			 | 
			
				
				
				
					 Inviato: 26/06/2012, 18:55   | 
				 
				 
			 | 
		
		
			
				
				
					 Iscritto il: 22/12/2009, 13:31 Messaggi: 9646 Località: Napoli
						 Nome: Francesco Izzillo
					
				
			 | 
			
				
				
					
					
						Daniele Sechi ha scritto: Ciao a tutti, avrei un quesito... Secondo Gianfranco Curletti in "I buprestidi d'Italia. Catalogo tassonomico, sinonimico, biologico, geonemico" pubblicato nel  1994  la specie  Acmaeodera pilosellae (Bonelli, 1812) non è presente in Sardegna. Nella Check list delle specie della fauna italiana (Calderini) del  1995 , Gianni  Gobbi invece la indica di Sardegna. Non essendoci, tra la bibliografia sui buprestidi della Check list, lavori sucessivi al catalogo di Gianfranco, vorrei sapere in base a quali reperti questa specie è stata citata di Sardegna. Ci sono località indicate nella Check map?  Qualcuno può aiutarmi?    In che lavoro Gobbi la indica di Sardegna? Vedi se tra i riferimenti bibliografici di tale lavoro sia possibile risalire al dato cui fa riferimento Gianni. Comunque fammi sapere il lavoro di Gobbi. Ciao.  
					
						 _________________ Francesco Izzillo 
					
  
					 | 
				 
				 
			 | 
		
		
			| Top | 
			
				
					
				
				
				
				 
				
				 
			 | 
	
		
		
			  | 
		
	
			| 
				
				Daniele Sechi
			 | 
			
				
				
				
					 Inviato: 26/06/2012, 20:36   | 
				 
				 
			 | 
		
		
			
				
				
					 Iscritto il: 04/02/2009, 17:49 Messaggi: 5510 Località: Cagliari
						 Nome: Daniele Sechi
					
				
			 | 
			
				
				
					
					
						f.izzillo ha scritto: In che lavoro Gobbi la indica di Sardegna? Vedi se tra i riferimenti bibliografici di tale lavoro sia possibile risalire al dato cui fa riferimento Gianni. Comunque fammi sapere il lavoro di Gobbi. Ciao. Franco, Gobbi segnala la presenza in Sardegna con un bel " Sa" sulla  Check list  di cui è referente per i buprestidi ma nella bibliografia non ci sono altri suoi lavori     Potrebbe essere un dato della sua o di altre collezioni?  
					
						_________________    Daniele 
					
  
					 | 
				 
				 
			 | 
		
		
			| Top | 
			
				
					
				
				
				
				 
				
				 
			 | 
	
		
		
			  | 
		
	
			| 
				
				Daniele Sechi
			 | 
			
				
				
				
					 Inviato: 26/06/2012, 20:36   | 
				 
				 
			 | 
		
		
			
				
				
					 Iscritto il: 04/02/2009, 17:49 Messaggi: 5510 Località: Cagliari
						 Nome: Daniele Sechi
					
				
			 | 
			
				
				
					
					
						Velvet Ant ha scritto: Ciao Daniele     Ho appena consultato la CKmap e nessuna località in Sardegna viene riportata per questa specie. Grazie Marcello!  
					
						_________________    Daniele 
					
  
					 | 
				 
				 
			 | 
		
		
			| Top | 
			
				
					
				
				
				
				 
				
				 
			 | 
	
		
		
			  | 
		
	
			| 
				
				f.izzillo
			 | 
			
				
				
				
					 Inviato: 26/06/2012, 22:14   | 
				 
				 
			 | 
		
		
			
				
				
					 Iscritto il: 22/12/2009, 13:31 Messaggi: 9646 Località: Napoli
						 Nome: Francesco Izzillo
					
				
			 | 
			
				
				
					
					
						Daniele Sechi ha scritto: f.izzillo ha scritto: In che lavoro Gobbi la indica di Sardegna? Vedi se tra i riferimenti bibliografici di tale lavoro sia possibile risalire al dato cui fa riferimento Gianni. Comunque fammi sapere il lavoro di Gobbi. Ciao. Franco, Gobbi segnala la presenza in Sardegna con un bel " Sa" sulla  Check list  di cui è referente per i buprestidi ma nella bibliografia non ci sono altri suoi lavori     Potrebbe essere un dato della sua o di altre collezioni? Capito; comunque non è un mio dato, ovviamente. Potrebbe essere della sua collezione ma bisognerebbe chiederglielo personalmente.  
					
						 _________________ Francesco Izzillo 
					
  
					 | 
				 
				 
			 | 
		
		
			| Top | 
			
				
					
				
				
				
				 
				
				 
			 | 
	
		
		
			  | 
		
	
			| 
				
				Daniele Sechi
			 | 
			
				
				
				
					 Inviato: 26/06/2012, 22:49   | 
				 
				 
			 | 
		
		
			
				
				
					 Iscritto il: 04/02/2009, 17:49 Messaggi: 5510 Località: Cagliari
						 Nome: Daniele Sechi
					
				
			 | 
			
				
				
					
					
						Cambio domanda, qualcuno può darmi l'indirizzo di posta elettronica di Gianni Gobbi?     
					
						_________________    Daniele 
					
  
					 | 
				 
				 
			 | 
		
		
			| Top | 
			
				
					
				
				
				
				 
				
				 
			 | 
	
		
		
			  | 
		
	
			| 
				
				Julodis
			 | 
			
				
				
				
					 Inviato: 26/06/2012, 22:57   | 
				 
				 
			 | 
		
		
			
				
				
					 Iscritto il: 30/12/2009, 22:20 Messaggi: 31564 Località: Roma
						 Nome: Maurizio Gigli
					
				
			 | 
			
				
				
					
					
						L'email non ce l'ho, ma sul  mio sito puoi trovare il suo indirizzo e telefono.  
					
						
					
  
					 | 
				 
				 
			 | 
		
		
			| Top | 
			
				
					
				
				
				
				 
				
				 
			 | 
	
		
		
			  | 
		
	
			| 
				
				Autarcontes
			 | 
			
				
				
				
					 Inviato: 27/06/2012, 7:51   | 
				 
				 
			 | 
		
		
			
				
				
					 Iscritto il: 19/04/2012, 7:52 Messaggi: 1085
						 Nome: Gianfranco Curletti
					
				
			 | 
			
				
				
					| 
					
						 Ciao Daniele, personalmente non ho mai visto esemplari sardi (e ti assicuro che di collezioni ne ho visionate un bel po'!). Per questo motivo non ho inserito la specie nel mio vecchio catalogo, anche se non se ne può escludere a priori la presenza, dato che ho visto personalmente nella collezione Schaefer un esemplare proveniente da Corte in Corsica. Se poi l'ha segnalata Gobbi sicuramente avrà visto qualche esemplare o l'avrà dedotta da qualche vecchia citazione bibliografica, nel qual caso il dato andrebbe verificato. prova a sentirlo. Gian 
					
  
					 | 
				 
				 
			 | 
		
		
			| Top | 
			
				
					
				
				
				
				 
				
				 
			 | 
	
		
		
			  | 
		
	
			| 
				
				Daniele Sechi
			 | 
			
				
				
				
					 Inviato: 27/06/2012, 8:39   | 
				 
				 
			 | 
		
		
			
				
				
					 Iscritto il: 04/02/2009, 17:49 Messaggi: 5510 Località: Cagliari
						 Nome: Daniele Sechi
					
				
			 | 
			
				
				
					
					
						Autarcontes ha scritto: Ciao Daniele, personalmente non ho mai visto esemplari sardi (e ti assicuro che di collezioni ne ho visionate un bel po'!). Per questo motivo non ho inserito la specie nel mio vecchio catalogo, anche se non se ne può escludere a priori la presenza, dato che ho visto personalmente nella collezione Schaefer un esemplare proveniente da Corte in Corsica. Se poi l'ha segnalata Gobbi sicuramente avrà visto qualche esemplare o l'avrà dedotta da qualche vecchia citazione bibliografica, nel qual caso il dato andrebbe verificato. prova a sentirlo. Gian Grazie Gianfranco, speravo in un tuo intervento. Oggi provo a chiamare Gobbi     
					
						_________________    Daniele 
					
  
					 | 
				 
				 
			 | 
		
		
			| Top | 
			
				
					
				
				
				
				 
				
				 
			 | 
	
		
		
			  | 
		
	
			| 
				
				Daniele Sechi
			 | 
			
				
				
				
					 Inviato: 27/06/2012, 8:41   | 
				 
				 
			 | 
		
		
			
				
				
					 Iscritto il: 04/02/2009, 17:49 Messaggi: 5510 Località: Cagliari
						 Nome: Daniele Sechi
					
				
			 | 
			
				
				
					
					
						Julodis ha scritto: L'email non ce l'ho, ma sul  mio sito puoi trovare il suo indirizzo e telefono. Mi sembra una lista a dir poco carente, manca l'unico vero muflone sardo!     
					
						_________________    Daniele 
					
  
					 | 
				 
				 
			 | 
		
		
			| Top | 
			
				
					
				
				
				
				 
				
				 
			 | 
	
		
		
			  | 
		
	
			| 
				
				Julodis
			 | 
			
				
				
				
					 Inviato: 27/06/2012, 15:50   | 
				 
				 
			 | 
		
		
			
				
				
					 Iscritto il: 30/12/2009, 22:20 Messaggi: 31564 Località: Roma
						 Nome: Maurizio Gigli
					
				
			 | 
			
				
				
					
					
						Daniele Sechi ha scritto: Julodis ha scritto: L'email non ce l'ho, ma sul  mio sito puoi trovare il suo indirizzo e telefono. Mi sembra una lista a dir poco carente, manca l'unico vero muflone sardo!    Allora, quella era! Poi non è più stata aggiornata.  
					
						
					
  
					 | 
				 
				 
			 | 
		
		
			| Top | 
			
				
					
				
				
				
				 
				
				 
			 | 
	
		
		
			  | 
		
	
	
		 |