Autore |
Messaggio |
Daniele Maccapani
|
Inviato: 27/07/2012, 22:34 |
|
Iscritto il: 09/06/2012, 20:57 Messaggi: 4282 Località: Mesola (FE)
Nome: Daniele Maccapani
|
Questo l'ho preso con una trappola aerea con vino fra il 18.VI e il 03.VII.2012. In realtà non sono neanche sicuro al 100% che sia un cerambicide (è troppo piccolo per contare i tarsomeri ad occhio nudo), ma confrontandolo con alcuni esemplari mostrati da Augusto-Notoxus59 nella discussine sui suoi trappolamenti, avevo ipotizzato Obrium sp. In ogni caso più in là non riesco ad andare  ! Dimensioni: circa 7mm Sempre se ho azzeccato il genere, mi spiegate come si distingue l' O. cantarinum dall' O. brunneum? Ho notato che il secondo è più scuro, ma non credo che il carattere discrimenante sia questo (come sempre, spero che dalla foto si capisca qualcosa  ) Grazie, 
_________________ "Lasciate questo mondo un po' migliore di come lo avete trovato" (Sir Robert Baden Powell) Daniele
|
|
Top |
|
 |
Tc70
|
Inviato: 27/07/2012, 23:39 |
|
Iscritto il: 09/11/2010, 19:52 Messaggi: 4518 Località: Brescia
Nome: Luca Bodei
|
E' un Cerambice sicuro Obrium idem sulla specie direi cantarium,ma aspettiamo conferme... 
_________________ Tc70
|
|
Top |
|
 |
Sleepy Moose
|
Inviato: 28/07/2012, 1:44 |
|
Iscritto il: 21/05/2010, 23:05 Messaggi: 2980 Località: San Godenzo (FI)
Nome: Carlo Massarone
|
O. cantharinum: la distanza tra gli occhi, visti da sopra (vertice), è più stretta del diametro di un occhio; pronoto liscio con punteggiatura indistinta e sparsa; O. brunneum: la distanza tra gli occhi è larga quanto (maschi) o più larga (femmine) del diametro di un occhio; pronoto con punteggiatura densa e distinta. Non riesco a vedere bene la foto, ma se intuisco bene la sagoma degli occhi dovrebbe essere un O. brunneum. (salve smentite, ovviamente  ) 
_________________ Carlo Massarone
|
|
Top |
|
 |
StagBeetle
|
Inviato: 28/07/2012, 8:02 |
|
Iscritto il: 10/05/2009, 15:30 Messaggi: 7180 Località: Ancona
Nome: Giacomo Giovagnoli
|
Mi sa, invece, che è il cantharinum... Se fosse lui, gran bella cattura!!! Pioppi nelle vicinanze? 
_________________  Giacomo
|
|
Top |
|
 |
Julodis
|
Inviato: 28/07/2012, 8:36 |
|
Iscritto il: 30/12/2009, 22:20 Messaggi: 31564 Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
|
E' facile capire che specie è. Se lo trovi nei supermercati è un cantharinum! 
|
|
Top |
|
 |
Plagionotus
|
Inviato: 28/07/2012, 10:48 |
|
Iscritto il: 21/05/2009, 14:59 Messaggi: 6989 Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
|
Penso che non ci siano dubbi sull'identità: Obrium cantharinum (Linnaeus, 1767). Si trova con le trappole a vino nei pioppi con rami morti, o allevandolo dai rametti.
_________________ Riccardo Poloni La dignità degli elementi la libertà della poesia, al di là dei tradimenti degli uomini è magia, è magia, è magia... Negrita, Rotolando verso sud
|
|
Top |
|
 |
Daniele Maccapani
|
Inviato: 28/07/2012, 12:38 |
|
Iscritto il: 09/06/2012, 20:57 Messaggi: 4282 Località: Mesola (FE)
Nome: Daniele Maccapani
|
Ho provato a fare una seconda "foto" con il capo un po' più a fuoco... Il risultato è peggio di quello che speravo, ma si vede già un po' meglio. Non saprei dire con sicurezza se la distanza interoculare (esiste questa parola?  ) sia uguale oppure inferiore al diametro dell'occhio... Direi più la seconda, ma ho un secondo esemplare preso con la stessa trappola che mi sembra (sempre guardando ad occhio nudo  ) abbia gli occhi un po' più vicini di questo*... La distanza fra gli occhi di O. cantharinum è variabile (ma è possibilissimo che veda male io) o è possibile che questo sia un maschio di O. brunneum e l'altro un O. Cantharinum? *Magari poi faccio una foto anche di quello... PS: StagBeetle ha scritto: Mi sa, invece, che è il cantharinum... Se fosse lui, gran bella cattura!!! :hp: Pioppi nelle vicinanze?  A volontà  ! E' una specie poco frequente? Se metto altre trappole nello stesso posto sono ancora in tempo a prenderne altri? Grazie 
_________________ "Lasciate questo mondo un po' migliore di come lo avete trovato" (Sir Robert Baden Powell) Daniele
|
|
Top |
|
 |
Plagionotus
|
Inviato: 28/07/2012, 12:53 |
|
Iscritto il: 21/05/2009, 14:59 Messaggi: 6989 Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
|
Se le metti adesso non penso che ne troverai ancora, è troppo tardi.
_________________ Riccardo Poloni La dignità degli elementi la libertà della poesia, al di là dei tradimenti degli uomini è magia, è magia, è magia... Negrita, Rotolando verso sud
|
|
Top |
|
 |
Daniele Maccapani
|
Inviato: 28/07/2012, 13:01 |
|
Iscritto il: 09/06/2012, 20:57 Messaggi: 4282 Località: Mesola (FE)
Nome: Daniele Maccapani
|
Plagionotus ha scritto: Se le metti adesso non penso che ne troverai ancora, è troppo tardi. Peccato, sarà per l'anno prossimo... Comunque confermi O. Cantharinum? 
_________________ "Lasciate questo mondo un po' migliore di come lo avete trovato" (Sir Robert Baden Powell) Daniele
|
|
Top |
|
 |
Plagionotus
|
Inviato: 28/07/2012, 18:54 |
|
Iscritto il: 21/05/2009, 14:59 Messaggi: 6989 Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
|
Daniele Maccapani ha scritto: Plagionotus ha scritto: Se le metti adesso non penso che ne troverai ancora, è troppo tardi. Peccato, sarà per l'anno prossimo... Comunque confermi O. Cantharinum?  Certo 
_________________ Riccardo Poloni La dignità degli elementi la libertà della poesia, al di là dei tradimenti degli uomini è magia, è magia, è magia... Negrita, Rotolando verso sud
|
|
Top |
|
 |
Daniele Maccapani
|
Inviato: 28/07/2012, 23:29 |
|
Iscritto il: 09/06/2012, 20:57 Messaggi: 4282 Località: Mesola (FE)
Nome: Daniele Maccapani
|
Plagionotus ha scritto: Certo Grazie Riccardo  (e a tutti gli altri che sono intervenuti, ovviamente  )! 
_________________ "Lasciate questo mondo un po' migliore di come lo avete trovato" (Sir Robert Baden Powell) Daniele
|
|
Top |
|
 |
Notoxus59
|
Inviato: 29/07/2012, 20:36 |
|
Iscritto il: 06/02/2009, 9:03 Messaggi: 6359 Località: Bubano di Mordano (Bologna)
Nome: Augusto Degiovanni
|
Plagionotus ha scritto: Se le metti adesso non penso che ne troverai ancora, è troppo tardi. Confermo quanto detto da Riccardo  , oggi sono andato a ritirare le trappole che avevo messo in due posti controllandole da Giugno ad ora regolarmente, e posso confermare che di Obrium questa volta non ne ho trovato manco uno, mentre fino ad ora sono arrivato ad un totale di 8 esemplari.
|
|
Top |
|
 |
|