Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 21/07/2025, 12:47

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Decticus albifrons (Fabricius, 1775) - Tettigoniidae

9.VII.2012 - ITALIA - Lazio - VT, Viterbo, in veranda


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 13/07/2012, 0:19 
Avatar utente

Iscritto il: 01/07/2010, 22:26
Messaggi: 5625
Località: Viterbo
Nome: Marco Selis
Questo bestione l'ho trovato appena fuori la veranda sul muro del vialetto condominiale. Mi ha permesso di fare solo una foto, poi è volato via.

Credo sia il Decticus albifrons, ma non sono un grande esperto di Ortotteri :oops:

Non l'ho misurato perché da quanto so è particolarmente irascibile e il morso è doloroso :twisted:

SAM_3678.JPG



Top
profilo
MessaggioInviato: 13/07/2012, 6:13 
 

Iscritto il: 25/04/2011, 23:01
Messaggi: 526
Nome: Mirko
Confermo è lui e confermo quanto detto per il morso...

_________________
Qualcuno si accorgerà mai che gli struzzi di Fantasia della Disney sono tutti maschi?

L'aspetto più deplorevole dell'essere entomologo è il cinismo che emani dalle ghiandole repugnatorie sotto le ascelle dopo una giornata di sfalci


Top
profilo
MessaggioInviato: 13/07/2012, 14:17 
Avatar utente

Iscritto il: 01/07/2010, 22:26
Messaggi: 5625
Località: Viterbo
Nome: Marco Selis
Grazie Mirko per la conferma :birra: Quali sono i caratteri che lo distinguono dal verrucivorus?


Top
profilo
MessaggioInviato: 13/07/2012, 14:24 
 

Iscritto il: 25/04/2011, 23:01
Messaggi: 526
Nome: Mirko
Tegmine più lunghe dell'ovopositore nella femmine, colore sempre come nell'esemplare che hai fotografato (nel verrucivorus la colorazione è assai variabile.) Maschi con dente alla base dei cerci a differenza del verrucivorus che lo hanno a metà dei cerci. Come puoi notare avendo ali e tegmine sviluppate è un eccelso volatore mentre il verrucivorus no. entrambi sono onnivori e spesso zoofagi nutrendosi di altri insetti che cacciano tra la vegetazone. Le due specie hanno ecologia ben differente, D.albifrons è specie xerotermofila di ambienti aridi di gariga, macchia e prati aridi mentre D. verrucivorus è specie mesofila di ambienti di pascolo sub montano o montano.

_________________
Qualcuno si accorgerà mai che gli struzzi di Fantasia della Disney sono tutti maschi?

L'aspetto più deplorevole dell'essere entomologo è il cinismo che emani dalle ghiandole repugnatorie sotto le ascelle dopo una giornata di sfalci


Top
profilo
MessaggioInviato: 13/07/2012, 14:53 
Avatar utente

Iscritto il: 01/07/2010, 22:26
Messaggi: 5625
Località: Viterbo
Nome: Marco Selis
Grazie mille Mirko :)


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: