Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 28/07/2025, 15:51

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Leptoderis sp. - Tenebrionidae

 


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Leptoderis sp. - Tenebrionidae
MessaggioInviato: 17/12/2009, 16:14 
Avatar utente

Iscritto il: 11/11/2009, 20:54
Messaggi: 4849
Località: Pesaro
Nome: Marco Paglialunga
direi che su di lui non ci sono dubbi......


Helenophorus collaris.JPG


_________________
O voi ch'avete li 'ntelletti sani, mirate la dottrina che s'asconde sotto 'l velame de li versi strani
(InfeRRno - canto IX - vv. 61-63)
Top
profilo
MessaggioInviato: 17/12/2009, 16:56 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:47
Messaggi: 7252
Località: Cagliari
Nome: Piero Leo
E' la località che è dubbia!
:lol:

:) Ciao
Piero


Top
profilo
MessaggioInviato: 17/12/2009, 23:57 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:47
Messaggi: 7252
Località: Cagliari
Nome: Piero Leo
Sempre in attesa che Marco ci sveli i dati di questo bel reperto c'è da rettificare il nome del genere:
Leptoderis Billberg, 1820 ha la priorità su Elenophorus Dejean, 1821 e Elenophorus Latreille, 1829.
Quindi:
Leptoderis collaris (Linnaeus, 1767)
Il genere è monospecifico e la specie ha una distribuzione mediterraneo-occidentale.

:) Ciao
Piero


Top
profilo
MessaggioInviato: 18/12/2009, 14:09 
Avatar utente

Iscritto il: 11/11/2009, 20:54
Messaggi: 4849
Località: Pesaro
Nome: Marco Paglialunga
Tenebrio ha scritto:
E' la località che è dubbia!
:lol:

:) Ciao
Piero


:lol: :lol: :lol: :lol:

Tenebrio ha scritto:
Sempre in attesa che Marco ci sveli i dati di questo bel reperto

:) Ciao
Piero


SUD ITALY :gh: :gh: :gh: :gh:

_________________
O voi ch'avete li 'ntelletti sani, mirate la dottrina che s'asconde sotto 'l velame de li versi strani
(InfeRRno - canto IX - vv. 61-63)


Top
profilo
MessaggioInviato: 18/12/2009, 14:14 
Avatar utente

Iscritto il: 10/05/2009, 15:30
Messaggi: 7180
Località: Ancona
Nome: Giacomo Giovagnoli
Fai il prezioso!? :to:
E' un reperto tanto raro??

_________________
Immagine Giacomo


Top
profilo
MessaggioInviato: 18/12/2009, 17:02 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:47
Messaggi: 7252
Località: Cagliari
Nome: Piero Leo
StagBeetle ha scritto:
Fai il prezioso!?
E' un reperto tanto raro??
Boh!? Raro, comune...sono concetti soggettivi. Mia sorella (abita nel centro storico di Cagliari) li aveva nel sottotetto e, negli anni, me ne avrà dato almeno una ventina. Attualmente dovrei averne poco più di 60 esemplari, provenienti da una quindicina di località di Sardegna, Sicilia, Campania, Francia e Spagna.
Forse Marco si fa influenzare da notizie-bomba che si possono incontrare navigando su internet, tipo questa:
http://www.arion2000.net/download/studio_collaris3.pdf
Ma naturalmente si tratta di documenti che nulla hanno di scientifico.
:) Ciao
Piero


Top
profilo
MessaggioInviato: 18/12/2009, 19:47 
Avatar utente

Iscritto il: 18/02/2009, 0:24
Messaggi: 3906
Località: Asciano (Siena)
Nome: Andrea Petrioli
Tenebrio ha scritto:


:lol1: :lol1: :lol1: :lol1: :lol1: :lol1: :lol1: :lol1: :lol1: :lol1: :lol1: :lol1:

_________________
:hi:
______
Andrea


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: