Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 23/07/2025, 22:33

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Tasgius morsitans Rossi, 1790 - Staphilinidae

17.XII.2009 - ITALIA - Marche - AN, foce Musone


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 17/12/2009, 19:32 
Avatar utente

Iscritto il: 10/05/2009, 15:30
Messaggi: 7180
Località: Ancona
Nome: Giacomo Giovagnoli
Trovato oggi, 17-XII-09, in una trappola con aceto alla foce del Musone (Ancona).

Credo sia un Taglius... :oops: :no1:

Dimensioni: 16mm con mandibole aperte.
IMGP1675.jpg


IMGP1677.jpg


IMGP1676.jpg


IMGP1680.jpg



Ciao :)

_________________
Immagine Giacomo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Taglius ?? (Staphilinidae)
MessaggioInviato: 17/12/2009, 20:17 
Avatar utente

Iscritto il: 09/11/2009, 14:12
Messaggi: 5133
Località: Hradec Kralove,Czech republik
Nome: Jan Matějíček
Ocypus ( Tasgius) morsitans cerdo Erichson, 1840

morsitans (Rossi, 1790)
= compressus (Marsham, 1802)

_________________
Research Fields
Taxonomy, ecology, biomonitoring , faunistic of Staphylinidae


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Taglius ?? (Staphilinidae)
MessaggioInviato: 17/12/2009, 20:21 
Avatar utente

Iscritto il: 10/05/2009, 15:30
Messaggi: 7180
Località: Ancona
Nome: Giacomo Giovagnoli
Grazie mille Jan!!!!!!!!!! ;) :D :D :D

_________________
Immagine Giacomo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Taglius ?? (Staphilinidae)
MessaggioInviato: 17/12/2009, 20:37 
Avatar utente

Iscritto il: 09/11/2009, 14:12
Messaggi: 5133
Località: Hradec Kralove,Czech republik
Nome: Jan Matějíček
Ocypus (Tasgius) morsitans cerdo Erichson, 1840


DSC_0001.JPG


_________________
Research Fields
Taxonomy, ecology, biomonitoring , faunistic of Staphylinidae
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Taglius ?? (Staphilinidae)
MessaggioInviato: 17/12/2009, 21:02 
Avatar utente

Iscritto il: 10/05/2009, 15:30
Messaggi: 7180
Località: Ancona
Nome: Giacomo Giovagnoli
;) :ok:

_________________
Immagine Giacomo


Top
profilo
MessaggioInviato: 19/12/2009, 23:39 
Avatar utente

Iscritto il: 15/11/2009, 23:48
Messaggi: 105
Località: Loreggia (PD)
Nome: Pietro Visentini
Scusate, una piccola precisazione: Tasgius va considerato buon genere :no:
In questo momento la classificazione corretta dovrebbe essere Tasgius morsitans Rossi, 1790; la ssp cerdo è stata posta in sinonimia.

Buona neve a tutti (qui da me oggi ne sono caduti 25 cm e fa tanto Natale :hp: )
Mandi mandi
Pierone


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: