Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 01/08/2025, 23:19

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Hesperophanes sericeus (Fabricius, 1787) Dettagli della specie

26.VII.2012 - ITALIA - Sardegna - CA, Capo S. Elia (CA), leg. R. Rattu


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 9 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 27/07/2012, 13:21 
Avatar utente

Iscritto il: 02/09/2009, 20:57
Messaggi: 8703
Località: Cagliari
Nome: Roberto Rattu
L'ultima bestiola sfarfallata dai miei allevamenti di legname: Hesperophanes sericeus. E' uscito da un tronchetto di Pistacia lentiscus raccolto due anni fa. L'esemplare e il foro di uscita a fianco:

Hesperophanes FEI.JPG



Una foto più ravvicinata:

Hesperophanes 2 FEI.JPG



N.B. l'esemplare è stato messo un paio di minuti in frigo per calmarlo.... :bln:


Top
profilo
MessaggioInviato: 27/07/2012, 13:28 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2009, 14:59
Messaggi: 6989
Località: Parigi
Nome: Riccardo Poloni
Bello! Direi un maschio :D :)

_________________
Riccardo Poloni
La dignità degli elementi
la libertà della poesia,
al di là dei tradimenti degli uomini
è magia, è magia, è magia...
Negrita, Rotolando verso sud


Top
profilo
MessaggioInviato: 27/07/2012, 13:35 
Avatar utente

Iscritto il: 02/09/2009, 20:57
Messaggi: 8703
Località: Cagliari
Nome: Roberto Rattu
Plagionotus ha scritto:
Bello! Direi un maschio :D :)


Grazie Ric!! :ok: :birra:


Top
profilo
MessaggioInviato: 27/07/2012, 15:25 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Sempre un bell'incontro. Il mio primo esemplare l'ho preso nella stanza dell'Istituto di Zoologia in cui stavo facendo la tesi in idrobiologia.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 27/07/2012, 15:37 
Avatar utente

Iscritto il: 02/09/2009, 20:57
Messaggi: 8703
Località: Cagliari
Nome: Roberto Rattu
Julodis ha scritto:
Il mio primo esemplare l'ho preso nella stanza dell'Istituto di Zoologia in cui stavo facendo la tesi in idrobiologia.


.....insomma, un agnello che va a cacciarsi nella tana del lupo...... :D


Top
profilo
MessaggioInviato: 28/07/2012, 0:02 
Avatar utente

Iscritto il: 09/07/2011, 13:43
Messaggi: 2210
Località: Marmirolo (MN)
Nome: Maura Bocci
Bello l'esemplare, ma belle soprattutto le foto! :ok:

_________________
Maura
(Mitakuye oyasin)


Top
profilo
MessaggioInviato: 28/07/2012, 9:05 
Avatar utente

Iscritto il: 02/09/2009, 20:57
Messaggi: 8703
Località: Cagliari
Nome: Roberto Rattu
Grazie Maura :birra: :lov1: !

:hi:


Top
profilo
MessaggioInviato: 28/07/2012, 15:58 
Avatar utente

Iscritto il: 28/05/2011, 21:10
Messaggi: 1981
Nome: Umberto Devincenzo
Stupendo!! :birra: :birra: :lov3: :ok:

_________________
"La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali, è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono."
Charles Darwin


Top
profilo
MessaggioInviato: 28/07/2012, 23:14 
Avatar utente

Iscritto il: 02/09/2009, 20:57
Messaggi: 8703
Località: Cagliari
Nome: Roberto Rattu
Umbro ha scritto:
Stupendo!! :birra: :birra: :lov3: :ok:


Grazie Umberto!! :lov2:

:hi:


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 9 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: